Euro 2021: cosa ci aspettiamo dall’Austria

0
Austria Euro 2021

Eccoci giunti ad una nuova tappa della rubrica incentrata su Euro 2021 in cui ci occuperemo dell’Austria. La formazione, allenata da Franco Foda, si trova al 23° posto nel ranking FIFA. Il suo miglior posizionamento in tale graduatoria è stato il 10° posto nel 2006, mentre il peggior piazzamento il 105° del Luglio 2008. In questo campionato europeo la selezione proverà a superare il primo turno, trovandosi in un girone non impossibile. Nel Gruppo C infatti, oltre all’Austria ci sono l’Olanda, probabilmente il pericolo più grande, la Macedonia del Nord e l’Ucraina.

Il cammino dell’Austria nelle ultime competizioni 

Nell’ultimo periodo, l’Austria ha preso parte sia alle qualificazioni per Euro 2021 sia alla Nations League. Per quanto riguarda l’accesso agli Europei, Foda ha conquistato con i suoi il secondo posto nel girone con 19 punti 10 partite. I biancorossi sono arrivati dietro la Polonia, che si è imposta con 25 punti, e davanti alla Macedonia del Nord che incontreranno nuovamente nel girone della competizione continentale. Il capocannoniere della squadra è stato Marko Arnautovic con 6 reti.

Euro 2021: cosa ci aspettiamo dall'Austria

In Nations League hanno ottenuto la promozione nella Lega A, arrivando primi nel loro girone con 13 punti in 6 partite. In totale, hanno riportato 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta contro gli avversari dei loro gironi, ovvero Norvegia, Romania e Irlanda del Nord. Ad ogni modo, nell’ultima sosta per le nazionali, l’Austria ha preso parte come tutti alle qualificazioni per i prossimi mondiali. Qui si è scontrata contro la Scozia, pareggiando per 2-2, e con le Isole Far Oer, battute per 3-1.

I giocatori chiave

Giocatore di punta dell’Austria non può che essere David Alaba, difensore del Bayern Monaco. Titolare inamovibile della selezione, quest’anno ha collezionato 24 presenze in Bundesliga con 2 gol e 2 assist. Destinato ad entrare nella top-10 dei giocatori più presenti con la maglia della nazionale austriaca, Alaba è pronto a trascinare i suoi ai prossimi Europei. In totale finora è sceso in campo per 79 volte con l’Austria e ha segnato 14 reti. La prima di queste venne realizzata nella sfida contro il Kazakistan del 16 Ottobre 2012, vinta dalla sua nazionale per 4-0.

Oltre ad Alaba, difficilmente l’Austria si priverà di Marko Arnautovic, attuale capocannoniere in attività della squadra. Le reti segnate con la casacca della nazionale sono 26 in 87 presenze collezionate. Un numero tale, quest’ultimo, che gli ha consentito di diventare il quinto giocatore che per più volte ha rappresentato l’Austria in campo. L’esperienza in Cina, con la maglia dello Shanghai SIPG, sembra che stia volgendo al termine per lui e non è impossibile ipotizzare un suo arrivo in Italia.

Euro 2021, come arriva l’Austria e cosa ci aspettiamo

Quest’anno la formazione austriaca prenderà parte al suo terzo campionato Europeo. La prima volta accadde nel 2008, quando insieme alla Svizzera fu designata paese ospitante. Successivamente, la selezione è riuscita a qualificarsi agli ultimi Europei disputati, vale a dire quelli in Francia del 2016. Per la prima volta nella storia, dunque, l’Austria parteciperà a due campionati continentali consecutivi. In entrambi i precedenti, la squadra non ha mai superato la fase a gironi.

Euro 2021: cosa ci aspettiamo dall'Austria

Quest’anno potrebbe riuscire ad invertire la rotta: il girone, come detto, non è proibitivo e la selezione può giocarsela con gli avversari. Elemento di spicco della squadra è sicuramente David Alaba, che vorrà mettersi in mostra in vista del suo futuro, trascinando il suo paese più avanti possibile nella competizione.

I convocati dell’Austria per Euro 2021

Portieri: Daniel Bachmann (Watford), Pavao Pervan (Wolfsburg), Alexander Schlager (LASK)

Difensori: David Alaba (Bayern Monaco), Aleksandar Dragović (Leverkusen), Marco Friedl (Werder Brema), Martin Hinteregger (Frankfurt), Stefan Lainer (Borussia Mönchengladbach), Philipp Lienhart (Friburgo), Stefan Posch (Hoffenheim), Andreas Ulmer (Salisburgo)

Centrocampisti: Julian Baumgartlinger (Leverkusen), Christoph Baumgartner (Hoffenheim), Florian Grillitsch (Hoffenheim), Stefan Ilsanker (Frankfurt), Konrad Laimer (Lipsia), Valentino Lazaro (Inter), Karim Onisiwo (Mainz), Marcel Sabitzer (Lipsia), Louis Schaub (Lucerna), Xaver Schlager (Wolfsburg), Alessandro Schöpf (Schalke 04), Christopher Trimmel (Union Berlino)

Attaccanti: Marko Arnautović (Shanghai Port), Michael Gregoritsch (Augsburg), Sasa Kalajdzic (Stoccarda)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui