Vince il Real Madrid, rallentano Barcellona e Atlético: la quinta giornata della Liga sorride ai blancos, che battono il Levante in trasferta e si portano momentaneamente in testa alla classifica. Colchoneros e blaugrana bloccati in casa da Villarreal e Siviglia, volano nelle zone alte Real Sociedad e Betis. Sconfitte per Athletic Bilbao e Valladolid che restano in fondo, abbandona l’ultimo posto l’Eibar e sale l’Osasuna. Solo un pareggio per il Granada contro il Cadice. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della quinta giornata della Liga.
Liga, quinta giornata: vince il Real, solo un pari per Barça e Atlético
Terza vittoria consecutiva per il Real Madrid che stende 0-2 il Levante e si porta in vetta alla classifica con una gara ancora da recuperare. Gara in discesa per le merengues dopo 16 minuti con la conclusione a giro di Vinicius che termina in fondo al sacco. I padroni di casa non stanno però a guardare e colpiscono una traversa con Vukcevic, poi Benzema sfiora il raddoppio. Ripresa carica di emozioni con il francese e Vinicius che mancano il raddoppio a più riprese colpendo anche un palo, ma anche il Levante mette i brividi a Courtois con Clerc e Bardhi. Giochi chiusi al 95’ con il sigillo di Benzema.
Dopo due vittorie arriva il primo pareggio per Barcellona e Siviglia, ora a 7 punti in classifica. Gara che si decide nei primi dieci minuti: all’8’ arriva il vantaggio degli andalusi con Luuk De Jong che raccoglie un pallone vagante in area e con un tiro potente non lascia scampo a Neto. Passano solo due minuti e i blaugrana pareggiano con Coutinho, che sfruttando un tocco di Acuna si ritrova solo davanti a Bono e non sbaglia. Gara che vive sul filo dell’equilibrio con occasioni da entrambe le parti, ma il risultato resta in parità.
Secondo 0-0 consecutivo per l’Atlético Madrid, che pareggia in casa contro il Villarreal al termine di una prestazione poco positiva. Nel primo tempo le occasioni migliori sono degli ospiti con Gaspar e Moi Gomez, ma Oblak è attento. Nella ripresa non bastano i cambi di Simeone a raddrizzare la partita per i colchoneros: buon punto per il Sottomarino Giallo, i madrileni restano a centro classifica.
Liga, quinta giornata: volano Betis e Real Sociedad, pari Granada
Dopo due sconfitte contro Real Madrid e Getafe, il Betis rialza la testa e batte 0-2 il Valencia, portandosi al secondo posto in classifica in attesa di tutti i recuperi. Andalusi che sbloccano la gara al 19’ con Sergio Canales, che fa secco Domenech con un tiro deviato. Il raddoppio arriva in ripartenza al 74’ con Tello, che conclude a rete dopo uno scambio con Joaquin. Ospiti che soffrono pochissimo, Valencia che manca l’aggancio in vetta al Real. Domina e vince con merito la Real Sociedad, che travolge 3-0 un irriconoscibile Getafe. Baschi che dominano per tutta la gara, sbloccata al 28’ con Oyarzabal su rigore, raddoppio 79’ con Merino e tris due minuti più tardi con Portu.
Solo un pareggio per il Granada, che non va oltre l’1-1 sul campo del Cadice. Agli andalusi non basta il vantaggio firmato da Sanchez con uno stacco imperioso: al 48’ i padroni di casa riescono a pareggiare con il destro vincente di Alejo sotto la traversa. Resta nei bassifondi della classifica l’Athletic Bilbao, sconfitto 1-0 sul campo dell’Alaves che invece trova la prima vittoria in campionato. Risultato che va anche stretto ai padroni di casa per le occasioni create, ma il colpo di testa vincente di Rodrigo Ely al 74’ è sufficiente per portare a casa l’intera posta ai danni dei baschi.
L’Eibar abbandona l’ultimo posto, l’Huesca sa solo pareggiare. Sale l’Osasuna
Prima vittoria in campionato per l’Eibar che abbandona l’ultimo posto vincendo 1-2 a domicilio del Valladolid, che adesso è il fanalino di coda. Ospiti in vantaggio al 29’ su rigore con Burgos, ma al 37’ arriva il pareggio di Toni Villa dopo una bella azione corale. Il Valladolid potrebbe completare la rimonta ma Sergi Guardiola sbaglia il penalty al 48’. Eibar in dieci uomini per il rosso diretto a Diop al 73’, ma al 90’ Rodrigues fa gioire gli ospiti con un colpo di testa vincente.
Quarto pareggio in cinque gare per l’Huesca, che si ferma sullo 0-0 in casa dell’Elche: un risultato che va stretto agli ospiti, più attivi in attacco rispetto ai padroni di casa. Entrambe sono ferme a quattro punti. Sale invece a sei punti l’Osasuna, che batte 2-0 il Celta Vigo e si riscatta dopo due sconfitte consecutive. Decisivo l’ex Genoa e Fiorentina Roncaglia, che prima segna il vantaggio al 23’ e nella ripresa serve l’assist per il raddoppio di Calleri al 76’.
Prossimo turno: il programma della sesta giornata
18/10/2020
- Getafe – Barcellona
- Real Madrid – Cadice
- Celta Vigo – Atlético Madrid
- Granada – Siviglia
- Villarreal – Valencia
- Betis – Real Sociedad
- Athletic Bilbao – Levante
- Eibar – Osasuna
- Huesca – Valladolid
- Alavés – Elche