Liga, giornata 2: Atlético Madrid e Siviglia a punteggio pieno

0

Vincono solo due big nella giornata 2 della Liga, ovvero Atlètico Madrid e Siviglia: colchoneros e andalusi sono le uniche squadre a punteggio pieno. Pareggiano Real Madrid (3-3 col Levante) e Barcellona (1-1 a Bilbao), mentre il Villarreal pareggia nuovamente senza reti. Prima vittoria per Maiorca e Real Sociedad, secondo pari del Betis. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 2 della Liga.

Liga, giornata 2: Atlético a punteggio pieno, Barça fermato a Bilbao

Vince ancora l’Atlético Madrid che batte 1-0 l’Elche. Poche occasioni nel primo tempo, ma ci pensa Correa a sbloccare i giochi al 39’: lancio di De Paul, il portiere ospite Casilla sbaglia l’uscita mancando il pallone e spalanca la strada all’argentino che segna a porta vuota. Nella ripresa Casilla nega il raddoppio a Gimenez e Carrasco, dall’altra parte invece Oblak deve intervenire solo sul destro da fuori area di Benedetto.

Liga, giornata 2: Atlético Madrid e Siviglia a punteggio pieno

Rallenta il Barcellona che pareggia 1-1 sul campo dell’Athletic Bilbao. Prima frazione di gioco con un’occasione clamorosa per parte: Braithwaite spara il pallone in curva a pochi metri dalla porta, i baschi rispondono con una traversa di Sancet. La ripresa si apre dopo venti secondi con il salvataggio di Araujo sulla linea di porta negando la rete a Berenguer, ma al 50’ i padroni di casa passano in vantaggio: corner di Muniain e stacco perfetto di Iñigo Martínez che manda il pallone all’angolino. I blaugrana reagiscono: prima De Jong colpisce la traversa con uno splendido pallonetto, poi al 75’ Depay pareggia con un sinistro potente in area che piega le mani di Agirrezabala sul primo palo. Lo stesso olandese ex Lione manca la doppietta fallendo una grande chance da buona posizione. Il Barça chiude in dieci uomini per l’espulsione di Eric García al 92’.

Espanyol e Villarreal pareggiano 0-0 bissando i rispettivi risultati della prima giornata. Nel primo tempo Rulli nega il vantaggio a De Tomás, dall’altra parte Diego López si oppone a Pedraza. Nella ripresa le occasioni migliori sono per i catalani: ancora De Tomás fallisce due buone opportunità, non sfruttando un regalo di Rulli e poi facendosi respingere un sinistro ravvicinato dallo stesso portiere ospite. Nel finale Embarba “salva” il Villarreal colpendo la traversa in area da ottima posizione.

Che partita tra Levante e Real Madrid!

Pazzo pareggio tra Levante e Real Madrid che danno vita a uno spettacolare 3-3. Blancos in vantaggio al 5’ con il sinistro in area di Bale su assist di Benzema, poi il gallese sfiora anche il bis su punizione. Gara molto più vivace nel secondo tempo: i valenciani pareggiano dopo 30 secondi con Roger Martí che infila Courtois inserendosi perfettamente sull’assist di Melero. Rimonta completata al 57’ quando Campaña segna in area con un destro al volo all’incrocio dei pali. Le merengues non ci stanno e raggiungono il pari al 73’ con Vinícius, che se ne va palla al piede sul tracciante di Casemiro e batte Fernàndez con un diagonale imprendibile.

Il Levante torna però in vantaggio al 79’ con la zampata di Pier sugli sviluppi di una punizione, e tre minuti dopo potrebbe anche chiudere la partita ma Cantero si divora un’occasione clamorosa a porta vuota colpendo il palo. Gol sbagliato, gol subito: prima Fernàndez compie una parata prodigiosa su Carvajal, poi all’85’ il Real pareggia con la doppietta di Vinícius che segna con uno scavetto in area da posizione defilata. Due minuti dopo i padroni di casa restano in dieci uomini per l’espulsione del portiere Fernàndez: avendo esaurito tutti i cambi, in porta va il difensore Rúben Vezo.

Liga, giornata 2: Atlético Madrid e Siviglia a punteggio pieno

Si riscatta la Real Sociedad che batte 1-0 il Rayo Vallecano, fermo invece a zero punti. Nel primo tempo baschi vicini al vantaggio con David Silva e Oyarzabal, poi nella ripresa ancora Silva fallisce una grande occasione e dall’altra parte Martín colpisce il palo. Dimitrievski devia sul palo con una grande parata il colpo di testa di Elustondo, ma al 68’ capitola sul rigore vincente di Oyarzabal che lo spiazza. Nel finale il portiere ospite interviene anche su Isak evitando il raddoppio.

Liga, giornata 2: colpo esterno del Maiorca, altro 0-0 del Villarreal

Secondo pareggio consecutivo per Betis e Cadice che fanno 1-1. Ospiti in vantaggio all’11’ grazie al rigore vincente di Negredo, ribattuto dopo una scorrettezza del portiere Rui Silva che aveva parato il primo penalty ma si era mosso troppo in anticipo. Al 22’ arriva il pareggio dei biancoverdi con Juanmi, che colpisce di testa da pochi passi sulla sponda di Gonzalez. Cadice a un passo dal nuovo vantaggio pochi minuti dopo con un palo clamoroso di Alarcón in contropiede, ma dall’altra parte anche Fekir colpisce il legno con una conclusione potente da fuori area. Nel secondo tempo Ledesma nega due volte al Betis il vantaggio.

Granada e Valencia si dividono la posta in palio pareggiando 1-1. Andalusi in vantaggio al 18’ con Suàrez che scappa in contropiede sul lancio di Bacca e batte Mamardashvili con un sinistro all’angolino. Gli ospiti reagiscono: prima Duarte salva sulla linea di porta un tiro di Guedes, poi Escandell nega il pareggio ancora a Guedes e a Cheryshev. Nella ripresa Sànchez manca il raddoppio da pochi passi, ma all’88’ il Valencia pareggia grazie a un rigore trasformato da Soler.

Primo successo del Maiorca che vince 0-1 in casa dell’Alavés, fermo a zero punti. Nel primo tempo il portiere ospite Reina si oppone ai tentativi di Pons e Méndez, dall’altra parte Pacheco respinge il destro di De Galarreta. Nel secondo tempo chance clamorosa per gli ospiti con la traversa di Prats da pochi passi, e al 66’ i padroni di casa restano in dieci uomini per l’espulsione di Duarte. Il gol decisivo arriva all’80’: lancio di Sevilla per Niño che scatta in posizione regolare e supera Pacheco in uscita con un pallonetto.

Lamela fa esultare il Siviglia al 93’

Siviglia a punteggio pieno dopo il successo al fotofinish per 0-1 in casa del Getafe. Nel primo tempo l’unica occasione è per gli andalusi con Koundè che a centro area non arriva di un soffio sul cross di Gomez, poi nella ripresa Damián Suárez sfiora la traversa con un destro potente in area. Ospiti vicini al vantaggio al 72’ con un colpo di testa di Diego Carlos: grande risposta di Soria. A decidere l’incontro è Lamela al 93’: contropiede con Rafa Mir che colpisce il palo ma sulla ribattuta arriva l’argentino che insacca a porta vuota. Il Getafe resta inchiodato a zero punti in classifica.

Liga, giornata 2: Atlético Madrid e Siviglia a punteggio pieno

Finisce 0-0 il posticipo della giornata 2 di Liga tra Osasuna e Celta Vigo: secondo pareggio per la squadra di Pamplona, primo punto invece per i galiziani. La più grande occasione della partita è per i padroni di casa, che al 48’ falliscono un calcio di rigore con Rubén García. Decisiva la parata del portiere ospite Dituro.

Prossimo turno: il programma della 3^ giornata

27/08/2021

  • Maiorca – Espanyol (ore 20,00)
  • Valencia – Alavés (ore 22,15)

28/08/2021

  • Celta Vigo – Athletic Bilbao (ore 17,00)
  • Elche – Siviglia (ore 19,30)
  • Real Sociedad – Levante (ore 19,30)
  • Betis – Real Madrid (ore 22,00)

29/08/2021

  • Barcellona – Getafe (ore 17,00)
  • Rayo Vallecano – Granada (ore 19,30)
  • Cadice – Osasuna (ore 19,30)
  • Atlético Madrid – Villarreal (ore 22,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui