Altro pareggio del Pisa capolista nella giornata 10 di Serie B: i toscani vengono beffati al 93’ dalla Cremonese. Accorciano a due punti Benevento e Reggina, tornano a vincere SPAL e Parma mentre il Frosinone si salva in extremis contro l’Alessandria. Pareggio nel big match tra Brescia e Lecce. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Serie B, giornata 10: Pisa beffato al 93′
È 1-1 nel big match tra Brescia e Lecce, con un botta e risposta nel finale di partita. Primo tempo di marca salentina con due occasioni per Strefezza, che prima colpisce la traversa con un sinistro a giro e nel finale si vede respingere una conclusione in area da Perilli. Nella ripresa prime occasioni per le Rondinelle, ma Bleve si oppone al destro indirizzato sotto la traversa di Bertagnoli e a quello improvviso sul primo palo di Bisoli. Salentini in vantaggio all’81’: cross di Barreca e informata vincente di Dermaku. Il Brescia però la rimette subito in piedi all’86’: colpo di testa di Chancellor sul palo ma arriva Bisoli che stoppa la sfera e batte Bleve con un destro ravvicinato.
All’ultimo respiro, la Cremonese ferma il Pisa capolista sull’1-1. Primo tempo di marca ospite con Carnesecchi che respinge due tentativi di Sibilli, ma al 34′ Beruatto porta avanti i toscani con un sinistro di prima intenzione da fuori area deviato da un difensore. Dall’altra parte Di Carmine sfiora il palo con un colpo di testa da ottima posizione. Nella ripresa Carnesecchi respinge una conclusione in area di Lucca e il Pisa colpisce anche un palo su azione da calcio d’angolo. Parte poi l’assalto dei padroni di casa: Nicolas si supera su Valzania e Ciofani, ma proprio quest’ultimo al 93′ pareggia con una zampata da pochi passi risolvendo una mischia.
Reggina e Benevento a due punti dalla vetta
Terza vittoria consecutiva per la Reggina che vince 0-2 a Perugia e si porta a due punti dalla vetta. Calabresi in vantaggio al 5′ con un colpo di testa di Galabinov su cross di Bellomo, rispondono gli umbri con Matos che manca la porta da pochi passi. Al 44′ Bellomo firma il raddoppio con un sinistro in area sul primo palo dopo una respinta della difesa, poi nel secondo tempo ancora Galabinov sfiora il gol di testa. Nel finale occasione per i padroni di casa con un destro improvviso di De Luca fuori di poco.
Anche il Benevento accorcia a sue punti sulla vetta vincendo 0-2 a Crotone: i calabresi restano al terzultimo posto. Padroni di casa pericolosi con Mulattieri e Marić, le cui conclusioni vengono stoppate da Manfredini, ma al 37′ sono i sanniti a passare in vantaggio. Contropiede fulmineo con assist di Acampora per il destro dal limite dell’area di Letizia che si insacca nell’angolino basso. I campani raddoppiano al 53′ con Lapadula che di testa devia un tiro di Letizia da fuori area. All’88’ Giannotti viene espulso e lascia in dieci il Crotone.
Serie B, giornata 10: il Parma ritrova i tre punti
Il Parma torna a vincere dopo sei partite battendo 1-2 il Cittadella in trasferta. Avvio di marca locale, ma Buffon è strepitoso prima sul colpo di testa angolatissimo di Mazzocco, e poi sul calcio di rigore di Antonucci. Subito dopo Mazzocco sbaglia clamorosamente sulla ribattuta da pochi passi. Ducali in vantaggio al 23′ con Vázquez che gira di testa una punizione di Brunetta, e al 59′ arriva il raddoppio di Benedyczak con un tap-in a centro area su cross basso di Del Prato. I veneti riaprono la partita al 78′ con il rigore vincente di Baldini, Buffon tocca ma non riesce stavolta ad evitare il gol.
Torna a vincere dopo tre partite il Cosenza, che batte 3-1 la Ternana sorpassandola in classifica. Calabresi in vantaggio al 3′: cross basso di Caso sul secondo palo per Bittante che calcia trovando la deviazione decisiva di Ghiringhelli nella propria porta. Cinque minuti dopo arriva già il raddoppio con Gori che, lanciato da Carraro, scappa verso la porta e batte il portiere con freddezza. Al 23′ gli umbri tornano in partita con un sinistro di Mazzocchi da fuori area che finisce all’angolino, poi i padroni di casa sfiorano il tris con un destro dalla distanza di Florenzi deviato sul palo da Iannarilli.
Nella ripresa il portiere ospite ferma Caso in uscita e Palmiero sfiora il palo dalla distanza, ma al 64′ arriva il tris di Millico con un destro in area sotto la traversa. La Ternana reagisce: Mazzocchi manda la porta di testa da ottima posizione e nel recupero Vigorito para un rigore a Donnarumma, superandosi anche sull’immediata ribattuta dell’attaccante.
Pareggio del Frosinone in extremis
Grande rammarico per l’Alessandria che vede sfumare la vittoria al fotofinish: è 1-1 con il Frosinone, che resta imbattuto in trasferta. Ciociaria pericolosi in avvio con un sinistro di Rohden da ottima posizione fuori di poco, rispondono i padroni di casa con un mancino di Chiariello in area poco lontano dalla porta. Piemontesi in vantaggio al 54′ grazie a un pallonetto di Chiariello, trovato libero sul lancio di Di Gennaro, poi Pisseri salva la porta dell’Alessandria con due grandi interventi su Cicerelli e Maiello. Tuttavia il portiere di casa non può nulla al 97′ quando Charpentier svetta di testa su cross di Casasola e pareggia all’ultimo respiro.
Il Vicenza muove la classifica pareggiando 1-1 in casa contro il Monza. In avvio un’occasione per parte con Diaw e D’Alessandro che sfiorano il palo, poi Grandi si oppone al tiro di Carlos Augusto. Al 34′ arriva il vantaggio ospite: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, un giocatore di casa serve goffamente Mazzitelli che da due passi non può sbagliare con un tap-in di testa. Nella ripresa Di Gregorio neutralizza un’incornata di Diaw e Carlos Augusto sfiora il raddoppio con un colpo di testa a centro area alto di poco. Al 73′ arriva il pareggio: corner di Calderoni e stacco vincente di Ieraldi. Brianzoli vicini al nuovo vantaggio con una deviazione su rimpallo di Caldirola alta di un soffio, ma anche il Vicenza sfiora la rete nel finale con Di Pardo che, dalla lunga distanza, va vicinissimo alla porta.
Serie B, giornata 10: torna a sorridere la SPAL
La SPAL torna a vincere dopo quattro partite battendo 0-1 l’Ascoli in trasferta. Primo tempo con poche emozioni: ci prova Mancosu con una sassata da fuori area a lato di poco, risponde Dionisi con un bell’anticipo di testa poco distante dal palo. Nella ripresa Seculin respinge una punizione di Sabiri, ma la SPAL prima sfiora il gol con un quasi autogol di Buchel che colpisce il palo e poi la sblocca al 64′ con un fantastico sinistro al volo di Colombo da fuori area dritto all’incrocio. Mancosu manca di poco il raddoppio dalla distanza. Prima vittoria fuori casa per la SPAL in questo campionato.
Quinto risultato utile consecutivo per il Como che batte 1-0 il Pordenone. Lariani in vantaggio al 7′ con La Gumina che di testa anticipa Perisan, autore di una pessima uscita. Chaija sfiora il raddoppio con un gran destro dalla distanza alto di poco e nel finale Arrigoni colpisce una traversa clamorosa da fuori area. Nella ripresa Perisan respinge un colpo di testa di La Gumina, dall’altra parte Cambiaghi manca di pochissimo la porta in spaccata. Nel recupero Perisan ferma Parigini lanciato a rete.
Prossimo turno: il programma dell’11^ giornata
01/11/2021
- Benevento – Brescia (ore 12:30)
- Frosinone – Crotone (ore 15:00)
- Lecce – Cosenza (ore 15:00)
- SPAL – Perugia (ore 15:00)
- Monza – Alessandria (ore 15:00)
- Reggina – Cittadella (ore 15:00)
- Ternana – Como (ore 15:00)
- Parma – Vicenza (ore 18:00)
- Pisa – Ascoli (ore 18:00)
- Pordenone – Cremonese (ore 18:00)