Si allunga il margine di vantaggio del Parma sulle inseguitrici al termine della giornata 11 di Serie B. Il Venezia vince in rimonta e aggancia al secondo posto il Catanzaro, sconfitto dopo tre vittorie di fila. Pazza rimonta del Sudtirol ai danni della Sampdoria, torna a vincere il Bari dopo un lungo digiuno mentre il Lecco piazza il colpaccio a Palermo.
Serie B, giornata 11: Ascoli-Parma 1-3, Südtirol-Sampdoria 3-1, Cittadella-Cremonese 1-2, Feralpisaló-Reggiana 0-3
Il Parma mantiene saldamente la vetta della classifica battendo 1-3 in trasferta l’Ascoli, che si ferma dopo cinque risultati utili di fila. Ducali in vantaggio al 7’ con il sinistro vincente di Man in area dopo un dribbling, pareggia Caligara al 13’ con un gran sinistro dal limite dell’area. Man riporta avanti i gialloblù al 34’ segnando la doppietta personale con una conclusione da pochi passi, poi Bernabé cala il tris al 54’ su calcio di punizione. I marchigiani chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Viviano al 64’.
Rimonta pazzesca del Südtirol che negli ultimi venti minuti sconfigge 3-1 la Sampdoria e conquista la seconda vittoria consecutiva. Vantaggio dei liguri al 53’ con González che colpisce di testa sugli sviluppi di un corner, pareggia Odogwu al 77’ con una splendida girata. Casiraghi completa il sorpasso al 95’ su calcio di rigore e Pecorino firma il tris al 99’ in contropiede.
Nell’anticipo di giornata la Cremonese torna a vincere battendo 1-2 in trasferta il Cittadella, che subisce la seconda sconfitta di fila. Il match si decide interamente nell’ultimo quarto d’ora: vantaggio dei grigiorossi al 79’ con una girata di Ravanelli sugli sviluppi di un corner, pareggia Vita all’82’ con una volée in area all’angolino. Vázquez riporta avanti i lombardi al 93’ con un colpo di testa.
Tutto facile per la Reggiana che si impone per 0-3 in casa della Feralpisalò e conquista la seconda vittoria consecutiva, mentre i Leoni del Garda incassano la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Il vantaggio arriva al 7’ con Antiste che si gira in area e calcia con la punta, raddoppia Cigarini al 43’ su calcio di rigore. Cala il tris Pieragnolo al 55’ con un tocco a porta vuota.
Como-Catanzaro 1-0, Palermo-Lecco 1-2, Brescia-Bari 1-2, Modena-Ternana 2-1, Venezia-Pisa 2-1
Dopo tre vittorie consecutive il Catanzaro si ferma perdendo 1-0 a domicilio del Como, che torna a muovere la classifica dopo due sconfitte. Decisivo il calcio di rigore trasformato da Verdi al 6’. Finisce anche l’imbattibilità del Palermo che dopo quattro partite ritrova la sconfitta perdendo 1-2 in casa contro il Lecco, che ottiene la seconda vittoria consecutiva. Doppio vantaggio dei lombardi che passano all’8’ con Crociata e al 41’ con Sersanti, inutile per i siciliani il rigore trasformato da Brunori al 91’.
Vince 1-2 in trasferta anche il Bari, che ritrova il successo in campionato dopo otto giornate imponendosi per 1-2 sul campo del Brescia, sconfitto per la seconda giornata consecutiva. A passare in vantaggio sono le Rondinelle all’11’ con Moncini su calcio di rigore, pareggia Diaw al 58’. Rimonta completata al 76’ grazie alla rete di Vicari.
Il Modena si conferma in piena zona playoff battendo 2-1 la Ternana, che subisce la seconda sconfitta di fila e scivola al penultimo posto in classifica. Vantaggio degli emiliani al 17’ con Palumbo, ex della sfida, poi al 56’ arriva il raddoppio di Falcinelli. Gli umbri accorciano le distanze al 94’ con Dionisi ma non basta per evitare la sconfitta. Vince in casa con lo stesso risultato anche il Venezia battendo in rimonta il Pisa, giunto alla seconda sconfitta consecutiva. Il rigore vincente di Valoti al 6’ illude i toscani, ma prima Pierini al 31’ e poi Johnsen al 74’ ribaltano il punteggio. Terza vittoria nelle ultime quattro partite per i lagunari.