Serie B, il resoconto di Bari-Ascoli (1-0)

0

Termina con il risultato di 1-0 per il Bari la sfida valevole per la 12° giornata di Serie B contro l’Ascoli. I pugliesi dopo il successo ai danni del Brescia, riescono a ripetersi per la prima volta in stagione davanti al San Nicola grazie alla rete firmata nella ripresa da Sibilli, migliore in campo tra le fila biancorosse. Dopo i primi 45′ all’insegna dell’equilibrio, ma con gli ospiti per ben due volte vicini al vantaggio, è il Bari a prendere il comando nel secondo tempo rendendosi diverse volte pericoloso prima di trovare la rete che apre e chiude i giochi. Niente da fare per i marchigiani caduti per la seconda partita consecutiva dopo il passo falso casalingo contro il Parma. Di seguito il resoconto di Bari-Ascoli.

Il resoconto di Bari-Ascoli

Primo tempo | Resoconto di Bari-Ascoli

A dimostrazione del punteggio parziale di 0-0, è all’insegna dell’equilibrio il primo tempo del San Nicola. Ad iniziare subito forte, però, è il Bari parso soprattutto all’inizio più intraprendente degli avversari. Dopo nemmeno 3′, infatti, i galletti vanno vicini ad aprire le marcature, ma Barosi è bravo a smanacciare il goffo intervento di Bellusci che poteva provocare l’autogol. I pugliesi mantengono il pallino del gioco, ma ad andare ad un passo dall’1-0 sono i bianconeri. Sugli sviluppi di calcio d’angolo, Di Tacchio mette a dura prova i riflessi di Brenno, con l’estremo difensore brasiliano che respinge sulla linea il colpo di testa dell’ex Salernitana. 

Serie B, il resoconto di Bari-Ascoli (1-0)

La gara prosegue sul filo dell’equilibrio fino al 31′, quando Sibilli, autore di un grande primo tempo, tenta una conclusione terminata di poco fuori che spaventa gli ospiti. Pochi minuti più tardi, invece, è Nestorovski a provarci con due tiri che però non creano problemi a Brenno. I pugliesi tentano l’arrembaggio sul finire di frazione con un paio di conclusioni respinte dalla difesa picena, ma è ancora una volta l’Ascoli ad avvicinarsi di più al vantaggio. Nel recupero Falasco fa partire un tiro insidioso dal limite dell’area non trovando l’angolo per questione di centimetri.

Secondo tempo | Il resoconto di Bari-Ascoli

I due tecnici decidono di non apportare modifiche nella formazione titolare ad inizio ripresa. I biancorossi continuano ad avere una maggiore percentuale di possesso palla costringendo i marchigiani a rintanarsi. A pochi secondi dall’inizio del secondo tempo, il Bari ci prova subito con il colpo di testa di Nasti, respinto però da un attento Bellusci. Grande protagonista continua ad essere Sibilli autore di diverse azioni personali. A rendersi pericoloso è anche Acampora con due conclusioni terminate entrambe al lato. L’occasione più importante per i padroni di casa arriva al 69′: da un traversone di Pucino, il neo entrato Adjapong non riesce a spazzare la palla che finisce tra i piedi di Nasti. L’ex centravanti del Cosenza tenta una conclusione sporcata però in angolo dagli avversari.

Nonostante i cambi attuati da Viali, gli ospiti non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Brenno. Marino, invece, prova a sfruttare le doti tecniche di Aramu e Maita per dare maggiore qualità in avanti. Proprio su una ripartenza orchestrata dal n°4 arriva il gol che apre e chiude l’incontro. A siglarlo non poteva che essere l’MVP del match Sibilli con una grande azione personale terminata con un tiro imparabile per Barosi. I bianconeri tentano in tutti i modi di trovare il pareggio, ma sono incapaci di rendersi adeguatamente pericolosi per la retroguardia pugliese. Ad andare addirittura vicino al raddoppio è il neo-entrato Aramu autore di un tiro a giro respinto dall’estremo difensore ascolano. Il triplice fischio consegna la seconda vittoria di fila ai padroni di casa, parsi in ripresa dopo un avvio di stagione deludente.

Tabellino 

BARI (3-4-1-2): Brenno; Pucino, Vicari, Zuzek; Dorval, Acamora, Koutsoupias (72′ Maita), Ricci (86′ Frabotta); Sibilli (86′ Bellomo); Nasti (72′ Aramu), Diaw.

ASCOLI (4-3-1-2): Barosi; Bayeye, Bellusci (57′ Adjapong), Quaranta, Falasco; Di Tacchio (81′ Manzari)., Giovane (71′ Milanese), Caligara (71′ Gnahore); Falzerano; Nestorovski, Pablo Rodríguez (57′ Pedro Mendes).

ARBITRO: Daniele Rutella.

ASSISTENTI: Edoardo Raspolini, Nicolò Cipriani.

VAR E AVAR: Daniele Paterna, Francesco Cosso.

MINUTI DI RECUPERO: 4′; 6′.

AMMONIZIONI: Vicari, Ricci, Acampora (B); Giovane, Di Tacchio, Adjapong, Milanese (A).

GOL: 80′ Sibilli (B).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui