Sono ricominciate le qualificazioni europee ai Mondiali 2022 in Qatar: ieri sera si sono disputate le prime gare del settimo turno. Vincono tutte le big: Germania e Olanda consolidano il primo posto nei rispettivi gironi, mentre prosegue il testa a testa fra Croazia e Russia per il primato nel gruppo H. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Qatar 2022, qualificazioni europee: Estonia e Montenegro, piccole chance per il secondo posto
Nel gruppo E continua il testa a testa per il secondo posto tra Repubblica Ceca e Galles, che pareggiano 2-2. Le due nazionali restano appaiate a quota 8 punti, ma i Dragoni hanno il vantaggio di una partita da recuperare. Britannici in vantaggio al 36’ con Ramsey, ma solo due minuti più tardi i cechi pareggiano con Pesek. Rimonta completata al 49’ grazie all’autorete di Ward, tuttavia il Galles pareggia nuovamente al 69’ grazie a James. Per il secondo posto potrebbe rientrare in gioco anche l’Estonia, che batte 2-0 la Bielorussia e sale a quota 4 punti: la Repubblica Ceca dista solo quattro lunghezze e i baltici hanno anche una partita in meno. Decisive le reti nel secondo tempo di Sorga al 57’ e Zenjov al 93’.
Successo di misura per l’Olanda che vince 0-1 in Lettonia e mantiene la vetta del gruppo G con 16 punti. Decide la rete di Klaassen al 19’ con una bella girata al volo sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Depay. Nel match di cartello di questo gruppo, finisce 1-1 la sfida fra Turchia e Norvegia: gli scandinavi restano al secondo posto con 14 punti, mentre i turchi inseguono a due punti di distanza. Si decide tutto nel primo tempo: padroni di casa in vantaggio al 6’ grazie ad Akturkoglu su assist di Ünder, ma al 41’ i norvegesi pareggiano con Thorstvedt.
Anche il Montenegro non molla la possibilità di conquistare un posto negli spareggi: vittoria per 0-3 a Gibilterra e secondo posto distante solo tre punti. Vantaggio del laziale Marusic al 7’ e raddoppio al 44’ su calcio di rigore ad opera di Beqiraj, che al 68’ cala il tris e firma la doppietta personale.
Gruppo H, il primo posto è un affare tra Croazia e Russia
La Russia batte 1-0 la Slovacchia e continua a tallonare la Croazia, con cui ha gli stessi punti in classifica (16). Decide al 24’ un’autorete dell’interista Skriniar, che anticipa in spaccata il portiere su un cross dalla sinistra. Larga vittoria della Croazia che vince 0-3 a Cipro e mantiene la vetta del girone, condivisa con la Russia. Dopo un gol annullato a Kramaric dal VAR, gli ospiti passano in vantaggio al 47’ grazie a Perisic, poi al 54’ Modric fallisce un calcio di rigore, parato da Michael. Il raddoppio arriva comunque all’80’ grazie a Gvardiol mentre Livaja firma il terzo gol al 92’.
Vittoria facile della Slovenia, che si impone 0-4 a Malta ma resta lontana sei punti dal secondo posto. Grande protagonista Ilicic che segna il vantaggio al 27’ e il terzo gol al 60’, nel mezzo il raddoppio di Sporar al 49’. Poker di Sesko al 67’, su passaggio vincente di Lovric che realizza tre assist.
Qatar 2022, qualificazioni europee: la Germania consolida la vetta del gruppo J
La Germania allunga il distacco sulle rivali del gruppo J battendo 2-1 la Romania: primo posto saldo con 18 punti e sei lunghezze di vantaggio sulla seconda. Ospiti a sorpresa in vantaggio al 9’: grande giocata di Hagi che salta Rüdiger con un tunnel e batte Ter Stegen con un sinistro di punta all’angolino. Nel corso del primo tempo Gnabry ha tre occasioni per pareggiare e Nita si supera su Reus. Nella ripresa lo stesso Gnabry fa centro al 52’ con un bel destro da fuori area. Reus e Sané sfiorano il raddoppio ma anche gli ospiti confezionano una buona occasione con Tosca. All’81’ Müller completa la rimonta con un tap-in a porta vuota sulla spizzata di Goretzka da calcio d’angolo.
La Macedonia sale al secondo posto a quota 12 punti, gli stessi dell’Armenia, battendo 0-4 in trasferta il Liechtenstein, che invece resta ultimo con un punto. Sblocca Velkovski al 39’ poi Alioski raddoppia su calcio di rigore al 66’. Tris di Nikolov al 74’ e quarto gol firmato da Churlinov all’83’. L’Armenia non riesce a difendere il secondo posto dal ritorno delle rivali pareggiando 1-1 in Islanda. Ospiti in vantaggio al 35’ con Hovhannisyan, ma i nordici pareggiano al 77’ grazie a Johannesson.