Nella giornata 32 di Serie B si accorcia il divario tra le pretendenti alla vetta, ancora in mano alla Cremonese che però viene fermata sul pareggio dalla Reggina. Si avvicinano Lecce e Brescia, mentre il Monza manca l’aggancio perdendo a Como. Un super Benevento travolge il Pisa, l’Ascoli sorpassa il Frosinone. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Serie B, giornata 32: Lecce-Frosinone 1-0, Cremonese-Reggina 1-1, Crotone-Perugia 1-1, Brescia-Vicenza 2-0, Como-Monza 2-0
Il Lecce torna a vincere dopo quattro pareggi di fila battendo 1-0 il Frosinone. I salentini sono secondi a un punto dalla vetta, mentre i ciociari scivolano all’ottavo posto. Decide Coda (capocannoniere del campionato) con un colpo di testa al 40’ su cross di Di Mariano.
Resta in vetta la Cremonese, che però pareggia 1-1 in casa con la Reggina e vede avvicinarsi le inseguitrici. Il match si sblocca nel secondo tempo: vantaggio di Ciofani al 50’ con una girata in area, poi al 71’ i grigiorossi restano in dieci uomini per l’espulsione di Crescenzi. All’80’ arriva il pareggio di Galabinov su calcio di rigore dopo un fallo ingenuo di Sernicola. Stesso risultato anche tra Crotone e Perugia: i calabresi restano penultimi a quattro punti dai playout, umbri a quattro lunghezze dalla zona playoff. Vantaggio ospite al 36’ con Olivieri, pareggia Maric al 50’ su calcio di rigore.
Buona la prima di Eugenio Corini sulla panchina del Brescia, che batte 2-0 il Vicenza e si porta a tre lunghezze dalla vetta. Terzo ko nelle ultime quattro partite per i veneti, che si trovano a ridosso della zona retrocessione. Sblocca la partita Moreo al 28’, raddoppia Pajac al 45’ su calcio di rigore. Vince con lo stesso risultato anche il Como, che si impone nel derby contro il Monza conquistando la seconda vittoria di fila. I brianzoli si fermano dopo quattro successi consecutivi e mancano l’occasione di agganciare la Cremonese al primo posto. Vantaggio di Cerri al 55’, bis di La Gumina all’80’.
Benevento-Pisa 5-1, Cittadella-Ternana 1-2, Ascoli-Pordenone 1-0
Tracollo del Pisa, che manca la chance di riportarsi in vetta alla classifica perdendo 5-1 sul campo del Benevento. I sanniti accorciano a sei punti sul primo posto e devono anche recuperare una partita, i toscani sono a due punti dalla cima. Giallorossi avanti al 3’ con una gran botta deviata di Ionita in area, poi Mastinu sfiora il pareggio colpendo la traversa. Al 32’ arriva il raddoppio grazie all’autorete di Caracciolo sul cross di Acampora, e al 49’ Improta cala il tris con un colpo di testa in tuffo; stessa dinamica per il quarto gol di Forte al 69’. Puscas accorcia le distanze all’85’ con un destro da pochi passi, ma tre minuti dopo Tello firma la quinta rete con una conclusione potente sul primo palo.
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per la Ternana che si impone per 1-2 sul campo del Cittadella e lo aggancia in classifica. Seconda sconfitta consecutiva per i veneti, che mancano il successo da sei partite. Donnarumma è il man of the match con una doppietta: vantaggio al 37’ con un pallonetto e raddoppio al 94’ con un colpo di testa a porta vuota. Nel mezzo, il pareggio di Tavernelli al 90’ con un tiro preciso sul primo palo. Anche l’Ascoli firma il terzo successo nelle ultime quattro gare battendo 1-0 il Pordenone, che resta ultimo a dieci punti dalla zona playout e manca la vittoria per la dodicesima gara consecutiva. I marchigiani, invece, salgono al settimo posto. Decisivo un colpo di testa di Baschirotto all’84 sugli sviluppi di una punizione.
Cosenza-Parma 1-3, Alessandria-SPAL 2-2
Il Parma allunga a otto gare la striscia di imbattibilità vincendo per 1-3 sul campo del Cosenza, che subisce la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite e resta al terzultimo posto. Ducali in vantaggio al 9’ con Bernabé che chiude una bella triangolazione con Pandev, poi al 47’ raddoppia Danilo con un diagonale preciso nell’angolino basso. I calabresi riaprono il match al 75’ con un rigore di Larrivey, ma all’88’ Bernabè firma la doppietta personale e chiude i giochi chiudendo una splendida giocata personale dopo aver saltato due avversari.
L’Alessandria spreca l’occasione di accorciare il distacco dalla zona salvezza, ancora lontana sette punti. Finisce 2-2 lo scontro diretto con la SPAL: i Grigi interrompono una serie negativa di tre sconfitte consecutive ma allungano a tredici gare il digiuno dalla vittoria. Piemontesi in vantaggio con un tap-in sotto porta di Corazza, ma al 32’ pareggia Capradossi con un colpo di testa da calcio d’angolo. Viviani completa la rimonta al 50’ con una punizione magistrale da lontanissimo, poi all’81’ i padroni di casa trovano il pari con una ribattuta di Marconi da pochi passi.
Serie B, giornata 32: la classifica
- Cremonese 60
- Lecce 59
- Pisa 58
- Monza 57
- Brescia 57
- Benevento 54 *
- Ascoli 52
- Frosinone 51
- Perugia 47
- Cittadella 44
- Ternana 44
- Como 44
- Reggina 44
- Parma 42
- SPAL 33
- Alessandria 26
- Vicenza 24
- Cosenza 24 *
- Crotone 20
- Pordenone 13
*una partita in meno
Serie B, il programma della giornata 33
05/04/2022
- Ternana – Lecce (ore 19:00)
- Reggina – Benevento (ore 19:00)
- SPAL – Cosenza (ore 19:00)
- Cremonese – Alessandria (ore 19:00)
- Pordenone – Frosinone (ore 19:00)
06/04/2022
- Parma – Como (ore 14:00)
- Pisa – Brescia (ore 19:00)
- Monza – Ascoli (ore 19:00)
- Vicenza – Crotone (ore 19:00)
- Cittadella – Perugia (ore 19:00)