Nello scorso fine settimana, oltre ai vari tornei targati FISCT, il Pescara Calcio ha ufficializzato la propria squadra di Subbuteo. Scopriamo in dettagli di questa importante ed interessante novità.
Il Pescara Calcio ufficializza il proprio team di Subbuteo
Nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Pescara Calcio nel fine settimana appena trascorso, Fabrizio Fedele, Andrea Di Vincenzo e Giancarlo Micati (tutti appartenenti al Subbuteo Club Abruzzo Vis Gentes) hanno ufficialmente ricevuto la maglia del club al fine di rappresentare la squadra biancazzurra nel Trofeo D’Abruzzo 2022, patrocinato dalla FISCT e da OPES Italia, oltre che nei diversi eventi in programma che prenderanno il via tra qualche settimana.
Il torneo suddetto coinvolgerà le quattro principali società calcistiche del territorio abruzzese (Pescara, Chieti, Teramo e L’Aquila), che verranno tutte rappresentate da alcuni atleti della Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo.
La maglia neroverde del Chieti Calcio verrà indossata da Andrea Di Pierro (SC Abruzzo Ves Gentes) e Paolo Di Michelangelo (SC Abruzzo Ves Gentes); i colori rossoblù de L’Aquila saranno invece difesi da Mattia Nanni (SC L’Aquila Club) e Paolo Baglioni (SC L’Aquila Club); la casacca biancorossa del Teramo Calcio sarà infine affidata a Massimiliano Bonomo (SC Abruzzo Ves Gentes) e Antonio Chieppa (SC San Benedetto). Le presentazioni ufficiali di queste ulteriori tre squadre verranno organizzate nelle prossime settimane.
Subbuteo: Campionati Regionali in Campania, Toscana e Triveneto
Sabato 2 e domenica 3 aprile si sono svolti, inoltre, i Campionati Regionali, per la disciplina del Subbuteo Tradizionale, in Campania, Toscana e Triveneto. I vincitori accedono direttamente ai Campionati Italiani Individuali, che si terranno a Reggio Emilia il 25 ed il 26 giugno 2022.
In Campania si è laureato Campione Regionale Roberto Carbonaro (Salernitana), al termine del torneo che svoltosi a Nocera Inferiore (SA), presso la sede del “Team Campania”. Al secondo posto, Luca Puzella (Team Campania). Completa il podio, Livio Cerullo (SC Sombrero). In quarta posizione, infine, Ciro Battipaglia (Team Campania).
In Toscana, e precisamente a Livorno, invece, nuova affermazione per Leonardo Giudice (SC Labronico), attuale Campione Regionale in carica anche per la disciplina del Calcio da Tavolo. In seconda posizione, battuto in finale con il risultato di 3 a 2, Nico Lucchesi (SC Sombrero). Sul podio anche Michele Giudice e Mauro Petrini (entrambi appartenenti a SC Labronico). Nel tabellone Cadetti, invece, vittoria per il giovanissimo Enea Nasri (SC Castelfiorentino), che in finale supera Gino Vezzani (Club Pantere Lucca). In semifinale, i due atleti, avevano avuto la meglio rispettivamente su Sandro Sani (SC Sombrero) e su Matteo Stanislai (SC Labronico).
A Verona, infine, il torneo organizzato ha sancito i nuovi Campioni Regionali del Veneto e del Trentino, che sono, rispettivamente, Davide Rigoni (Bulldogs Vicenza), che in finale ha avuto la meglio, di misura, su Alessandro Marani (SC Labronico), e Giorgio Mentasti (Trento), che ha superato, con il risultato di 1 a 0, il suo compagno di squadra, Giorgio Manfioletti. Piazze d’onore per Stefano Cafaggi (SC Labronico) e Massimo Franchi (Subbuteo Verona 2016), in Veneto, e per Andrea Palazzolo (Trento) e Luigi Romano (Trento) in Trentino.
A Roma le qualifiche regionali, a Genova la prima tappa del Grand Prix Liguria
In contemporanea con queste competizioni, in quel di Roma, presso il Centro Sportivo in Miniatura, si sono svolte anche le qualifiche al Campionato Regionale del Lazio di Subbuteo Tradizionale (previsto per il prossimo 1° maggio 2022). La classifica finale, al termine del torneo, ha visto primeggiare Andrea Strazza (Black Rose Roma). In seconda posizione, il suo compagno di squadra, Francesco Bressi. Terzo e quarto posto, rispettivamente, per Sonnino Fabrizio (Subbuteo Club Abruzzo Ves Gentes) ed Enrico Ronchetti (Black Rose Roma). Parallelamente, si è giocata anche una nuova tappa del Grand Prix Lazio di Calcio da Tavolo, vinto da Marco Lauretti (Bologna Tigers). In seconda e terza posizione Paolo Bartolemeo (Fiamme Azzurre Roma) ed il già citato Andrea Strazza.
Ci spostiamo infine a Genova, dove, presso la sede del Club Ligures, si è svolta la prima delle quattro tappe del circuito Grand Prix Liguria di Subbuteo Tradizionale. La finale è stata vinta, di misura, da Andrea Lampugnani (SC Ligures) che ha avuto la meglio sul compagno di squadra e fresco campione regionale, Enrico Frisone. Terza posizione per il giovane Ricky Berioli, mentre nella categoria Cadetti ha vinto Andrea Barbieri (SC Ligures) su Fabio Nardulli (US Valponte 1986).