Serie B, giornata 12: Brescia in vetta, 4-0 del Lecce al Parma

0

Il Pisa cade in trasferta contro il Cittadella e perde la testa della classifica nella giornata 12 di Serie B. Al primo posto ora c’è il Brescia dopo il successo sul Pordenone, il Lecce è secondo grazie allo splendido poker rifilato al Parma mentre Reggina e Frosinone si fanno sotto. Altro pareggio della Cremonese, il Como non si ferma più e sale in zona play-off. Torna a vincere l’Ascoli, il Monza pareggia a Crotone. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 12: tripletta di Coda, tracollo Parma a Lecce

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Brescia che vola in testa alla classifica battendo 1-0 il Pordenone, ancora ultimo in classifica. Friulani pericolosi con un diagonale di Cambiaghi, poi Perisan blocca i tentativi di Tramoni e Bisoli. Nella ripresa Joronen blocca un destro di Camporese e Palacio spara sopra la traversa da buona posizione. Al 77’ Moreo sblocca la partita con un colpo di testa a centro area su cross di Pajac. Cambiaghi sfiora il pareggio con un destro da fuori area che finisce di poco a lato, dall’altra parte Leris si divora il raddoppio nel recupero. Davanti alla porta conclusione fuori di un soffio.

Serie B, giornata 12: Brescia in vetta, 4-0 del Lecce al Parma

Un grandissimo Lecce asfalta 4-0 il Parma e sale al secondo posto, a un punto dalla vetta. Al 16′ sblocca Coda con un colpo di testa su cross di Gargiulo, poi ducali pericolosi con un destro di Vázquez da fuori area a lato di pochissimo. Al 31′ Coda firma il raddoppio su calcio di rigore, e sei minuti più tardi Buffon respinge un suo destro dalla distanza. Sulla ribattuta però Strefezza si gira e conclude con un destro a giro imparabile nell’angolino che vale il tris. Gli ospiti non ci capiscono nulla e subiscono il poker già al 44′: tripletta di Coda che in contropiede si sposta il pallone sul sinistro e conclude da fuori area infilando la sfera nell’angolino basso. Nella ripresa Buffon si oppone al colpo di testa ancora di Coda.

Pisa, tre espulsioni! Como in zona play-off

Il Pisa perde 2-0 a Cittadella e viene scavalcato in vetta alla classifica, scivolando al terzo posto. Per la quinta gara consecutiva i toscani mancano la vittoria. Ospiti pericolosi in avvio con un gran sinistro dalla distanza di Marin indirizzato all’incrocio dei pali, grandissima parata di Kastrati. Occasione anche per i padroni di casa con una traversa di Vita, poi al 39′ i toscani restano in dieci uomini per l’espulsione di Nagy.

Veneti sfortunati con altre due traverse colpite da Baldini e Mattioli, ma al 47′ Antonucci sblocca il match con un destro nell’angolino basso. Primo gol in Serie B per il giovane di proprietà della Roma. Al 59′ espulso anche Toure che lascia in Pisa in nove uomini, e al 67′ va fuori anche Lucca per doppia ammonizione e gli ospiti giocano addirittura in otto. Al 91′ Baldini chiude la partita con un destro da fuori area all’incrocio dei pali.

Il Como non si ferma più: Perugia demolito 4-1 e quinta vittoria nelle ultime sei partite. Lariani in vantaggio al 7’ con La Gumina, che in contropiede sull’assist di Chaija fulmina Chichizola, e al 15’ Cerri raddoppia su rigore spiazzando il portiere. Tre minuti dopo Bellemo firma già il tris con un destro in area sul primo palo, poi arriva la prima chance per gli umbri con un tiro di Burrai da fuori area respinto da Gori. Poker di Solini al 28’ con un tap-in di testa su sponda di Scaglia, poi nella ripresa al 48’ gli ospiti accorciano le distanze con De Luca, che salta Gori e mette dentro. Chichizola nega il quinto gol a Chajia con una bella parata sul destro a giro dalla distanza, dall’altra parte Gori blocca la girata improvvisa di Murano.

Serie B, giornata 12: pareggiano Monza e Cremonese

Il Monza assapora la vittoria in trasferta ma nel finale si fa raggiungere sull’1-1 dal Crotone. Calabresi pericolosi in avvio con un colpo di testa di Marić alto di poco e un destro di Mulattieri bloccato da Di Gregorio, ma al 17′ la sbloccano gli ospiti: grande giocata in area di Colpani su due avversari e conclusione vincente sul primo palo. Nella ripresa Festa si oppone alla zampata ravvicinata di D’Alessandro, dall’altra parte la punizione di Marić si stampa sulla traversa dopo una deviazione. I calabresi insistono: doppia occasione per Molina e Donsah poi Di Gregorio vola sul destro in area di Mulattieri. All’86’ Donsah firma il meritato pareggio con un tiro d’esterno.

Serie B, giornata 12: Brescia in vetta, 4-0 del Lecce al Parma

Nuovo pareggio della Cremonese, che nella giornata 12 di Serie B fa 1-1 in casa contro la SPAL e non vince per la quinta gara consecutiva. Seculin respinge in avvio un destro da fuori di Castagnetti, dall’altra parte le conclusioni di Colombo e Mora terminano di poco fuori. Emiliani ancora pericolosi con un’incornata di Capradossi salvata sulla linea di porta, ma al 33’ sono i grigiorossi a portarsi in vantaggio con un pallonetto di Buonaiuto. Gli ospiti pareggiano al 44’ con un sinistro in area di Melchiorri sotto l’incrocio. Ripresa con pochissime emozioni.

Reggina al terzo posto, l’Ascoli ritrova i tre punti

L’Ascoli torna a vincere dopo cinque partite battendo 2-1 il Vicenza, che subisce la quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate e non si schioda dal penultimo posto. Marchigiani in vantaggio al 21’ con un destro di Dionisi davanti al portiere, poi Salvi sfiora il raddoppio colpendo il palo. Grandi nega la doppietta a Dionisi respingendo un suo diagonale, ma al 43’ arriva il raddoppio con la deviazione decisiva di Brosco (autorete) sul mancino al volo di Dionisi.

Nella ripresa occasioni ancora per i padroni di casa con i tentativi di Saric e Dionisi che sfiorano il palo, ma anche gli ospiti mancano di poco il bersaglio con Meggiorini. Al 62’ Diaw riapre la partita con un tap-in dopo la parata di Leali, poi Grandi si supera sul destro di Bidaoui. Nel finale Caligara calcia da fuori area e una deviazione mette fuori causa il portiere ospite, ma il pallone si stampa sul palo.

La Reggina torna a vincere battendo 0-1 il Cosenza in trasferta nel derby tutto calabrese. Prima occasione per i padroni di casa con Corsi che non trova la porta da pochi passi, rispondono gli ospiti con un colpo di testa di Cionek da calcio d’angolo sul quale Vigorito compie una bella parata. Anche il collega Turati deve intervenire sul destro in area di Caso. Nella ripresa match sbloccato al 55′ grazie a un sinistro a giro di Montalto al limite dell’area che finisce nell’angolino. Vigorito nega il raddoppio a Bellomo, poi anche Di Chiara e Cortinovis sfiorano la seconda rete con due tentativi a lato di un soffio.

Serie B, giornata 12: tonfo del Benevento al “Vigorito”

Tracollo del Benevento che perde 1-4 in casa contro il Frosinone. In avvio le conclusioni di Lulic e Garritano sfiorano il palo, poi Ravaglia respinge il destro di Moncini. Sanniti in dieci uomini al 23’ per l’espulsione di Glik dopo una revisione dell’arbitro al VAR, e al 35’ arriva il vantaggio ospite con un destro in area di Lulic. Il centrocampista croato firma la doppietta nel terzo minuto di recupero del primo tempo: tutto solo a centro area manda il pallone sotto la traversa.

Al 50’ tris di Charpentier con un tap-in a porta vuota dopo un palo colpito da Cicerelli, che però firma il quarto gol al 75’ con una bellissima parabola su punizione. Poco dopo Garritano si divora il pokerissimo davanti alla porta e al 78’ Di Serio segna il gol della bandiera con un tocco a superare Ravaglia in uscita. Nel finale doppia occasione per i ciociari con Tribuzi, che prima sbatte sulla parata di Manfredini e sulla ribattuta colpisce la traversa.

Serie B, giornata 12: Brescia in vetta, 4-0 del Lecce al Parma

Colpo della Ternana che dopo due sconfitte rialza la testa e vince 0-2 in casa dell’Alessandria. Protagonista Donnarumma nel primo tempo, che firma la doppietta decisiva al 15’ con un pallonetto che sorprende Pisseri e al 42’ con un colpo di testa da pochi passi su cross di Partipilo. Nel mezzo, annullato con l’ausilio del VAR il pareggio di Chiariello per un fuorigioco di Corazza. Nella ripresa Iannarilli difende il risultato con due belle parate sull’incornata di Di Gennaro e sul destro improvviso di Chiariello, poi Agazzi salva quasi sulla linea il tocco di Arrighini.

Prossimo turno: il programma della 13^ giornata

20/11/2021

  • Frosinone – Lecce (ore 14:00)
  • SPAL – Alessandria (ore 14:00)
  • Ternana – Cittadella (ore 14:00)
  • Pordenone – Ascoli (ore 14:00)
  • Perugia – Crotone (ore 16:15)
  • Vicenza – Brescia (ore 18:30)

21/11/2021

  • Parma – Cosenza (ore 14:00)
  • Reggina – Cremonese (ore 14:00)
  • Monza – Como (ore 16:15)
  • Pisa – Benevento (ore 20:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui