Il risultato a sorpresa di giornata è il pari del Manchester United sul campo del Southampton. Il Chelsea non dà scampo all’Arsenal, Manchester City travolgente mentre Tottenham e Liverpool infilano la seconda vittoria consecutiva. Di seguito l’analisi della giornata 2 di Premier League.
Premier League – Giornata 2: Arsenal-Chelsea 0-2, Southampton-Man. United 1-1, Man. City-Norwich 5-0
Ottima vittoria del Chelsea che regola 0-2 un Arsenal decisamente in difficoltà. La squadra di Tuchel gira a meraviglia e l’inserimento di Lukaku rende i Blues ancora più pericolosi per gli avversari; proprio il belga ha sbloccato l’incontro che è stato chiuso poi da James.
Il Manchester United si ferma invece a Southampton in match dove i Red Devils sono stati in totale controllo fino all’inatteso gol subito firmato da Adams con deviazione di Fred. Nella ripresa un sontuoso Pogba ha trascinato i suoi firmando il quinto assist in due partite che ha permesso a Greenwood di centrare il pareggio. Panchina per Varane mentre Sancho è entrato nella ripresa.
Riscatta il ko della prima giornata il Manchester City: i campioni in carica demoliscono, fra le mura amiche, la matricola Norwich con un rotondo 5-0 frutto dell’autogol di Krul e delle reti di Grealish (primo gol in maglia Cityzens), Laporte, Sterling e Mahrez.
Liverpool-Burnley 2-0, Wolverhampton-Tottenham 0-1, West Ham-Leicester 4-1
Tutto facile per il Liverpool contro il Burnley: i Reds vincono agevolmente grazie al colpo di testa di Jota e al primo gol stagionale di Manè.
Un altro successo di misura per il Tottenham che vince in casa dei Wolves nella partita del ritorno dell’ex allenatore Nuno Espirito Santo. Decide l’incontro un rigore di Alli che torna a segnare dopo oltre un anno. Da segnalare il ritorno in campo di Raul Jimenez, dopo il terribile infortunio alla testa di ottobre, e di Kane che ha disputato gli ultimi venti minuti.
Grande prestazione del West Ham contro il Leicester. Gli Hammers infatti annichiliscono 4-1 le Foxes facilitati anche dall’espulsione diretta comminata a Perez sul punteggio di 1-0 in virtù del gol di Fornals. Di Benrahma e di Antonio (doppietta e miglior marcatore della storia del club superando Paolo Di Canio) le altre reti della squadra di Moyes mentre è Tielemans l’autore del gol per gli ospiti.
Leeds-Everton 2-2, Aston Villa-Newcastle 2-0, Brighton-Watford 2-0, Crystal Palace-Brentford 0-0
Bellissima partita fra Leeds ed Everton terminata col punteggio di 2-2. Toffies in vantaggio per due volte con Calvert-Lewin (rigore) e Gray ma agguantati prima da Klich e poi da Raphinha.
Prima successo stagionale per l’Aston Villa che batte 2-0 il Newcastle. Match sbloccato dal gioiello in semirovesciata di Ings e poi chiuso da El Ghazi dal dischetto.
Altro 2-0 stavolta del Brighton che vale la seconda vittoria in altrettante partite. Sono di Duffy e Maupay le reti che condannano alla sconfitta il Watford.
Infine pareggio a reti bianche fra Crystal Palace e il neo promosso Brentford.
Premier League, il programma della giornata 3
- Man. City – Arsenal
- Newcastle – Southampton
- Brighton – Everton
- West Ham – Crystal Palace
- Norwich – Leicester
- Aston Villa – Brentford
- Liverpool – Chelsea
- Burnley – Leeds
- Tottenham – Watford
- Wolverhampton – Man. United