Liga, giornata 37: brivido Atlético, fuori dai giochi il Barça

0

Con una rimonta nel finale, l’Atlético Madrid batte l’Osasuna e conserva la vetta della Liga anche nella giornata 37. Il Real Madrid ha creduto a lungo nel sorpasso dopo il successo sul campo dell’Athletic Bilbao, ma dovrà giocarsela all’ultima giornata sperando in un passo falso dei colchoneros. Barcellona sconfitto dal Celta Vigo e fuori dai giochi per il titolo, il Villarreal strapazza il Siviglia mentre in zona Europa League vincono anche Betis e Real Sociedad. È lotta a tre per due posti nella seconda competizione europea per club e uno in Conference League. Tutto aperto anche in chiave salvezza: quasi spacciate Eibar e Valladolid, ma rischiano anche Elche e Huesca. Si salvano Getafe e Alavés. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 37 della Liga.

Liga, giornata 37: rimonta dell’Atlético, residue speranze per il Real

Con la terza vittoria nelle ultime quattro partite, l’Atlético Madrid regola 2-1 l’Osasuna ed è a un passo dal titolo, con due punti di vantaggio sui rivali cittadini a una giornata dal termine. Primo tempo dominato dai colchoneros, che colpiscono due pali con Correa e Saùl ma nella ripresa la squadra di Pamplona passa alla prima occasione con un colpo di testa di Budimir al 76’. Intanto i blancos sono avanti a Bilbao e sognano il sorpasso in vetta, ma la grinta della squadra di Simeone è infinita: all’82’ sinistro vincente in area di Renan Lodi che vale il pareggio. E non è finita, perché all’88’ Suarez completa la rimonta con un destro piazzato a centro area che fa esplodere la panchina biancorossa.

Liga, giornata 37: brivido Atlético, fuori dai giochi il Barça

Il Real Madrid lascia aperta l’ultima possibilità di balzare in testa alla classifica vincendo 0-1 in casa dell’Athletic Bilbao. Nel turno finale di campionato, per vincere la Liga servirà una vittoria contro il Villarreal e sperare che l’Atlético non batta il Valladolid. Poche emozioni per un’ora di gioco, poi Courtois respinge un sinistro velenoso di Morcillo e dall’altra parte Casemiro colpisce la traversa con un colpo di testa da calcio d’angolo. I blancos sbloccano la partita al 68’ con una zampata sottomisura di Nacho.

Il Betis resta al sesto posto grazie al successo per 1-0 sull’Huesca, che nell’ultimo turno si giocherà la salvezza con Elche, Eibar e Valladolid. Le azioni più pericolose sono degli andalusi che passano in vantaggio al 57’ grazie a un rigore di Borja Iglesias che spiazza il portiere. Nel recupero ospiti in dieci per l’espulsione di Dani Escriche. La squadra di Pellegrini punta a difendere il posto in Europa League dal ritorno del Villarreal.

Colpo Celta Vigo a Barcellona, il Villarreal strapazza il Siviglia

Il Barcellona dice definitivamente addio al primo posto perdendo clamorosamente 1-2 in casa contro il Celta Vigo, che porta a casa la quinta vittoria consecutiva. I blaugrana, al contrario, mancano il successo da tre partite. Eppure la sfida sembra mettersi bene per i catalani che passano in vantaggio al 28’ con un colpo di testa di Messi (non proprio la specialità della casa) sul bel lancio di Busquets, ma al 38’ Santi Mina pareggia con un tiro da fuori area, una conclusione da fermo che sorprende Ter Stegen. Nella ripresa Araujo sfiora la traversa, poi all’83’ il Barça resta in dieci per l’espulsione di Lenglet. Braithwaite si mangia il raddoppio da pochi passi ma non sbaglia invece Santi Mina, che all’88’ completa la rimonta del Celta con un tiro a porta spalancata firmando la doppietta personale.

Brutta sconfitta per il Siviglia, travolto 4-0 dal Villarreal che all’ultimo turno si giocherà il quinto posto con Real Sociedad e Betis. Gli andalusi, nonostante il ko, hanno ancora la possibilità di soffiare il terzo posto al Barcellona. Le prime due occasioni sono per la squadra di Lopetegui ma al 34’ il Sottomarino Giallo (davanti a poco più di 4mila spettatori) passa in vantaggio con un colpo di testa di Bacca da calcio d’angolo. Lo stesso colombiano raddoppia al 47’ saltando il portiere, poi cinque minuti dopo Diego Carlos lascia in dieci il Siviglia per fallo da ultimo uomo. Il Villarreal dilaga al 66’ con il mancino imparabile di Gerard Moreno e ancora con Bacca che cala la tripletta personale al 79’ dopo un erroraccio di Bono in uscita.

Liga, giornata 37: Getafe salvo, l’Elche se la gioca all’ultimo turno

L’Elche torna a vincere dopo tre sconfitte battendo 1-3 il Cadice in trasferta, e all’ultima giornata si giocherà una salvezza che potrà conquistare anche con un pareggio se i risultati dagli altri campi saranno positivi. Ospiti subito pericolosi con una traversa di Milla ma al 15’ sono gli andalusi a passare in vantaggio con un rigore trasformato da Josè Mari. Nella ripresa l’Elche rimonta: al 58’ sinistro vincente di Milla dopo una bella giocata in area, e sei minuti più tardi Diego Gonzalez firma il sorpasso con un tap-in a porta vuota. Carrillo sfiora il tris colpendo un palo ma il gol è solo rimandato e arriva all’87’ grazie all’azione personale di Fidel conclusa con un sinistro potente sul primo palo.

Il Getafe certifica la salvezza grazie al successo per 2-1 sul Levante nella giornata 37 della Liga che vale il ritorno ai tre punti dopo tre sconfitte consecutive. Iberici in vantaggio al 13’ grazie a un sinistro di prima intenzione di Aleña in area di rigore, sul quale il portiere non è impeccabile. Stessa azione dall’altra parte con il destro piazzato di Melero dal limite dell’area che vale il pareggio al 30’, poi Jaime Mata sfiora il nuovo vantaggio del Getafe colpendo una clamorosa traversa. Il gol decisivo arriva all’84’: Cardenas sbaglia il rilancio e Kubo intercetta il pallone, concludendo l’azione personale con un potente sinistro. Al 91’ rosso a David Timor che lascia i padroni di casa in dieci. Il Levante manca la vittoria per la settima gara di fila.

Eibar quasi retrocesso, rischia grosso anche il Valladolid

Dopo tre risultati utili di fila l’Eibar scivola per 4-1 sul campo del Valencia e all’ultima giornata servirà un miracolo per evitare la retrocessione. Pipistrelli in vantaggio al 3’ con un sinistro in area di Guedes, e al 19’ arriva il raddoppio di Soler con un piazzato a centro area. Il centrocampista firma anche la doppietta al 30’ con una zampata da pochi passi, poi gli ospiti la riaprono al 39’ con l’anticipo vincente di Gil in area piccola. Poco dopo Cillessen evita il secondo gol con una doppia parata, ma al 49’ Guedes cala il poker con un destro all’angolino tutto solo in area di rigore.

Liga, giornata 37: brivido Atlético, fuori dai giochi il Barça

La Real Sociedad difende il quinto posto grazie al successo per 4-1 sul Valladolid, che scivola al penultimo posto e all’ultima giornata una vittoria potrebbe anche non bastare per salvarsi. Baschi in vantaggio al 6’ con un destro a giro di Isak, che firma la doppietta al 16’ con una conclusione imparabile all’angolino. David Silva cala il tris al 28’ con un sinistro sotto la traversa dopo una bella giocata in area, e al 35’ Januzaj firma già il quarto gol su rigore spiazzando il portiere. I blanquivioletas accorciano le distanze all’82’ con il colpo di testa di Marcos Andrè da pochi passi. Terza sconfitta di fila per il Valladolid che manca la vittoria per l’undicesima gara consecutiva.

Liga, giornata 37: Alavés salvo, Granada già in vacanza

L’Alavés conquista la salvezza aritmetica battendo 4-2 il Granada, che subisce la quarta sconfitta consecutiva e ormai non ha più nulla da chiedere al campionato. Baschi in vantaggio all’8’ con un destro di prima intenzione di Pere Pons in area dopo una respinta del portiere. Al 21’ arriva il raddoppio di Lejeune con un colpo di testa su cross da punizione. Molina riapre i giochi al 31’ con un destro sotto la traversa, e al 62’ Puertas pareggia i conti con un piatto destro a centro area. L’Alavès torna però avanti al 66’ con un tiro al volo di Joselu in area, e il bel sinistro di Rioja al 71’ vale il poker che chiude la partita.

Prossimo turno: il programma della 38^ giornata

21/05/2021 ore 21,00

  • Levante – Cadice

23/05/2021 ore 18,00

  • Huesca – Valencia
  • Granada – Getafe
  • Valladolid – Atlético Madrid
  • Real Madrid – Villarreal
  • Elche – Athletic Bilbao
  • Celta Vigo – Betis
  • Osasuna – Real Sociedad
  • Siviglia – Alavés
  • Eibar – Barcellona

Classifica

  1. Atlético Madrid – 83
  2. Real Madrid – 81
  3. Barcellona – 76
  4. Siviglia – 74
  5. Real Sociedad – 59
  6. Betis – 58
  7. Villarreal – 58
  8. Celta Vigo – 53
  9. Athletic Bilbao – 46
  10. Granada – 45
  11. Osasuna – 44
  12. Cadice – 43
  13. Valencia – 42
  14. Levante – 40
  15. Alavés – 38
  16. Getafe – 37
  17. Huesca – 33
  18. Elche – 33
  19. Valladolid – 31
  20. Eibar – 30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui