Serie A, giornata 26: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

0

Archiviata la 25esima giornata di Serie A TIM, è già tempo di focalizzarsi sul prossimo turno di campionato. In questa rubrica, come di consueto, abbozzeremo la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio. Anche la scorsa settimana, coloro che hanno seguito i nostri consigli nel turno precedente hanno pescato diversi bonus dal cilindro. Uno su tutti, il francese Armand Laurientè, autore di una prestazione sensazionale condita da una rete e due passaggi vincenti. Nella speranza di riuscire di nuovo a centrare le migliori scommesse, passiamo ora alla nostra top undici. 

La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere 

Lukasz Skorupski: nonostante la partita sulla carta difficile – contro la Lazio – scegliamo di affidare i pali della nostra top 11 all’esperto portiere polacco. Quest’anno, la retroguardia dei felsinei, soprattutto nelle partite casalinghe, è parsa decisamente solida. La forza offensiva dei biancocelesti è indiscutibile. In questo turno, però, Sarri e co. dovranno fare a meno del proprio bomber Ciro Immobile, out per infortunio. Per questo, riteniamo che l’estremo difensore del Bologna possa esaltarsi anche in questa sfida, portando a casa un buon vuoto per i suoi fantallenatori. 

Serie A, giornata 26: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori

Malick Thiaw: il difensore tedesco ex Schalke 04 è sicuramente una delle sorprese più interessanti di questa stagione dei rossoneri. Ancora una volta, Maldini e Mirabelli ci hanno visto lungo. Prima della debacle in terra toscana, il giovane classe ’01 aveva fatto incetta di ottime prestazione che gli erano più volte valse dei 7 in pagella. L’unico neo, la condotta disciplinare; sono infatti già tre le ammonizioni in nove presenze complessive. Nonostante ciò, Thiaw potrebbe esaltarsi ancora una volta contro una Salernitana che fatica parecchio a trovare la via della rete, soprattutto fuori casa.

Dodo’: ottima prestazione nel match contro il Verona, assist al bacio per la rete di Luka Jovic nella super sfida contro il Milan. Se due indizi fanno una prova, forse, il terzino brasiliano apprezzato nello Shaktar Donetsk sta finalmente tornando ai suoi livelli. Contro la Cremonese, un altra ghiotta occasione per confermare il percorso di crescita. I fantallenatori lo sperano, soprattutto in considerazione del prezzo abbastanza alto che hanno dovuto sborsare per accaparrarselo. 

Peer Schuurs: partita dopo partita, il centralone olandese di Ivan Juric sta diventando sempre più una certezza in ottica fantacalcio. I fantallenatori hanno ancora negli occhi il Gleison Bremer targato granata, uno dei difensori migliori di queste annate fantacalcistiche. Ebbene, l’ex Ajax sembra ripercorrere le stesse orme del centrale brasiliano, e di questo passo diventerà presto uno dei centrali più forti della Serie A. Intanto, i fantallenatori che lo hanno preso a poco più di una manciata di crediti se lo godono, schierandolo titolare anche per il prossimo match in trasferta contro il Lecce.

Serie A, giornata 26: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i centrocampisti

Georgino Wijnaldum: il centrocampista ex Paris-Saint-Germain, dopo un paio di partite sottotono causa necessario rodaggio post infortunio, sembra star finalmente ritrovando la giusta condizione. Contro un Sassuolo che ha dimostrato di subire parecchio anche contro la Cremonese – secondo peggior attacco del nostro campionato – la chance è ghiotta. Inoltre, il morale in casa Roma è alle stelle dopo il successo per 1-0 contro la Juventus. Il capitano degli Oranje potrebbe beneficiarne, e magari trovare anche il primo centro della sua prima annata in Italia

Paul Pogba: rinfoltiamo il nostro reparto di metà campo con un altro calciatore che sta mettendo sempre più minuti nelle gambe. Si tratta del francese ex Manchester United, giocatore dalla classe cristallina che sembra finalmente essersi messo alle spalle il lungo stop. La partita contro la Samp potrebbe essere la sua prima da titolare, e i fantallenatori non vogliono assolutamente sprecare l’opportunità di schierare il fuoriclasse francese dal primo minuto. Fatelo, ora è finalmente giunto il suo momento.

Gabriel Strefezza: il fantasista brasiliano aveva abituato fin troppo bene i suoi fantallenatori. Poi, due prove incolore – rispettivamente un 5 e un 5,5 in pagella – hanno subito gettato le prime ombre su di lui. Nonostante ciò, la sua stagione è fin qui da incorniciare, con un bottino che ammonta a sette reti ed un assist in 23 gettoni. Poche storie, quando l’ex Spal è in forma, il Lecce gioca bene. Si attende un riscatto e la partita tra le mura amiche contro i granata potrebbe essere l’occasione giusta per rivedere il vero Strefezza.

Henrik Mkhitaryan: il centrocampista armeno è, nelle ultime giornate, uno degli uomini più in forma dei nerazzuri. Gol stappa partita nel match casalingo contro il Lecce, rete ammazza partita nel 3-1 rifilato all’Udinese appena due giornate fa. Gli uomini di Inzaghi non possono fallire la prossima trasferta del Picco contro lo Spezia. L’armeno è in forma ed è di nuovo pronto ad incidere. Schieratelo. 

Serie A, giornata 26: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

Il reparto avanzato

Gianluca Caprari: con l’assenza quasi certa del portoghese Dany Mota causa infortunio, non dovrebbero esserci dubbi su chi sarà il partner d’attacco di Andrea Petagna in vista del prossimo match dei brianzoli in trasferta contro l’Hellas Verona. La sua annata non è certo paragonabile alla scorsa stagione, quando riuscì a mettere a referto ben 12 reti e 7 assist in 35 partite. Ma il Monza è reduce da un successo casalingo con l’Empoli in cui l’ex Hellas si è reso protagonista di un’ottima partita. Potrebbe ripetersi anche stavolta, magari siglando anche il consueto gol dell’ex

Luka Jovic: se lo avete ancora in rosa, è forse giunto il momento di rispolveralo dalla panchina. Finalmente, la Fiorentina, reduce da due successi in campionato, sta iniziando a trovare la quadra. Fioccano le occasioni, e gli attaccanti stanno riuscendo a trovare la via del gol con maggiore continuità. Inoltre, l’ex Real Madrid ha spesso fatto meglio a partita in corso piuttosto che dall’inizio. Occhio, la classe e il talento non mancano di certo

Beto: l’Udinese è attesa dalla difficile trasferta del Castellani contro l’Empoli. I friulani sono reduci da due pareggi di fila, contro Spezia ed Atalanta. I padroni di casa, invece, non riescono a tenere la porta chiusa da ben sette partite di fila. Numeri che testimoniano come la fase difensiva degli uomini di Zanetti lasci a desiderare. L’attaccante portoghese vive un periodo di buona condizione fisica, ed  è pronto a sfruttare gli spazi in campo aperto, dove è letale. 

Serie A, giornata 26: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

Ecco la formazione completa: Skorupski; Schuurs, Dodo‘, Thiaw; Pogba, Wijnaldum, Mkhitaryan, Strefezza; Jovic, Beto, Caprari

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui