Serie A, giornata 16: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

0
Serie A difensori top Fantacalcio

Torna finalmente in campo la Serie A, e con essa riapre le danze anche una delle competizioni più amate da gran parte degli italiani: il fantacalcio. In questa rubrica scopriremo le top 11 sorprese da schierare al fantacalcio per la 16esima giornata di Serie A TIM. Ma prima diamo una rapida occhiata ai match che andranno in scena nella giornata di domani 4 gennaio 2023.

I lunch match SalernitanaMilan SassuoloSampdoria delle 12:30 apriranno le danze. Subito dopo scenderanno in campo SpeziaAtalanta e TorinoHellas Verona alle 14:30. Alle 16:30 toccherà alle due compagini romane: la Lazio farà visita al Lecce mentre la Roma ospiterà all’Olimpico il Bologna. Le sfide tra Cremonese-Juventus e FiorentinaMonza avranno luogo alle 18:30 e la giornata si concluderà, alle 20:45, con il big match in scena a San Siro tra Inter e Napoli e con la partita tra Udinese ed Empoli.

Top 11 sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere

Wladimiro Falcone: Molti dei fantallenatori che lo hanno in rosa sono già ampiamente soddisfatti del contributo offerto dal numero uno leccese in questa prima parte di stagione. Tanti buoni voti nonostante la media di un gol subito a partita lo hanno reso uno dei portieri più gettonati al fanta. Dargli fiducia anche contro la Lazio, con un Lecce a caccia di importanti punti salvezza, potrebbe rivelarsi una mossa azzeccata.

Serie A, giornata 16: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

Top 11 sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori

Mergim Vojvoda: un altro nome low cost che non ha affatto sfigurato in questa prima tranche di stagione è quello dell’esterno kosovaro. Già tre assist in nove partite di campionato, e un gol nella scorsa amichevole vinta per 4-1 dal Torino contro il Monza. Il Verona è avvisato, e anche voi fantallenatori, se lo avete in rosa, questo è il momento di schierarlo

Carlos Augusto: un prima metà di stagione on fire lo ha reso indubbiamente una delle scommesse più vincenti di questa annata fantacalcistica. Listato difensore, ma costantemente proiettato verso la metà campo avversario, il duttile terzino di Palladino ha mostrato di aver un innato fiuto del gol. Lanciarlo da titolare anche a Firenze è ormai quasi un mustnonostante la trasferta del Franchi appaia tutt’altro che semplice sulla carta.

Fabiano Parisi: anche lui come Carlos Augusto è atteso da una trasferta difficile alla Dacia Arena contro l’Udinese. L’Empoli però viaggia spedito, forte di due successi nelle ultime due di campionato, contro Sassuolo e Cremonese. Proprio prima della pausa Mondiali, Parisi aveva lasciato il segno timbrando il cartellino per il definitivo 2-0 contro i grigiorossi. Momento d’oro per lui, dargli fiducia anche ad Udine non è affatto una cattiva idea.

Serie A, giornata 16: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

I centrocampisti

Lazar Samardžić: restando sempre ad Udine, apriamo il capitolo centrocampisti consigliando uno dei talenti più puri della Serie A, già a quota tre gol e un assist in campionato. Nonostante il ballottaggio, siamo convinti che il gioiellino tedesco abbia le qualità tecniche – e soprattutto balistiche – per incidere anche a gara in corso. Riservagli un posticino come terzo o quarto centrocampista potrebbe essere una mossa vincente. 

Kristian Thorstvedt: Nonostante il non semplice impatto col nostro campionato, il centrocampista norvegese sta iniziando ad integrarsi con maggiore efficacia negli schemi di Dionisi. La partita è, sulla carta, particolarmente intrigante, con i neroverdi che ospiteranno una Samp in grande difficoltà. Occhio, il match potrebbe essere deciso proprio da uno dei suoi caratteristici inserimenti offensivi.

Antonín Barak: cosa ci fa un centrocampista come Barak, reduce da 11 gol nello scorso campionato, nella rubrica delle 11 sorprese? La risposta è tanto evidente quanto scontata, dopo una prima parte di stagione caratterizzata da continui ballottaggi e un solo gol messo a referto in 12 gare. La svolta però sembra finalmente arrivata, con Italiano che ha deciso di iniziare a schierarlo dietro la punta, nel suo ruolo naturale. Firenze ringrazia, ma soprattutto, ringraziano i tanti fantallenatori che lo aspettavano. Ora la palla passa a lui, il Monza avrà sicuramente un grana in più da risolvere.

Nicolò Fagioli: l’ultimo agognato posto tra i centrocampisti di questa rubrica se lo guadagna il giovane talento bianconero svezzato nel grande calcio da Massimiliano Allegri. La trasferta di Cremona rappresenta per lui quello che nei romanzi viene definito un flashback, un ritorno al passato, una finestra su quella che pochi mesi prima era la sua realtà. In una Juve orfana di Vlahovic, Max potrebbe aver bisogno ancora una volta della sua spiccata vena realizzativa. Fagioli a Cremona per dimostrare a tutti quanto è cresciuto, i fantallenatori non possono mancare questa ghiotta occasione

Serie A, giornata 16: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

Gli attaccanti

Antonio Sanabria: apriamo il discorso attaccanti puntando sul suo nome, nonostante non abbia del tutto convinto parecchi fantallenatori nella prima parte di questa stagione. Solo due centri in dieci gettoni collezionati prima della sosta Mondiali, e alcuni acciacchi fisici che ne hanno minato la condizione atletica. Ora però, con Pellegri ancora out, toccherà a lui guidare l’attacco granata contro un Verona che è ad un passo dal baratro. Queste sono le sue partite.

M’Bala Nzola: vedi l’Atalanta e non lo metti, questo il pensiero di numerosi fantallenatori che hanno in rosa l’attaccante angolano. Ma noi, qui, vi consigliamo di ponderare meglio la vostra decisione, perché potreste pentirvene. La Dea non è più la spietata macchina degli anni addietro, e come dimostrato nella trasferta di Lecce – persa per 2-1 – può subire anche contro le piccole. Inoltre, la punta di Gotti è completamente trasformata rispetto alla scorsa stagione, ed è già a quota sette gol in 15 apparizioni. Ma la statistica più impressionante è che cinque dei sette gol sono stati messi a referto tra le mura amiche. What else?

Boulaye Dia: chiudiamo la nostra rubrica odierna con una scommessa parecchio azzardata. La Salernitana infatti dovrà vedersela col Milan, attualmente secondo in classifica e a caccia di un vitale successo per rimanere nella scia del Napoli. I rossoneri, però, non attraversano certo un buon periodo. Nelle ultime tre amichevoli, infatti, gli uomini di Pioli hanno subito la bellezza di nove gol, segnandone solo due. Inoltre, l’ex Villareal ha già dimostrato di avere una notevole vena realizzativa, mettendo a referto ben sei gol nelle prime 14 giornate. Il Diavolo dovrà fare parecchia attenzione, la punta senegalese è sempre in agguato.

Serie A, giornata 16: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcioEccovi, infine, la top 11 da schierare al fantacalcio: Falcone, Vojvoda, Parisi, Carlos Augusto, Fagioli, Barak, Samardžić, Thorstvedt, Dia, Nzola, Sanabria. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui