La stagione 2021/2022 comincia anche in Liga: nella giornata 1 vincono tutte le big, con i poker di Real Madrid e Barcellona più il successo sofferto dell’Atlético Madrid nel segno di Correa. Il Granada ferma sul pareggio il Villarreal, parte forte il Siviglia con doppietta del nuovo acquisto Lamela. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 1 della Liga.
Liga, giornata 1: partono bene le due big di Madrid
Cominciano bene i campioni in carica dell’Atlético Madrid con una vittoria per 1-2 sul campo del Celta Vigo. Colchoneros in vantaggio al 23’ con un gran destro di Correa dal limite dell’area che finisce sotto l’incrocio, ma al 59’ i galiziani pareggiano con il rigore vincente di Iago Aspas che spiazza Oblak. Tuttavia la squadra di Simeone si riporta in vantaggio al 64’ grazie a un contropiede concluso da un destro di Correa all’angolino basso. All’80’ occasione colossale per i padroni di casa con Iago Aspas che salta Oblak ma a porta vuota manda il pallone fuori. Nel recupero Dituro nega il tris a Suarez, poi il finale di partita si innervosisce. Ne fanno le spese Mallo da una parte ed Hermoso dall’altra, entrambi espulsi.
Ottima la prima del Real Madrid di Ancelotti che dilaga 1-4 sul campo dell’Alavés. Primo tempo a reti bianche: un’occasione per parte con un destro a giro di Benzema a lato di poco e dall’altra parte con Pere Pons, che sfiora la traversa con un tiro a pallonetto. Blancos in vantaggio al 48’ con un destro in area di Benzema sotto la traversa e al 56’ raddoppiano con una zampata ravvicinata di Nacho su cross di Modric. Al 62’ doppietta di Benzema che, dopo un suo primo tentativo respinto dal portiere, ribatte il pallone in rete. Due minuti dopo Joselu prova a riaprire la gara segnando su calcio di rigore (spiazzato Courtois), ma al 92’ Vinicius cala il poker con un colpo di testa a centro area su cross di Alaba.
Poker del Barcellona alla prima senza Messi
Il Barcellona dilaga alla prima partita ufficiale senza Lionel Messi: 4-2 alla Real Sociedad. In avvio di match Griezmann sfiora due volte il gol con una girata a lato di un soffio e con un colpo di testa che colpisce la traversa. Blaugrana in vantaggio al 19’ con un colpo di testa di Piqué a centro area su punizione di Depay, e al 47’ arriva anche il raddoppio con lo stacco di testa ravvicinato di Braithwaite su cross di De Jong. Il danese firma la doppietta personale al 58’: cross di Jordi Alba deviato dal portiere e per il numero 12 blaugrana è un gioco da ragazzi ribadire la sfera in rete.
Remiro nega il poker a Pedri con una grande parata, ma all’82’ il classe 2000 Lobete accorcia le distanze con un sinistro in area sfruttando l’ottimo assist di Barrenetxea. Gara riaperta tre minuti dopo dalla splendida punizione di Oyarzabal all’incrocio dei pali, ma al 91’ il tap-in a porta vuota di Sergi Roberto su cross di Braithwaite vale il poker definitivo del Barça.
Parte bene il Siviglia che rifila un netto 3-0 al neopromosso Rayo Vallecano. Al 16’ l’episodio che cambia subito la partita: il portiere ospite Luca Zidane (figlio del tecnico Zinedine) ferma in area di rigore Idrissi lanciato a rete e si becca l’espulsione. Rigore per gli andalusi, dal dischetto va En-Nesyri che spiazza il subentrato Dimitrievski sbloccando il match. Il raddoppio arriva al 59’ con Lamela, che segna al debutto con la nuova maglia: sinistro in area deviato in maniera decisiva da Marugán. L’argentino ex Tottenham riesce anche a siglare la doppietta al 79’ con una zampata a centro area su cross di En-Nesyri. Grande chance per il Rayo all’84’ con un colpo di testa a centro area ma Dmitrovic è superlativo nella parata.
Liga, giornata 1: vince il nuovo Valencia di Bordalás
Nella partita inaugurale della nuova stagione il Valencia si impone 1-0 sul Getafe pur giocando in inferiorità numerica per quasi tutta la partita. Partene bene il nuovo tecnico dei Pipistrelli, José Bordalás, che batte proprio la squadra da lui allenata nelle cinque stagioni precedenti. Nemmeno un minuto di gioco e la sfida subisce già una svolta: fallaccio di Guillamon su Maksimovic e rosso diretto decretato. Valencia in dieci ma in vantaggio all’11’ grazie al rigore vincente di Soler che spiazza il portiere.
Al 21’ Mamardashvili difende il vantaggio respingendo una punizione di Damián Suárez, dall’altra parte Soria si oppone sul sinistro ravvicinato di Cherishev. Anche gli ospiti chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Cabaco al 76’. Grande occasione per il Getafe all’81’ con un destro di prima intenzione di Arambarri che colpisce il palo, mentre nel finale il portiere di casa è prodigioso con due parate ravvicinate che salvano il risultato.
L’Espanyol torna in Liga dopo un anno di cadetteria e pareggia 0-0 in casa dell’Osasuna. La prima, grande occasione è proprio per i catalani al 14’ con un destro di Embarba ben respinto da Herrera. Dall’altra parte il tiro-cross di Garcia al 25’ rischia di sorprendere Diego López. Al 44’ ospiti a un passo dal gol con De Tomas, che calcia a giro da fuori area e sfiora il palo. Al 70’ occasione per la squadra di Pamplona con Calvo che spara alto da ottima posizione.
Il Cadice agguanta il Levante al fotofinish
Anche Cadice e Levante si dividono la posta in palio pareggiando 1-1. Avvio a favore degli ospiti: destro insidioso di De Frutos all’11’ parato da Ledesma, e al 29’ una punizione di Campaña finisce sull’esterno della rete. Al 38’ ecco il vantaggio dei valenciani con un gran destro a giro di Morales dal limite dell’area. Al 71’ occasione per gli andalusi con un colpo di testa di Haroyan respinto in tuffo da Fernández, ma all’86’ Morales sbaglia l’occasione per chiudere la partita. Regalo di Perea per il numero 11 che se ne va in contropiede ma davanti alla porta colpisce clamorosamente il palo esterno. Gol sbagliato, gol subito: al 96’ la zampata vincente di Espino vale l’insperato pareggio del Cadice.
Il Betis viene fermato sull’1-1 in trasferta dal neopromosso Maiorca. Primo tempo di marca locale: dopo un destro in area di Mboula a lato di poco, al 25’ arriva il vantaggio con un sinistro di Oliván che si inserisce perfettamente in area sull’assist di Dani Rodríguez. Al 53’ il sinistro di Canales da fuori area sfiora il pareggio, che però arriva sei minuti dopo con uno sfortunato autogol del portiere Manolo Reina. Gli andalusi sfiorano anche la rimonta prima con un sinistro di Fekir che finisce sull’esterno della rete e nel recupero con un destro di Joaquin alto di poco.
Tante occasioni per il Villarreal ma è 0-0 col Granada
Solo un pareggio in casa per il Villarreal che viene fermato sullo 0-0 dal Granada. La prima occasione è per gli andalusi con un destro di Suárez alto di poco, rispondono i padroni di casa con due occasioni per Dia che sfiora due volte il palo, prima con un diagonale e poi con un tiro dal limite. Nel secondo tempo opportunità per Trigueros che calcia alto da buona posizione, poi Gerard Moreno colpisce di testa a centro area sfiorando la traversa. Gli ospiti si rendono pericolosi nel finale con un sinistro in area di Molina respinto da Rulli, poi all’82’ il Sottomarino Giallo resta in dieci per l’espulsione di Foyth. A ridosso del 90’ grandissima occasione per Gerard Moreno che salta il portiere e calcia a porta vuota ma Duarte salva sulla linea.
C’è anche un altro 0-0 nella giornata 1 della Liga ed è quello tra Elche e Athletic Bilbao, posticipo della giornata 1 della Liga. Nel primo tempo l’occasione più pericolosa è per i biancoverdi con Milla che manca clamorosamente la porta con un tap-in da pochi metri. Nel recupero chance anche per i baschi con un sinistro di Balenziaga da fuori area respinto in corner da Casilla. Nella ripresa ospiti a un passo dal vantaggio con il pallonetto di Williams alto di un soffio, mentre nel finale c’è l’occasione anche per l’Elche con un destro di Morente da fuori area sul quale Agirrezabala si supera.
Prossimo turno: il programma della 2^ giornata
20/08/2021
- Betis – Cadice (ore 21,00)
21/08/2021
- Alavés – Maiorca (ore 17,00)
- Espanyol – Villarreal (ore 19,30)
- Granada – Valencia (ore 19,30)
- Athletic Bilbao – Barcellona (ore 22,00)
22/08/2021
- Real Sociedad – Rayo Vallecano (ore 17,00)
- Atlético Madrid – Elche (ore 19,30)
- Levante – Real Madrid (ore 22,00)
23/08/2021
- Getafe – Siviglia (ore 20,00)
- Osasuna – Celta Vigo (ore 22,00)