Si chiude la stagione 2022/23 della Liga, con gli ultimi verdetti che arrivano nella giornata 38. Il Barça conclude con una sconfitta a Vigo, pareggiano Real Madrid e Atlético mentre l’Osasuna conquista la qualificazione in Conference League, ponendo fine al sogno del Girona. Si salvano Almeria e Valencia: a retrocedere è il Valladolid dopo il pareggio con il Getafe, che resta in Liga.
Liga, giornata 38: Celta-Barça 2-1, Real Madrid-Athletic 1-1, Villarreal-Atlético 2-2
Sospiro di sollievo per il Celta Vigo, che torna a vincere dopo sei partite battendo 2-1 il Barcellona e conquistando la salvezza. I campioni di Spagna chiudono il campionato con la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Decisiva per i galiziani la doppietta di Veiga, che segna il vantaggio al 42’ con un diagonale imprendibile e raddoppia al 65’ con un tiro-cross che beffa il portiere. Ansu Fati accorcia le distanze al 79’ con un colpo di testa.
Dopo due vittorie di fila finisce con un pareggio il campionato del Real Madrid. Finisce 1-1 al “Bernabeu” contro l’Athletic Bilbao, che muove la classifica dopo due sconfitte ma non riesce a qualificarsi per l’Europa. Nel primo tempo Courtois para un rigore a Vesga, ma al 49’ i baschi passano in vantaggio con una ribattuta da pochi passi di Sancet dopo un primo intervento dell’estremo difensore belga. Al 72’ pareggia su rigore Benzema, alla sua ultima partita con i blancos.
Equilibrio nel big match di giornata tra Villarreal e Atlético Madrid, che pareggiano 2-2: quarto risultato utile di fila per i colchoneros. Vantaggio del Sottomarino Giallo al 9’ con un gran diagonale di Jackson, poi Correa ribalta il punteggio con una doppietta. L’argentino pareggia al 18’ con un destro di prima intenzione in area sugli sviluppi di una punizione e firma il sorpasso al 56’ con un tocco a porta vuota dopo aver saltato il portiere. I padroni di casa pareggiano al 92’ con Pascual che sfrutta una respinta della difesa. Rojiblancos in dieci uomini dal 70’ per l’espulsione di Witsel.
Real Sociedad-Siviglia 2-1, Betis-Valencia 1-1, Elche-Cadice 1-1, Valladolid-Getafe 0-0
Sconfitta indolore per il Siviglia, che aveva già conquistato la qualificazione in Champions grazie alla vittoria dell’Europa League. Gli andalusi perdono 2-1 sul campo della Real Sociedad, che chiude con il terzo successo nelle ultime quattro partite. Vantaggio dei baschi al 28’ con Méndez che calcia di prima intenzione da fuori area, poi al 73’ raddoppia Ali-Cho con un inserimento per vie centrali. Lamela accorcia le distanze al 77’ con un sinistro preciso a centro area.
Al termine di una stagione travagliata, il Valencia può tirare un sospiro di sollievo festeggiando la salvezza grazie al pareggio per 1-1 a domicilio del Betis. Andalusi in vantaggio dopo soli 55 secondi grazie ad Ayoze Pérez che calcia con la punta sul primo palo. Al 71’ pareggia Diego López, che scatta in posizione regolare e non sbaglia davanti al portiere. I Pipistrelli chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Musah all’81’.
Salvo anche il Cadice dopo il pareggio in trasferta per 1-1 contro l’Elche, che chiude con il quinto risultato utile di fila. Vantaggio degli andalusi al 10’ con una gran botta di Escalante all’angolino, pareggia Boyé al 71’ con un colpo di testa. Pareggio amaro, invece, per il Valladolid che nella giornata 38 della Liga impatta 0-0 in casa contro il Getafe. I blanquivioletas retrocedono in Segunda Divisiòn dopo una sola stagione, mentre gli Azulones conquistano il quarto risultato utile di fila e festeggiano la salvezza.
Osasuna-Girona 2-1, Maiorca-Rayo 3-0, Espanyol-Almeria 3-3
L’Osasuna torna in Europa dopo sedici anni, strappando il pass per la Conference League. Decisiva la vittoria nello scontro diretto (2-1) contro il Girona, che chiude un’ottima stagione con la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. I catalani mancano la qualificazione per l’Europa, che sarebbe arrivata con una vittoria. Per i navarrini è determinante la doppietta di Budimir, che apre le danze al 52’ con un tap-in a porta vuota e si ripete al 55’ con un colpo di testa da pochi passi. Reinier accorcia le distanze al 75’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione.
Il Maiorca chiude una stagione molto positiva in nona posizione, a tre punti dalla zona Europa. Decisivo il successo per 3-0 ai danni del Rayo Vallecano, che subisce la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite e viene sorpassato in classifica proprio dai rossoneri. Vantaggio di Muriqi al 51’ con un tap-in da pochi passi, raddoppia Copete al 71’ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Cala il tris Ángel Rodríguez al 93’ scattando sul filo del fuorigioco.
All’Almeria basta il pareggio sul campo del già retrocesso Espanyol per festeggiare la salvezza: finisce 3-3. I catalani salutano la Liga con il terzo pareggio consecutivo. Botta e risposta in avvio: vantaggio degli andalusi al 10’ con lo stacco vincente di Touré, pareggia Puado al 13’ con un gran destro in area da posizione defilata. Pierre-Gabriel completa il sorpasso dei padroni di casa al 49’ con una conclusione al volo in area sul primo palo, ma al 58’ Embarba pareggia con uno scavetto. Koleosho riporta avanti l’Espanyol al 73’ con un gran sinistro all’angolino dalla distanza, poi all’87’ Embarba firma il nuovo pareggio e la doppietta personale su calcio di rigore.