L’anticipo delle 18:00 del sabato della giornata 11 di campionato presenta un succulento derby nerazzurro tra Atalanta e Inter, delle quali a breve andremo a presentarvi le formazioni ufficiali. Un duello d’alta classifica tra due squadre in salute, che all’ottimo momento in campionato stanno affiancando anche un più che positivo percorso europeo. Vediamo come arrivano a questo importante appuntamento per i rispettivi obiettivi.
I padroni di casa, che vengono da due successi consecutivi in Serie A, intervallati dal pareggio in casa dello Sturm Graz in Europa League, inaugurano un mese di novembre rovente. Gli orobici non hanno mai perso quest’anno tra le mura del “Gewiss Stadium” e sono riusciti a mantenere la porta inviolata in tutte e 4 le gare disputate. Stavolta, però, arriva il banco di prova più arduo contro l’attacco di Simone Inzaghi, il più florido del nostro campionato. In vista di questo difficile incontro, Gasperini può contare su Zappacosta e Scalvini, entrambi in campo dal 1′.
Gli ospiti si godono invece il primato in classifica, corroborato dal miglior attacco e dalla miglior difesa del torneo. Per scardinare il fortino bergamasco, Inzaghi si affida al fattore trasferta, che vede un percorso assolutamente perfetto. Solo vittorie con 10 reti realizzate e nessuna subita nei 4 impegni lontano da San Siro. Inzaghi ha a disposizione tutta la rosa, eccetto i soliti Cuadrado e Arnautović. Il colombiano è ancora alle prese col problema al tendine d’Achille, mentre l’austriaco lamenta un fastidio alla coscia. In campo gli 11 inamovibili, con De Vrij preferito all’ex di turno Bastoni.
Dirige l’incontro il signor Simone Sozza, della sezione di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Di Iorio e Bercigli. Il quarto uomo è Giua. Sala VAR affidata a Irrati con l’ausilio di Maggioni. Calcio d’inizio alle ore 18:00, la partita sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma DAZN. Possiamo passare ora alla presentazione delle formazioni ufficiali di Atalanta e Inter.
Atalanta-Inter, le formazioni ufficiali
ATALANTA (3-4-1-2): 1 Musso; 42 Scalvini, 19 Djimsiti, 23 Kolašinac; 77 Zappacosta, 15 De Roon, 13 Éderson, 22 Ruggeri; 7 Koopmeiners; 11 Lookman, 90 Scamacca.
PANCHINA: Carnesecchi, Rossi, Toloi, Holm, Bakker, Zortea, Hateboer, Adopo, Bonfanti, Pasalić, Miranchuk, De Ketelaere, Muriel.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 95 Bastoni, 6 De Vrij, 15 Acerbi; 32 Dimarco, 22 Mkhitaryan, 20 Çalhanoğlu, 23 Barella, 2 Dumfries; 9 Thuram, 10 Lautaro Martínez.
PANCHINA: Audero, Di Gennaro, Bastoni, Darmian, Bisseck, Sensi, Carlos Augusto, Klaassen, Frattesi, Asllani, Agoumé, Sánchez.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.