Il Real Madrid difende il primo posto anche nella giornata 6 della Liga, travolgendo il Maiorca con sei reti. Suarez decisivo nel successo dell’Atlético Madrid, vincono Siviglia e Villarreal mentre il Barcellona conferma il momento difficile pareggiando a Cadice. Prima vittoria per l’Espanyol, salgono Betis e Real Sociedad. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 6 della Liga.
Liga, giornata 6: dilaga il Real, l’Atlético vince in rimonta
In una partita senza storia, il Real Madrid travolge 6-1 il Maiorca e mantiene la vetta della classifica. Blancos avanti al 2’: Gaya perde il pallone, Benzema lo recupera come un falco e scappa verso la porta concludendo con un preciso diagonale. Reina nega il raddoppio ad Asensio, che però va a segno al 24’ con una ribattuta da pochi passi. Un minuto dopo gli ospiti riaprono la partita con un sinistro a giro di Lee dal limite dell’area, ma al 29’ Asensio firma la doppietta personale: controllo col tacco sul passaggio di Benzema e conclusione precisa a scavalcare Reina.
Nella ripresa Vinicius si divora il poker, poi il VAR annulla un gol a Benzema. La quarta rete arriva al 55’: tripletta di Asensio che scarica un sinistro imparabile da fuori area. Il Real dilaga nel finale: lancio di Alaba per Benzema che batte Reina con un po’ di fortuna nel controllo: per il fuoriclasse francese sono 200 gol nella Liga. All’84’ Vinicius serve ad Isco l’assist per il sesto gol con una facile conclusione davanti alla porta.
Vittoria in extremis per l’Atlético Madrid: 1-2 sul campo del Getafe. Prima occasione per i colchoneros con Correa, murato da Soria, ma al 45’ i padroni di casa passano in vantaggio: colpo di testa di Mitrovic, palla che sbatte sul palo e poi sulla mano di Oblak finendo in rete. Nella ripresa Suarez colpisce la traversa con un colpo di testa, poi al 74’ Aleña viene espulso per un brutto fallo lasciando in dieci uomini il Getafe. Quattro minuti dopo il ‘Pistolero’ pareggia i conti con un sinistro in area sotto la traversa, dall’altra parte Oblak nega il raddoppio a Ünal. Al 91’ Suarez firma la doppietta personale con un’incornata da pochi passi su cross di Vrsaljko, sfruttando un’indecisione della difesa.
0-0 del Barcellona a Cadice, la Real Sociedad è terza
Altro risultato negativo del Barcellona che pareggia 0-0 sul campo del Cadice. Pochissime emozioni nel primo tempo, mentre all’inizio della ripresa Ter Stegen vola sul sinistro angolato di Negredo e dall’altra parte Depay manca un facile tap-in da pochi passi. L’olandese ancora vicino al gol ma Ledesma respinge, poi al 65’ i blaugrana restano in dieci per l’espulsione di Frenkie De Jong. Nel finale Ter Stegen decisivo su Salvi e nel recupero Depay si divora l’occasione del vantaggio.
Sale il Betis che vince 1-3 sul campo dell’Osasuna. Andalusi in vantaggio al 21’ con un destro in area di Hermoso, poi Herrera nega il raddoppio a Iglesias lanciato a rete. I padroni di casa pareggiano al 39’ con un destro a giro in area di Kike García, che chiude un bello scambio con Roberto Torres. Nella ripresa Osasuna vicino al vantaggio con un colpo di testa di Brasanac fuori di poco, ma all’80’ è il Betis a segnare con la spizzata di Juanmi a porta vuota sul cross di Montoya. Tris di Willian José al 93’: pallonetto meraviglioso con l’esterno destro.
La Real Sociedad aggancia il terzo posto dopo il successo esterno per 2-3 sul Granada. Andalusi in vantaggio al 9’ con un colpo di testa di Sánchez su corner di Rochina, poi Maximiano nega il pareggio a Navarro e Oyarzabal. Al 52’ Elustondo pareggia i conti con un destro di prima intenzione su corner di Oyarzabal, e al 60’ Merino completa la rimonta con un potente diagonale. Milla pareggia al 70’ su calcio di rigore, ma all’82’ Elustondo (difensore centrale) firma la doppietta personale con una ribattuta vincente dopo la respinta del portiere sul tiro di Januzaj.
Liga, giornata 6: tris Siviglia al Valencia, poker Villarreal
Seconda sconfitta consecutiva per il Valencia che perde 3-1 a Siviglia. Andalusi in vantaggio al 3’: passaggio filtrante di Lamela per il ‘Papu’ Gomez che scarica un destro improvviso, nulla da fare per Mamardashvili. Quasi casuale il raddoppio al 15’: cross di Montiel deviato da Lato, nessuno interviene sul pallone che rimbalza beffardamente finendo in porta. Al 22’ arriva già il terzo gol: lancio di Fernando per Rafa Mir che scatta in posizione regolare e supera il portiere con un pallonetto. Gli ospiti accorciano le distanze al 31’ con il sinistro in area di Hugo Duro sugli sviluppi di una punizione.
Prima vittoria del Villarreal che travolge 4-1 l’Elche. Sottomarino Giallo in vantaggio al 5’ con il tap-in di Pino sul secondo palo dopo l’assist di Alcácer, ma al 19’ Mojica pareggia i conti con un gran sinistro da posizione defilata che sorprende Asenjo. I padroni di casa tornano avanti al 39’: l’Elche perde palla, recuperata da Alcácer che serve Pino, assist per il destro a giro imparabile di Trigueros. Al 60’ tris di Danjuma con una ribattuta dopo una respinta del portiere, poi nel finale Asenjo salva su Pastore. Alberto Moreno cala il poker al 94’ in contropiede.
Colpi esterni di Rayo Vallecano e Celta Vigo
Il Rayo Vallecano ci ha preso gusto: bella vittoria per 1-2 sul campo dell’Athletic Bilbao. Ospiti in vantaggio al 5’ con uno scavetto in area di Álvaro García che sfrutta il passaggio filtrante di Guardiola, dall’altra parte la botta di Williams in area viene murata dalla difesa. Al 33’ i baschi pareggiano con l’autorete di Ciss che devia la punizione di Muniain, poi Williams sfiora il raddoppio con una conclusione in area che sfiora il palo. Nella ripresa l’Athletic ci prova ma al 96’ è decisivo Falcao (subentrato venti minuti prima) con un colpo di testa davanti alla porta su punizione di Bebé.
Prima vittoria in campionato per il Celta Vigo: 0-2 in casa del Levante. Succede pochissimo nel primo tempo, mentre nella ripresa Roger Martí si divora un’occasione clamorosa sparando alto in area piccola. Galiziani in vantaggio al 66’: in contropiede Santi Mina serve Aspas che fa secco il portiere con un sinistro a giro imparabile. Al 71’ grande chance per il pareggio dei padroni di casa ma Dituro respinge un calcio di rigore di Roger Martí. Il Celta raddoppia all’85’ con Brais Méndez, che dopo una bella giocata in area conclude sul primo palo.
Si sblocca l’Espanyol che nella giornata 6 della Liga ottiene la prima vittoria battendo 1-0 l’Alavés, che non riesce a muovere la classifica. Nel primo tempo le occasioni migliori sono per gli ospiti: Diego Lopez sventa due conclusioni di Rioja e Joselu, sulla seconda la ribattuta di Aguirregabiria da ottima posizione finisce a lato di poco. Nella ripresa l’episodio decisivo: fallo di mano in area di Pedrosa e calcio di rigore per l’Espanyol, dal dischetto va Raúl de Tomás che spiazza il portiere e rompe l’equilibrio. Nel recupero Pacheco nega il raddoppio a Lei in contropiede.
Prossimo turno: il programma della 7^ giornata
25/09/2021
- Alavés – Atlético Madrid (ore 14:00)
- Valencia – Athletic Bilbao (ore 16:15)
- Siviglia – Espanyol (ore 18:30)
- Real Madrid – Villarreal (ore 21:00)
26/09/2021
- Maiorca – Osasuna (ore 14:00)
- Barcellona – Levante (ore 16:15)
- Real Sociedad – Elche (ore 18:30)
- Rayo Vallecano – Cadice (ore 18:30)
- Betis – Getafe (ore 21:00)
27/09/2021
- Celta Vigo – Granada (ore 21:00)