Si sta per concludere l’esperienza dello sloveno Jasmin Kurtić al Parma: i ducali hanno trovato un accordo col PAOK. Il club di Salonicco ha ottenuto infatti dai ducali il giocatore in prestito per due anni, fino alla scadenza del contratto di Kurtić con i crociati.
L’operazione consente alla società di Krause di liberarsi di uno degli ingaggi più onerosi (circa 300.000 € all’anno) del club appena retrocesso. Inoltre, così facendo, alla fine del prestito lo sloveno sarà libero di firmare con un nuovo club o, eventualmente, di accasarsi definitivamente al PAOK.
Il giocatore è atterrato ieri a Salonicco, dove ha firmato il contratto con la sua nuova squadra ellenica. Fuori dall’aeroporto, è stato pure fotografato con la sciarpa bianconera del PAOK al collo.
Kurtić al Parma: un’avventura con più bassi che alti
Manca ancora l’ufficialità da parte dei club coinvolti, ma pare ormai definitivamente conclusa la storia di Kurtić col Parma Calcio 1913. Il ragazzo nato a Črnomelj e cresciuto in patria nelle giovanili del Bela Krajina, si era trasferito ai ducali nel gennaio 2020. Prima, un passato in Italia, fra Serie A e Serie B. Al Palermo dei miracoli capace di lottare ogni anno per l’Europa e di arrivare in finale di Coppa Italia si era trasferito nel 2011 dopo la breve esperienza al Gorica.
L’arrivo in Italia di Kurtić e le stagioni magiche di Bergamo
Nelle stagioni successive, un flipper continuo di spostamenti: in prestito al Varese in B nel 2011/12, poi di nuovo al Palermo e infine al Sassuolo neo-promosso in Serie A nel 2013/14. Dopo una stagione con 31 presenze e 0 gol, i neroverdi lo mandano in prestito prima al Torino e poi alla Fiorentina.
A questo punto, la squadra destinata a cambiare buona parte della sua carriera: l’Atalanta. Con i bergamaschi di Mister Gasperini, lo sloveno ottiene la titolarità e la centralità nel progetto, riuscendo a conquistare per ben 2 volte l’Europa League. Agendo nel ruolo di trequartista atipico, forte fisicamente ma dotato di buona tecnica, con i nerazzurri gioca 83 partite e segna 10 gol in 3 stagioni.
Kurtić in Emilia Romagna: prima la SPAL, poi il Parma
Nel gennaio 2018 passa in prestito con obbligo di riscatto alla SPAL. A Ferrara conduce la squadra alla salvezza per due stagioni consecutive, divenendo un titolare fisso con Semplici in panchina. Con gli emiliani, Kurtić ha messo a segno 9 gol in 62 presenze.
Dopo un inizio di stagione complicato, con Marino subentrato a Semplici alla guida della squadra, lo sloveno è passato al Parma di D’Aversa, con cui è stato da subito titolare e decisivo. Numerose invece le difficoltà della scorsa stagione ai comandi di Liverani, che spesso e volentieri l’ha lasciato in panchina preferendo giocatori con caratteristiche diverse. Neppure il ritorno di D’Aversa è riuscito a rivitalizzare del tutto il rapporto del giocatore con la squadra, complice anche la retrocessione in B.
Kurtić al PAOK dal Parma: ma i tifosi non lo dimenticheranno facilmente
Il bottino finale di Kurtić nei crociati è di 6 gol in 54 gare: non poco per un giocatore che non ha mai avuto nella fase realizzativa il suo punto forte. Ma più ancora che i numeri ottenuti in una stagione e mezza a Parma, resta negli occhi dei tifosi parmigiani l’attaccamento dello sloveno alla maglia. Lo testimoniano le immagini dell’ultimo Cagliari-Parma, con Kurtić in lacrime consolato da João Pedro.