Il Frosinone è capolista in solitaria della Serie B al termine della giornata 11, beffa per il Genoa che viene fermato sul pareggio dal Brescia in extremis. Pareggio a reti bianche tra Bari e Ternana, torna a vincere il Palermo mentre il Venezia è in crisi.
Serie B, giornata 11: Genoa-Brescia 1-1, Bari-Ternana 0-0, Benevento-Pisa 0-0, Cosenza-Frosinone 1-2, Cagliari-Reggina 1-1, Parma-Como 1-0
Al fotofinish il Brescia strappa il pareggio sul campo del Genoa, fermato sull’1-1. I liguri mancano l’aggancio alla vetta della classifica, le Rondinelle rimandano la vittoria per la quinta gara consecutiva. Vantaggio del Grifone al 31’ con un destro preciso di Jagiello da fuori area, poi i rossoblù restano in dieci uomini al 77’ per l’espulsione di Badelj. Al 94’ pareggia Cistana con un destro da pochi passi sugli sviluppi di un corner.
Il big match d’alta classifica tra Bari e Ternana finisce 0-0: entrambe le squadre tornano a muovere la classifica dopo le rispettive sconfitte nel turno precedente. Tante occasioni per i pugliesi che dominano e colpiscono anche una traversa con Botta. Finisce con lo stesso risultato anche la sfida tra Benevento e Pisa: sesto risultato utile consecutivo per i toscani, mentre i giallorossi tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte di fila. L’occasione migliore è per gli ospiti con Beruatto che colpisce la traversa.
Il Frosinone è leader della classifica in solitaria grazie alla quarta vittoria consecutiva: 1-2 sul campo del Cosenza, che subisce la quarta sconfitta di fila. Vantaggio dei calabresi al 20’ con Merola che finalizza una rapida ripartenza, poi al 27’ pareggia Moro con un colpo di testa. Mulattieri completa la rimonta al 70’ con un tocco da pochi passi.
La Reggina torna a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive pareggiando 1-1 a Cagliari. Sardi in vantaggio dopo appena due minuti con Lapadula che colpisce di testa sugli sviluppi di una punizione, pareggia Gagliolo al 24’ con uno stacco perfetto da calcio d’angolo. Vince il Parma, battendo 1-0 il Como e riscattandosi dal precedente ko: decisiva la rete di Del Prato al 38’ con un colpo di testa da calcio d’angolo.
SPAL-Südtirol 1-1, Venezia-Ascoli 0-2, Modena-Palermo 0-2, Perugia-Cittadella 0-2
Prosegue la serie positiva di risultati per il Südtirol, imbattuto da otto gare: i bolzanini pareggiano 1-1 a domicilio della SPAL di Daniele De Rossi, che porta a casa il terzo risultato utile di fila. Vantaggio degli emiliani al 4’ con Meccariello che in tuffo spinge il pallone in rete da pochi passi sugli sviluppi di un corner. Al 54’ pareggia Zaro con un colpo di testa da calcio d’angolo.
L’Ascoli sale in zona playoff vincendo 0-2 sul campo del Venezia, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. I marchigiani ottengono il terzo successo consecutivo, mentre in casa arancioverde è a forte rischio la posizione del tecnico Ivan Javorcic. Vantaggio di Dionisi al 67’ con un diagonale chirurgico, poi all’80’ i lagunari restano in dieci uomini per l’espulsione del portiere Joronen. All’86’ raddoppia Collocolo che dribbla un avversario e calcia con precisione da fuori area.
Dopo cinque gare a digiuno torna a vincere il Palermo battendo 0-2 in trasferta il Modena, che subisce la seconda sconfitta consecutiva. Vantaggio di Brunori al 9’ su calcio di rigore, poi nel recupero del primo tempo raddoppia Valente con un destro al volo da pochi passi. Nel posticipo di giornata vince con lo stesso risultato fuori casa anche il Cittadella, che torna al successo dopo cinque gare battendo il Perugia. Decisive le reti di Beretta al 12’ e di Magrassi al 95’. Gli umbri, in dieci uomini dal 45’ per l’espulsione di Iannoni, restano ultimi in classifica.