Monza e Salernitana accorciano sull’Empoli capolista nella giornata 27 di Serie B: l’ennesimo pareggio dei toscani consente alle inseguitrici di lasciare aperti i giochi per il primo posto. Tonfo del Venezia, cade in casa anche il Chievo nel derby con il Vicenza mentre torna a vincere la SPAL dopo un lungo digiuno. In coda pareggio inutile tra Entella ed Ascoli, poker del Lecce in trasferta mentre Pisa-Reggina finisce a reti bianche. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 27 di Serie B.
Serie B, giornata 27: pari Cittadella ad Empoli, il Monza accorcia sulla vetta
L’Empoli raccoglie il 14esimo pareggio su 27 partite dopo l’1-1 casalingo contro il Cittadella, che ottiene un buon risultato ma manca la vittoria per la quarta gara di fila. I toscani passano in vantaggio al 23’ con Bajrami che, servito da Mancuso, entra in area e fulmina il portiere sul primo palo. I padroni di casa sfiorano il raddoppio con un palo esterno colpito da Maniero, ma al 63’ Proia pareggia i conti con un colpo di testa dopo una mischia in area. La Mantia fallisce la rete del nuovo vantaggio per l’Empoli, che prende solo un punto ma resta in serie positiva per la 21esima gara di fila.
Il Monza coglie l’occasione per accorciare sulla vetta, ora distante solo tre punti. I brianzoli battono 2-0 il Pordenone, che incappa nella quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Per la quadra di Brocchi è il primo successo casalingo del 2021: vantaggio al 26’ con un colpo di testa di Frattesi su corner battuto da Scozzarella, e al 47’ Gytkjaer sigla il raddoppio su rigore. Il Monza resta in dieci al 76’ per l’espulsione di Carlos Augusto ma il punteggio non cambia più.
Si avvicina al primo posto (-4) anche la Salernitana, che vince 0-1 in casa della Cremonese e resta imbattuta per la nona gara di fila. Il gol partita arriva al 14’ con un colpo di testa di Djuric su cross di Jaroszynski, poi nella ripresa i grigiorossi sfiorano il pareggio in due circostanze con Colombo, murato da Belec.
La SPAL torna a vincere, colpo Brescia a Venezia
Dopo otto partite si interrompe il digiuno dalla vittoria della SPAL, che vince 0-1 in casa del Pescara. Gli abruzzesi restano penultimi e si fermano dopo tre risultati positivi. A decidere la sfida è Valoti su calcio di rigore al 9’, nel finale di primo tempo Drudi viene espulso e lascia in dieci i padroni di casa. Nel secondo tempo Asencio e Paloschi sfiorano il raddoppio, ma nel finale Guth manca per poco il gol del pareggio.
Finisce dopo otto partite l’imbattibilità del Venezia, sconfitto 0-1 in casa dal Brescia che conquista la seconda vittoria consecutiva. Diverse le occasioni per i lagunari ma al 33’ sono le Rondinelle a passare in vantaggio: cross di Jagiello e destro al volo di Ayè, che diventa il primo giocatore nella storia del Brescia a segnare per sette partite consecutive. Gli ospiti sfiorano il raddoppio nella ripresa con uno sfortunato Bjarnason, che colpisce un palo e una traversa. Lo stesso islandese è decisivo nel finale salvando sulla linea di porta un colpo di testa di Modolo.
Serie B, giornata 27: blitz Frosinone a Cosenza, a reti bianche Entella-Ascoli
Seconda sconfitta consecutiva per il Cosenza, battuto 1-2 in casa dal Frosinone che torna a vincere dopo tre partite. Al 7’ sono i calabresi a portarsi in vantaggio con un bellissimo sinistro al volo di Crecco su cross di Tremolada, poi Bellanova salva sulla linea di porta un tentativo di Missiroli evitando il raddoppio. Passato lo spavento, i ciociari pareggiano al 45’ con un tiro dal limite di Novakovich, per poi completare la rimonta all’86’ con il colpo di testa di Szymisnki sugli sviluppi di un corner.
Il Pisa allunga a sei gare la striscia di imbattibilità pareggiando 0-0 in casa contro la Reggina. Nel primo tempo un’occasione per parte con Okwonkwo e Palombi, e anche nella ripresa regna l’equilibrio. Gucher sfiora il gol per i toscani con un tiro di pochissimo a lato, dall’altra parte Benedetti salva sulla conclusione di Rivas.
Finisce 0-0 anche lo scontro salvezza tra Entella e Ascoli, un punto che serve a poco per entrambe: i liguri restano ultimi ma raccolgono il terzo pareggio consecutivo, i marchigiani mancano la vittoria per la sesta gara di fila e sono ancora terzultimi. In avvio di gara padroni di casa pericolosi con Schenetti, murato da Leali, poi nella ripresa l’Ascoli resta in dieci per l’espulsione di Buchel. Nel finale sono però gli ospiti a sfiorare il colpo con Bidaoui, sul quale si fa trovare pronto Russo.
Va al Vicenza il derby con il Chievo, Lecce travolgente
Sesto risultato utile consecutivo per il Lecce che nella giornata 27 di Serie B dilaga 0-4 in casa della Reggiana e sale al quinto posto. Vantaggio di Coda al 16’ su calcio di rigore, mentre al 29’ un gran destro di Majer all’incrocio dei pali regala il raddoppio ai salentini. Tre minuti più tardi arriva anche il tris con la doppietta di Coda che batte il portiere con un sinistro in area, e nella ripresa il compito dei giallorossi è più agevole dopo l’espulsione di Ajeti che lascia gli emiliani in dieci uomini. Stepinski cala il poker all’82’ ancora su rigore. Secondo ko di fila per la Reggiana.
Nel posticipo di giornata arriva lo sgambetto del Vicenza nel derby tutto veneto con il Chievo: finisce 1-2 per i biancorossi, che siglano la seconda vittoria consecutiva mentre per i gialloblù si tratta della quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate. Partono bene i padroni di casa con un tiro di Margiotta deviato in angolo da Grandi, ma al 9’ sono gli ospiti a portarsi in vantaggio con l’incornata di Lanzafame. Lo stesso attaccante sfiora il raddoppio, con Semper che devia il pallone sul palo, ma il raddoppio è solo rimandato: al 30’ assist di Giacomelli e rete di Rigoni. Più reattivo nella ripresa il Chievo: occasioni per Palmiero, Gigliotti e Garritano, ma il gol che riapre la partita arriva solo all’88’ con il rigore di Giaccherini. Non c’è più tempo, comunque, per tentare la rimonta.
Prossimo turno: il programma della 28^ giornata
12/03/2021
- Cittadella – Pisa (ore 19,00)
- SPAL – Entella (ore 21,00)
13/03/2021
- Pordenone – Pescara (ore 14,00)
- Frosinone – Brescia (ore 14,00)
- Reggina – Monza (ore 14,00)
- Cremonese – Reggiana (ore 14,00)
- Lecce – Chievo (ore 14,00)
- Ascoli – Venezia (ore 14,00)
- Salernitana – Cosenza (ore 16,00)
- Vicenza – Empoli (ore 18,00)
Classifica
- Empoli – 50
- Monza – 47
- Salernitana – 46
- Venezia – 45
- Lecce – 43
- Chievo – 42
- Cittadella – 41
- SPAL – 41
- Pisa – 37
- Frosinone – 37
- Vicenza – 34
- Pordenone – 33
- Brescia – 33
- Reggina – 33
- Cremonese – 29
- Reggiana – 28
- Cosenza – 26
- Ascoli – 23
- Pescara – 22
- Entella – 20