La Serie B è ripartita con la giornata 31 dopo la sosta per le nazionali. Nelle zone nobili della classifica continua a vincere il Lecce, che consolida il secondo posto battendo la Salernitana diretta concorrente per la promozione. Solo un pari per il Monza contro l’Entella, ko interno del Venezia con la Reggina mentre pareggiano Chievo e SPAL. Punto per la Reggiana a Frosinone, poker del Brescia e il Cittadella cade a Vicenza. In zona salvezza successi importanti di Cosenza e Pescara. Rinviata Cremonese-Empoli a causa di un focolaio covid nel club biancazzurro. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 31 di Serie B.
Serie B, giornata 31: il Lecce non si ferma più, Monza salvo nel finale
Il Lecce fa capire a tutti di voler tornare in Serie A passando dalla porta principale. I salentini battono 2-0 la Salernitana, diretta concorrente per la promozione, e infilando così la quinta vittoria consecutiva. Giallorossi vicini al gol poco dopo la mezzora con la traversa di Coda, ma il vantaggio è solo rimandato al 44’ quando Pettinari prende in controtempo la difesa e batte Belec in uscita. Nella ripresa i campani sfiorano il pareggio con un cross di Jaroszynski salvato sulla linea da Meccariello, ma restano in dieci per l’espulsione di Bogdan al 64’. Il Lecce ne approfitta per calare il bis con Maggio al 72’.
Senza Balotelli e Boateng, il Monza perde terreno sul secondo posto pareggiando 1-1 in casa dell’Entella ultima in classifica e a secco di vittorie da dodici partite. Nonostante il predominio, i brianzoli vanno sotto al 52’ per il rigore trasformato da Brunori, ma all’89’ acciuffano il pareggio con un colpo di testa di Scaglia su corner di Barberis.
Male anche il Venezia, sconfitto in casa 0-2 dalla Reggina che si rilancia in chiave playoff. I lagunari giocano un ottimo primo tempo, sfiorando il gol con due traverse colpite da Johnsen e Modolo. Il secondo tempo è però di marca ospite: al 52’ vantaggio firmato da Di Chiara con una conclusione all’interno dell’area, e raddoppia al 68’ con una sassata di Situm dal limite.
Chievo e SPAL si dividono la posta, stop Cittadella
Termina in parità la sfida fra due nobili decadute dalla Serie A, Chievo e SPAL che restano in piena zona playoff. A passare in vantaggio sono i veneti al 54’ con il rigore vincente di Garritano, ma al 62’ arriva il pareggio degli emiliani con un colpo di testa di Valoti su azione da palla inattiva. Terzo pareggio consecutivo per i gialloblù che però non vincono da cinque gare.
Seconda sconfitta consecutiva per il Cittadella, battuto 1-0 da un Vicenza che invece conquista il secondo successo di fila e aggancia la zona playoff. Il gol decisivo è firmato da Nalini al 20’ con un tiro di prima intenzione su calcio piazzato. Nella ripresa il Cittadella prova a reagire ma senza successo.
Quinta vittoria nelle ultime sei partite per il Brescia, che travolge 4-1 il Pordenone e sale al nono posto. Ndoj porta in vantaggio le Rondinelle al 9’ con una bella conclusione, sei minuti più tardi la zampata di Cistana vale il raddoppio. I friulani accorciano le distanze al 21’ con Musiolik ma ancora Ndoj firma la doppietta al 39’ con un gol fotocopia del vantaggio. Anche la ripresa è di marca lombarda e all’88’ arriva anche il poker con la firma di Labojko.
Serie B, giornata 31: esordio con pareggio per Fabio Grosso
Comincia con uno 0-0 contro la Reggiana l’avventura di Fabio Grosso sulla panchina del Frosinone. I ciociari non vincono da cinque partite, gli emiliani da sette. A fare la partita sono i padroni di casa mentre gli ospiti provano a colpire in contropiede. L’occasione più ghiotta è per i ciociari nel finale di gara con Iemmello, ma la parata di Venturi evita il ko alla Reggiana.
Successo importante in chiave salvezza per il Pescara, che batte 3-1 il Pisa e torna al successo dopo quattro partite: gli abruzzesi sono ancora penultimi ma avvicinano a quattro punti la zona playout, mentre la salvezza diretta dista otto lunghezze. Vantaggio di Galano al 41’ con una zampata dopo una bella giocata di Odgaard, e il raddoppio arriva al 90’ con una conclusione di Machin all’incrocio. Passa meno di un minuto e Marconi riapre i giochi, ma al 97’ Busellato cala il tris chiudendo i giochi.
Dopo sei partite torna a vincere il Cosenza, che batte 2-1 l’Ascoli in uno scontro diretto per la salvezza: i calabresi ora sono a due punti dalla prima posizione utile per la permanenza in B, mentre i marchigiani non si schiodano dal terzultimo posto. A passare in vantaggio sono i bianconeri al 21’ con un colpo di testa di Quaranta su punizione di Sabiri, ma al 46’ Tremolada pareggia su rigore. Il gol decisivo lo firma il giovane Kone al 54’ con un tiro preciso dalla distanza.
Prossimo turno: il programma della 32^ giornata
05/04/2021
- Pordenone – Entella (ore 12,30)
- Ascoli – Vicenza (ore 15,00)
- Pisa – Lecce (ore 15,00)
- Cosenza – Cremonese (ore 15,00)
- Empoli – Chievo (ore 15,00)
- Monza – Pescara (ore 15,00)
- Cittadella – Reggina (ore 15,00)
- Reggiana – Brescia (ore 17,00)
- SPAL – Venezia (ore 19,00)
- Salernitana – Frosinone (ore 21,00)
Classifica
- Empoli – 59 (PROMOZIONE) *
- Lecce – 55 (PROMOZIONE)
- Monza – 51 (PLAYOFF)
- Salernitana – 51 (PLAYOFF)
- Venezia – 49 (PLAYOFF)
- SPAL – 46 (PLAYOFF)
- Cittadella – 45 (PLAYOFF)
- Chievo – 45 (PLAYOFF)
- Brescia – 42 (PLAYOFF)
- Vicenza – 41 (PLAYOFF)
- Pisa – 40
- Reggina – 40
- Frosinone – 39
- Cremonese – 36 *
- Pordenone – 34
- Cosenza – 32 (PLAYOUT)
- Reggiana – 30 (PLAYOUT)
- Ascoli – 28 (RETROCESSIONE)
- Pescara – 26 (RETROCESSIONE)
- Entella – 22 (RETROCESSIONE)
*una partita in meno