Età media Serie A 2020/2021: chi punta di più sui giovani

0

Iniziata la stagione di Serie A 2020/2021 le novità nel campionato italiano sono davvero tantissime. Dallo Spezia che per la prima volta nella storia parteciperà al massimo campionato, al ritorno del Benevento, il quale sta lavorando benissimo sul mercato. Non mancano inoltre tanti nuovi innesti come Pedro, McKennie, Pjaca, il rientro di Morata, Hakimi e molti altri nomi. Così, dopo appena una giornata, la nuova stagione fa presagire spettacolo e divertimento, grazie anche allo “svecchiamento” di molti club che hanno deciso di investire sui giovani. Infatti l’età media complessiva – di tutti e 20 i club – è di 26,6 anni.

Età media Serie A: dall’Atalanta alla Juventus

Il ringiovanimento di ogni rosa ha avuto i suoi frutti, anche se alcune compagini – come ad esempio l’Atalanta – non ne hanno mai avuto necessità. I bianconeri invece hanno abbassato di molto la loro media di età, visto che nell’attuale sessione di calciomercato il giocatore più “anziano” ad essere acquistato è stato Morata, classe ’94. Andiamo allora a scoprire l’età media di ogni club, partendo dalle prime dieci.

ATALANTA: squadra sempre giovane che negli ultimi anni ha investito (e sta investendo) sui giovani della primavera, dimostratisi forti e affidabili. Un’età media ottima, pari a 25,9 anni.

BENEVENTO: la compagine neopromossa campana si mantiene su 28,2 anni, età media che si rivela essere la più alta della Serie A.

BOLOGNA: il club emiliano può vantare una delle medie di età più basse del campionato, con 25,7 anni; frutto di un lavoro della società che punta ad un progetto a lungo termine.

CAGLIARI: anche i sardi non si allontanano molto dalla media vista fino ad ora, con 25,8 anni.

CROTONE: seconda neopromossa, come la prima ha una media superiore alle altre, fermandosi però a 26,8 anni.

Età media Serie A 2020/2021: chi punta di più sui giovani

FIORENTINA: la compagine toscana è riuscita a mantenere una buona media, grazie anche all’acquisto di Amrabat (classe 1996), in coppia con Castrovilli. Sicuramente qualche giocatore alza di molto la media complessiva, ma l’esperienza è fondamentale per gestire al meglio un campionato. 26,5 anni di media.

GENOA: sempre attiva sul mercato, innumerevoli cessioni e moltissimi arrivi, tra tutti Destro e Pjaca (già in gol all’esordio). Ciononostante l’età media rimane buona, 27,2 anni.

HELLAS VERONA: dopo essere stata smantellata dei migliori giocatori della scorsa stagione, la squadra veronese dà comunque l’idea di poter far bene, puntando sempre sui giovani: età media di 26,4 anni.

INTER: i nerazzurri stanno lavorando molto sul mercato e sulla squadra, per tornare a vincere e strappare lo scettro ai bianconeri. Entrambe le compagini, per,ò hanno un’età media superiore a molti club italiani; per l’Inter si parla di 26,9 anni.

JUVENTUS: come accennato, i bianconeri in questo mercato si sono mossi benissimo sui giovani – mettendo a segno colpi importanti – ma rimane comunque alta l’età media che si dimostra essere la più “vecchia” dopo quella del Benevento: 27,9 anni.

Età media Serie A 2020/2021: chi punta di più sui giovani

Dalla Lazio all’Udinese

Dopo aver analizzato le prime dieci, si può concludere la lista soffermandosi sulle ultime che completano il tabellone di Serie A 2020/2021. Di seguito ecco l’età media partendo dalla Lazio fino all’Udinese.

LAZIO: i biancocelesti si avvicinano molto all’età media delle loro rivali – rispettivamente Inter e Juventus – con 27,6 anni.

MILAN: con grande sorpresa il club rossonero è la squadra con l’età media più giovane, nonostante la conferma in rosa del veterano Ibrahimovic; 25,1 anni.

Età media Serie A 2020/2021: chi punta di più sui giovani

NAPOLI: anche gli azzurri di Gattuso non hanno un’età media giovanissima, rimanendo vicini alle contendenti; stessa età dell’Inter: 26,9 anni.

PARMA: ferma sul mercato in entrata, la compagine ha perso molti giocatori importanti (rientrati dal prestito) e dovrà cercare di migliorare la situazione negli ultimi giorni di mercato disponibili. Seconda età media più alta a pari merito con la Lazio; 27,6 anni.

ROMA: i giallorossi non si sono mossi tanto e bene sul mercato, anche se possono vantare l’arrivo di Pedro. Età media abbastanza alta con 27,1 anni.

SAMPDORIA: i blucerchiati hanno una squadra giovane complessivamente, mantenendo una media di tutto rispetto (e tra le migliori del campionato): 25,7 anni.

SASSUOLO: i neroverdi hanno una squadra giovane e veloce, a dimostrarlo l’ultimo campionato e i tanti nomi in rosa: 25,8 anni.

SPEZIA: primo anno in Serie A per il club ligure che sta continuando a lavorare sul mercato, cercando di unire affidabilità ed esperienza. Media ottima, con 25,9 anni.

Età media Serie A 2020/2021: chi punta di più sui giovani

TORINO: in difficoltà già da qualche stagione, al Toro serve un cambio di rotta. La squadra, relativamente giovane, potrà essere l’arma in più: 26,3 anni.

UDINESE: il club friulano si mantiene su una media vicina a quelle più alte, toccano i 27 anni precisi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui