Conclusa la regular season, c’è già qualche verdetto. Lecce e Cremonese, arrivando prima e seconda, conquistano un posto per la Serie A, centrando così la promozione. Per i salentini obiettivo rispettato, per i lombardi quasi una sorpresa, frutto però di duro lavoro e una rosa competitiva. Archiviata la pratica classifica marcatori Serie B, a vincerla è Massimo Coda, primo in solitaria a quota 20 reti. Il vero trascinatore della compagine leccese può così festeggiare sia la promozione che la vittoria come miglior capocannoniere della stagione.
Classifica marcatori Serie B: comanda il Lecce
In attesa di playoff e playout, ciò che appare certo è appunto il ritorno in Serie A di Lecce – al primo posto – e Cremonese, arrivata seconda. Destino diverso per Pordenone, Crotone e Alessandria, che lasciano la cadetteria per retrocedere in Lega Pro.
Abbastanza delineata la classifica dei marcatori Serie B, con Massimo Coda e Gabriel Strefezza a occupare le prime due posizioni. Di seguito, la classifica aggiornata:
- Massimo Coda: 20 gol
- Gabriel Strefezza: 14 gol
- Alfredo Donnarumma: 14 gol
- Franco Vazquez: 14 gol
- Simone Corazza: 12 gol
- Dany Mota: 11 gol
- Mirko Maric: 11 gol
- Gianluca Lapadula: 11 gol
- Gabriel Charpentier: 10 gol
- Manuel De Luca: 10 gol
- Enrico Baldini: 10 gol
- Alberto Cerri: 10 gol
Una lista lunga e ben compatta, fatta eccezione per il primo in classifica, Coda, unico a quota 20 e con ben sei gol di distacco su secondo, terzo e quarto. Marcatore incontrastato e vera anima del Lecce.
In evidenza anche Vazquez e Corazza, trascinatori – rispettivamente – di Parma e Alessandria, due squadre rimaste deluse dal loro percorso. La prima è fuori dalla corsa alla promozione e si trova nella zona grigia della classifica; la seconda ha subito la retrocessione dopo appena una stagione in Serie B.
Unica a sorridere del tutto è appunto la squadra del Lecce, passata come prima in classifica dopo aver perso i playoff nella scorsa stagione. Coda e Strefezza hanno certamente contribuito al successo, che riporta così un club pugliese nelle prime venti d’Italia.