Serie B, giornata 10: Frosinone e Genoa in vetta

0

Frosinone e Genoa volano in testa alla classifica nella giornata 10 di Serie B sorpassando la Ternana, sconfitta in rimonta proprio dal Grifone. Reggina ancora ko, il Südtirol aggancia la zona playoff battendo il Parma.

Serie B, giornata 10: Ternana-Genoa 1-2, Südtirol-Parma 1-0, Frosinone-Bari 1-0, Brescia-Venezia 1-1, Palermo-Cittadella 0-0

Nel big match di giornata il Genoa batte in rimonta la Ternana per 1-2, sorpassandola in vetta alla classifica. Gli umbri si fermano dopo cinque vittorie consecutive, per i liguri si tratta del quarto successo nelle ultime cinque gare. Vantaggio dei padroni di casa al 44’ con Favilli con un colpo di testa da pochi passi, poi sale in cattedra Coda con una doppietta. L’ex Lecce pareggia al 76’ su calcio di rigore e firma il bis due minuti dopo con uno scavetto.

Momento sempre più positivo per il Südtirol, che conquista la terza vittoria nelle ultime quattro partite battendo 1-0 il Parma e sorpassandolo in classifica. Decisiva la rete di Nicolussi Caviglia al 29’ con una conclusione all’incrocio dei pali da fuori area. I ducali chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Oosterwolde al 78’. Vince con lo stesso punteggio anche il Frosinone, che supera il Bari e vola al primo posto. Pugliesi in inferiorità numerica dal 21’ per l’espulsione di Bellomo, a decidere la sfida è Borrelli al 92’ con un colpo di testa a centro area. Terza vittoria di fila per i ciociari, secondo ko consecutivo per i biancorossi.

Per la quarta partita consecutiva il Brescia non riesce a trovare la vittoria pareggiando 1-1 in casa contro il Venezia, che torna a muovere la classifica dopo due sconfitte. Rondinelle in vantaggio al 31’ con un destro preciso di Ndoj in area, poi Pohjanpalo sfiora il pareggio colpendo la traversa. All’87’ pareggia Crnigoj con un’azione personale conclusa con un bel diagonale. Palermo e Cittadella pareggiano 0-0 e mancano la vittoria per la quinta gara consecutiva: secondo pareggio di fila per i siciliani, terzo per i veneti. L’occasione migliore è per i rosanero che scheggiano la traversa con Valente.

Como-Benevento 2-1, Pisa-Modena 4-2, Ascoli-Cagliari 2-1

Il Benevento scivola in zona playout dopo la sconfitta per 2-1 sul campo del Como. I sanniti mancano il bottino pieno per la sesta gara consecutiva e subiscono il secondo ko di fila. Decisiva per i lariani la doppietta di Cerri, che sblocca al 4’ sfruttando un errore clamoroso di Leverbe e firma il bis al 22’ con una girata di testa a centro area. Nel mezzo c’è il pareggio di Leverbe all’8’ con un colpo di testa da calcio d’angolo: il difensore si fa perdonare per l’errore sul primo gol.

Quinto risultato utile consecutivo del Pisa che batte 4-2 il Modena, costretto allo stop dopo tre vittorie di fila. Toscani vicini al vantaggio con un palo di Gliozzi, poi al 19’ segnano gli emiliani con Bonfanti che sfrutta un rimpallo e non sbaglia davanti al portiere. Nel recupero del primo tempo pareggia Gliozzi su calcio di rigore, poi al 74′ Torregrossa completa la rimonta con una volée sotto la traversa su azione da calcio d’angolo. Cala il tris Masucci all’82’ incrociando sul secondo palo, ma due minuti dopo Magnino accorcia le distanze con un sinistro potente in area. Torregrossa firma poker e doppietta personale al 99’ su rigore.

Nel posticipo di giornata l’Ascoli ottiene la seconda vittoria consecutiva battendo 2-1 il Cagliari e superandolo in classifica. Marchigiani in vantaggio al 33’ con Dionisi su calcio di rigore spiazzando il portiere, raddoppia Mendes all’81’ con un destro sul primo palo. Pavoletti riapre il match all’85’ con una ribattuta sotto la traversa dopo un errore di Guarna che si lascia sfuggire il pallone. L’Ascoli chiude la gara in dieci uomini per l’espulsione di Falasco al 95’.

Reggina-Perugia 2-3, SPAL-Cosenza 5-0

Fabrizio Castori torna sulla panchina del Perugia e ottiene una bella vittoria in trasferta contro la Reggina, battuta 2-3. Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per i calabresi, mentre gli umbri tornano a muovere la classifica dopo quattro ko di fila. Vantaggio degli ospiti al 18’ con Melchiorri che tutto solo davanti al portiere non sbaglia, poi al 55’ Santoro viene espulso e lascia il Perugia in dieci uomini. Nonostante l’inferiorità numerica arriva la doppietta di Melchiorri al 62’ su calcio di rigore, poi cala il tris Di Serio al 73’ con un tocco a porta vuota dopo una respinta del portiere. I padroni di casa segnano all’80’ con un colpo di testa di Gori e accorciano le distanze con un tap-in di Fabbian da pochi passi. Nel recupero Cicerelli sfiora il pareggio colpendo la traversa.

Serie B, giornata 10: Frosinone e Genoa in vetta

Prima vittoria in carriera da allenatore per Daniele De Rossi: la SPAL torna al successo dopo quattro gare travolgendo 5-0 il Cosenza e sorpassandolo in classifica. Per i calabresi si tratta della terza sconfitta consecutiva. Vantaggio di Moncini al 10’ con una deviazione fortuita sulla conclusione di Maistro, poi al 22’ raddoppia Dickmann con un colpo di testa. Tris al 48’ grazie all’autorete di Panico, e al 57’ arriva il poker di Maistro che tocca a porta vuota dopo un errore della difesa ospite. C’è gloria anche per Peda al 73’ con uno stacco di testa da calcio d’angolo.

Serie B, giornata 10: la classifica

Serie B, giornata 10: Frosinone e Genoa in vetta

Serie B, giornata 10: Frosinone e Genoa in vetta

Serie B, il programma della giornata 11

Serie B, giornata 10: Frosinone e Genoa in vetta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui