Riportiamo le formazioni ufficiali di Celtic-Atletico Madrid, sfida valevole per la 3° giornata della fase a gironi di Champions League. Dirigerà l’incontro l’arbitro tedesco Felix Zwayer, coadiuvato come assistenti dai connazionali Lupp e Achmüller, e come quarto uomo da Schlager. VAR e AVAR saranno rispettivamente Dingert e Fritz. Calcio d’inizio alle 21 al Celtic Park di Glasgow.
Ultima contro prima della classe nel gruppo E, Celtic e Atletico Madrid si affronteranno alla ricerca di punti preziosi per le sorti del girone. Dopo la sconfitta sul campo del Feyenoord, gli scozzesi si sono fatti superare in rimonta nell’ultimo turno dalla Lazio. A nulla è servito il gol di Furuhashi al quale hanno risposto Vecino, e nel recupero Pedro. A quota zero punti, un altro passo falso questa sera condannerebbe all’uscita anticipata la squadra di Brendan Rodgers.
Diverse difficoltà ha invece incontrato l’Atletico Madrid nell’ultima sfida di coppa. I Colchoneros hanno ospitato un Feyenoord capace di portarsi per ben due volte in vantaggio grazie all’autorete di Hermoso e al gol di Hancko. Gli uomini di Simeone, però, sono duri a morire, e lo hanno dimostrato con il gol del solito Griezmann, e la doppietta di un Morata in grande spolvero. Favoriti sulla carta, la compagine iberica proverà a dare continuità a quanto di buono fatto vedere nelle ultime uscite. L’Atletico, infatti, è reduce da un pareggio e ben sei vittorie di fila tra Liga e Champions. L’ultima ai danni del Celta Vigo grazie alla tripletta di Griezmann.
Celtic-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali
CELTIC (4-3-3): Hart; A. Johnston, Carter-Vickers, Scales, Taylor; O’Riley, McGregor, Hatate; Maeda, Furuhashi, Luis Palma.
PANCHINA: Brain, Morrison, Lagerbielke, Phillips, Hyun-Jun, Turnbull, Hyun-gyu Oh, Iwata, Paulo Bernardo, Forrest, Ralston, M. Johnston.
ALLENATORE: Brendan Rodgers.
ATLETICO MADRID (3-5-2): Oblak; Savic, Witsel, Mario Hermoso; Molina, de Paul, Koke, Saúl Ñíguez, Galán; Morata, Griezmann.
PANCHINA: Grbic, Gomis, Azpilicueta, Söyüncü, Correa, Marcos Llorente, Pablo Barrios, Riquelme.
ALLENATORE: Diego Simeone.