Il mese di agosto porta con sé, oltre ad un’ondata di caldo anomala, un turbinio di trattative che ridefiniscono il volto di moltissimi team. Attraverso prestiti, cessioni e acquisti le migliori società si assicurano sia i giovanissimi talenti che i calciatori con un background più variegato. In ogni squadra è necessario rinforzare un settore differente, seguendo una precisa gerarchia tra i nomi in pole position e le valide alternative ai profili considerati più altisonanti. Nella sessione estiva di calciomercato, a risuonare con la frequenza di un tormentone estivo, è l’affare che vede coinvolto l’estremo difensore dello Shaktar Anatolij Trubin e l’Inter. Scopriamo i dettagli della trattativa.
Inter, Trubin lascerà lo Shaktar?
Gli obiettivi della Beneamata per rafforzare la propria rosa sono tanti, ma a farsi sempre più pressante è la questione che ha come protagonisti i possibili nuovi portieri. Quest’ultimi dovranno colmare il vuoto di un settore ormai lasciato sguarnito da André Onana. La scelta di puntare sull’estremo difensore ucraino, servirebbe anche ai nerazzurri per avere un’alternativa a Samir Handanovic.
Tuttavia la trattativa con i Hirnyky, giorno dopo giorno, continua a complicarsi. Il pomo della discordia tra i due club risiederebbe, nonostante Anatolij Trubin sia il preferito sia di Marotta che di Ausilio, proprio nel budget. Infatti se il Biscione è pronto ad investire 12 milioni di euro sul classe 2001, le pretese dei Kroty sono di tutt’altro tenore. Quest’ultimi infatti ambiscono a ben 25 milioni di euro.
Tuttavia la dirigenza meneghina dovrà tenere conto di due fattori: la scadenza del contratto a giugno del 2024 e l’interesse del Benfica nei confronti del promettente ventiduenne. Inoltre se la contrattazione con calciatore ucraino non andrà in porta, in Via Libertà hanno già in mente un’ulteriore alternativa: l’estremo difensore dell’Athletico Paranaense Bento. Per scoprire chi sarà il prescelto per difendere la porta dell’Inter, non resta altro che attendere i prossimi aggiornamenti di calciomercato.