Fagioli indagato per scommesse su piattaforme illegali

0

Nicolò Fagioli risulta indagato nell’ambito di un’inchiesta su portali di scommesse on-line illegali.

L’inchiesta è già partita da diversi mesi ma solo oggi si apprende della sua esistenza e del coinvolgimento del giocatore della Juventus. Il fatto è già a conoscenza della Procura della FIGC, che a sua volta ha aperto un fascicolo d’indagine. 

L’inchiesta è già in fase avanzata e il giocatore sarebbe già stato sentito sia dalla Procura di Torino che dalla Procura della Figc a cui la segnalazione sarebbe arrivata dai legali dello stesso calciatore lo scorso già il 30 agosto scorso.

Fagioli indagato per scommesse: i fatti

Il nome del giocatore è emerso nell’ambito dell’indagine della procura di Torino sulle piattaforme di scommesse sul web, senza regolare permesso. Sono stati individuati i giocatori che hanno fornito nomi reali o fittizi e effettuato una serie di transazioni. La squadra mobile della polizia di Torino ha individuato anche un un gruppo che gestisce le scommesse.

Il nome del giocatore della Juventus Fagioli figura tra gli scommettitori e non tra chi gestisce le scommesse

Allo stato attuale quindi Nicolò Fagioli risulta esclusivamente ricompreso nell’elenco degli scommettitori e, dal punto di vista legale, sempre che l’ipotesi trovasse conferma rischierebbe un processo penale che potrebbe portare a una contravvenzione che generalmente si risolve con un’oblazione, che estingue il reato.

Fagioli indagato per scommesse: cosa rischia dal punto di vista sportivo

Diverso invece è l’aspetto legato alla giustizia sportiva. L’ordinamento federale fa espresso divieto ai calciatori ed ai tesserati in genere di effettuare qualsiasi tipo di scommessa su incontri ufficiali organizzati nell’ambito della Figc, della Fifa e dell’Uefa al fine di trarne profitto o su eventi che coinvolgono la propria squadra. 

Il regolamento, all’art.24, prevede che la violazione di questa disposizione  comporti per i tesserati una squalifica non inferiore a tre anni e dell’ammenda non inferiore ad euro 25 mila euro. Ciò che interessa la procura federale, non sarebbe la natura del sito web, bensì eventuali violazioni all’ordinamento sportivo che derivano proprio dallo scommettere.

La posizione della Juventus 

Nessun commento ufficiale è fin qui arrivato né dalla società né dal giocatore o dai suoi legali. C’è attesa per capire a cosa porteranno le indagini. In questo momento prevale la cautela. 

Non si sa ancora se il giocatore ha davvero scommesso e soprattutto su cosa e quanto ha scommesso. 

Soprattutto non si sa se Fagioli ha scommesso su manifestazioni organizzate nell’ambito della FIGC, della FIFA e della UEFA. Oppure, fatto ancora più grave, se il giocatore ha puntato su partite della Juventus. In questi casi il livello di gravità è decisamente diverso.

Al momento, con quello che si apprende dalla stampa, a carico di Fagioli non c’è alcun deferimento, ma solo l’apertura di un fascicolo. Quindi per il centrocampista non è prevista una sospensione dall’attività agonistica da parte del club.

Per quanto concerne il club potrebbe ricadere in sanzioni solo nel caso in cui fosse riconosciuta una responsabilità diretta che in questo caso appare alquanto improbabile. Nel qual caso, entrerebbe il gioco l‘art.8, comma 1, lettere g), h), i), l) che ha agitato il sonno di di tutti i sostenitori juventini la scorsa stagione. Ma ripetiamo che in questo caso il coinvolgimento della società appare improbabile.

Come improbabile appare l’ipotesi che qualche tesserato della Juventus, venuto a conoscenza del fatto che Fagioli facesse scommesse su eventi sportivi, sia venuto meno al proprio obbligo di informarne la Procura federale. Nel qual caso il tesserato rischierebbe di incorrere in una squalifica non inferiore a sei mesi e in una ammenda non inferiore ad euro 15 mila.

Non mancheranno ulteriori notizie su questo episodio, e nei giorni a venire ne sapremo sicuramente di più.

Sicuramente parlare ora di calcioscommesse, senza nessun supporto o dato oggettivo, è assolutamente fuori luogo e prematuro. 

Vedremo nei prossimi giorni come evolverà la situazione e quali altri particolari verranno alla luce su questo episodio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui