Serie B, giornata 30: Lecce inarrestabile, superato il Monza

0

L’Empoli infila la terza vittoria consecutiva battendo l’Entella e vola a +7 sulla seconda: la giornata 30 di Serie B sorride ai toscani che fanno un ulteriore passo verso la Serie A. Cambia la prima inseguitrice: è il Lecce, che travolge il Frosinone e spodesta al secondo posto il Monza, abbattuto in casa dal Venezia. La Reggina recupera il Chievo nel finale, in zona salvezza pareggiano Ascoli, Cosenza e Reggiana mentre il Pescara perde a Vicenza. Torna a vincere la SPAL e la Salernitana allunga la serie di imbattibilità. Rinviata Pordenone-Pisa per un focolaio covid nei friulani. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 30 di Serie B.

Serie B, giornata 30: Empoli in fuga, Venezia travolgente a Monza

Prosegue la fuga dell’Empoli in vetta alla classifica, dopo il successo per 1-0 sull’Entella che subisce il secondo ko di fila e resta all’ultimo posto, mancando la vittoria per l’undicesima gara consecutiva. Dopo un gol annullato a Mancuso e un’occasione per La Mantia, i toscani passano in vantaggio al 37’ con Casale che ribadisce la sfera in rete dopo la parata di Borra sul colpo di testa di La Mantia. Nella ripresa il portiere ospite nega il raddoppio a Mancuso e Moreo, ma dall’altra parte anche Brignoli deve intervenire su De Luca.

Serie B, giornata 30: Lecce inarrestabile, superato il Monza

Un travolgente Venezia piazza il colpaccio in casa del Monza con un netto 1-4: i lagunari salgono al quarto posto e tornano a vincere dopo tre partite, mentre i brianzoli scivolano in terza posizione. I veneti passano in vantaggio al 6’, Di Mariano fa la sponda per Aramu che insacca la sfera con un sinistro sul primo palo. Lo stesso attaccante fa doppietta al 19’: tiro di Fiordilino respinto da Di Gregorio che non può nulla sulla ribattuta di Aramu. L’ex centravanti del Siena è inarrestabile e al 56’ cala anche la tripletta su calcio di rigore. Passa meno di un minuto e Armellino accorcia le distanze con un destro al volo dal limite dell’area, ma all’86’ arriva il poker di Esposito con un sinistro in area.

Torna al successo il Vicenza, che inguaia il Pescara battendolo 1-0: gli abruzzesi restano penultimi e subiscono la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Nel primo tempo veneti pericolosi con la traversa di Lanzafame e la semirovesciata di Meggiorini a lato di poco. Lo stesso ex attaccante del Chievo sblocca la sfida al 59’ con un colpo di testa su cross di Beruatto.

Lecce inarrestabile, il Chievo butta via la vittoria nel finale

Quarta vittoria consecutiva per il Lecce che supera il Monza al secondo posto dopo il successo per 0-3 sul campo del Frosinone, che perde la seconda gara nelle ultime tre uscite. Nel primo tempo un’occasione per parte con Tachtsidis e Tribuzzi, che all’inizio della ripresa spaventa ancora i salentini colpendo un palo da pochi passi. Scampato il pericolo, i pugliesi si portano in vantaggio al 53’ con un tap-in di Coda, che poi si fa respingere un rigore da Bardi ma al 69’ cala comunque la doppietta con dribbling e sinistro in area di rigore. Il tris arriva all’85’ in contropiede con Rodriguez abile a superare Bardi con un tocco sotto.

Quarta partita consecutiva senza vittorie per il Chievo, che pareggia 1-1 in casa della Reggina. Tante occasioni per i gialloblù che nel primo tempo colpiscono un palo in contropiede con Canotto, ma al 47’ arriva il vantaggio con la rete di Djordjevic in area. I veneti vanno vicini al raddoppio ma Nicolas dice no a Ciciretti e Leverbe, mentre dall’altra parte anche Semper deve superarsi su Bellomo. Clamorosa l’occasione per Canotto che con un destro in area colpisce un doppio palo: la Reggina passa dallo scampato pericolo alla gioia per il pareggio all’89’, quando Denis schiaccia di testa un cross di Lakicevic.

Serie B, giornata 30: Rastelli vince alla prima con la SPAL

Buona la prima per Massimo Rastelli sulla panchina della SPAL, che batte 1-0 il Cittadella fermatosi dopo tre risultati positivi. Nel primo tempo sono i legni a farla da padrone: da una parte Valoti colpisce la traversa e anche i veneti replicano con il montante scheggiato da Proia. Il risultato si sblocca nella ripresa dopo neanche un minuto con Floccari, che ruba il pallone ad Adorni e non sbaglia davanti al portiere. Poco dopo Missiroli sfiora il raddoppio con un colpo di tacco su calcio d’angolo che si stampa sulla traversa.

Finisce 0-0 lo scontro in chiave salvezza tra Ascoli e Cremonese, che conquistano rispettivamente il quarto e il terzo risultato utile di fila anche se i marchigiani restano terzultimi. Sono i grigiorossi a fare la partita costruendo le migliori occasioni: una grande parata di Leali nega il gol a Gaetano, e anche Valzania ha un’ottima chance. La più grande opportunità è però per i padroni di casa con Bidaoui che a porta sguarnita calcia in curva. Nella ripresa la Cremonese torna all’attacco e sfiora ancora il gol con Buonaiuto che scatta sul filo del fuorigioco, salta anche il portiere ma non inquadra lo specchio della porta.

Salernitana a -1 dalla zona promozione

La Reggiana interrompe una striscia negativa di quattro sconfitte consecutive pareggiando 1-1 in casa contro il Cosenza, che raccoglie la terza ‘x’ consecutiva. Entrambe le squadre restano in zona playout. A passare in vantaggio sono i calabresi dopo due minuti con il tap-in di Gliozzi su cross di Crecco, poi Falcone mura i tentativi di pareggio degli emiliani. Il portiere ospite non può però nulla sul destro vincente di prima intenzione da parte di Varone al 75’, che conclude da fuori area. Nel finale grande occasione per Trotta ma il portiere di casa Venturi conserva il pareggio.

Serie B, giornata 30: Lecce inarrestabile, superato il Monza

Nel posticipo di giornata la Salernitana batte 1-0 il Brescia e allunga a dodici la serie di gare senza sconfitte: ora i campani sono a un punto dal Lecce secondo. La squadra allenata da Castori passa in vantaggio al 24’ con un colpo di testa di Bogdan su angolo battuto da Anderson. Di Tacchio e Gondo sfiorano il raddoppio, e anche nella ripresa la Salernitana continua a rendersi pericolosa sempre con Di Tacchio e Tutino. Subentra poi Djuric che ha due buone occasioni per firmare il raddoppio. Stop del Brescia dopo quattro vittorie consecutive.

Prossimo turno: il programma della 31^ giornata

02/04/2021

  • Cosenza – Ascoli (ore 15,00)
  • Pescara – Pisa (ore 17,00)
  • Cremonese – Empoli (ore 18,00)
  • Frosinone – Reggiana (ore 18,00)
  • Chievo – SPAL (ore 19,00)
  • Vicenza – Cittadella (ore 19,00)
  • Venezia – Reggina (ore 19,00)
  • Lecce – Salernitana (ore 19,00)
  • Brescia – Pordenone (ore 19,00)
  • Entella – Monza (ore 19,00)

Classifica

  1. Empoli – 59 (promozione)
  2. Lecce – 52 (promozione)
  3. Salernitana – 51 (play-off)
  4. Monza – 50 (play-off)
  5. Venezia – 49 (play-off)
  6. Cittadella – 45 (play-off)
  7. SPAL – 45 (play-off)
  8. Chievo – 44 (play-off)
  9. Pisa – 40 (play-off)
  10. Brescia – 39 (play-off)
  11. Vicenza – 38
  12. Frosinone – 38
  13. Reggina – 37
  14. Cremonese – 36
  15. Pordenone – 34
  16. Cosenza – 29 (play-out)
  17. Reggiana – 29 (play-out)
  18. Ascoli – 28 (retrocessione)
  19. Pescara – 23 (retrocessione)
  20. Entella – 21 (retrocessione)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui