La giornata 36 di Serie B è quella giusta per il Crotone, che si assicura la certezza matematica del secondo posto e dunque torna in Serie A dopo due anni in cadetteria. I calabresi allenati da Giovanni Stroppa dilagano a Livorno e festeggiano anche grazie al pareggio dello Spezia, che così non può più raggiungere i pitagorici. In zona play-off vince solo l’Empoli nello scontro diretto con la Salernitana; pareggia il Pordenone e perdono Frosinone e Cittadella, risale il Chievo. Nelle zone basse, vittorie di platino per Cosenza e Trapani che sperano almeno nei play-out; balzo di Perugia e Venezia, giù il Pescara. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 36 di Serie B.
Zona promozione: bentornAto Crotone! Colpo esterno del Benevento
A distanza di due anni, il Crotone torna in Serie A e fa compagnia al Benevento grazie al successo roboante in casa del già retrocesso Livorno per 1-5. A sorpresa sono gli amaranto a portarsi in vantaggio con Trovato al 12′, ma i pitagorici rimontano alla fine del primo tempo con Zanellato, Simy e Gerbo. Nel secondo tempo Molina e ancora Simy amplificano il risultato; Crotone straripante con cinque reti nell’arco di soli trenta minuti, fra il 31′ e il 60′. Una promozione meritata per i calabresi, in virtù di un percorso straordinario soprattutto dopo lo stop: il Crotone è reduce da 12 risultati utili consecutivi ed è l’unica squadra della B a non aver mai perso dopo il lockdown.
Seconda vittoria consecutiva per il Benevento, che sale a quota 83 punti grazie al 2-3 in casa di un Frosinone sempre più in difficoltà. Una sfida particolare anche in panchina: si trovano di fronte due ex compagni di squadra ai tempi del Milan, Alessandro Nesta e Pippo Inzaghi. Vantaggio sannita con Di Serio al 7′, pareggia Brighenti al 30′ ma Caldirola e Tello riportano avanti le ‘Streghe’ nel giro di due minuti alla fine del primo tempo; Dionisi accorcia le distanze al 59′ ma non basta. La squadra di Nesta non vince da quattro gare e nelle ultime dieci ha vinto solo una volta. La compagine giallorossa di Inzaghi, invece, vincendo le ultime due gare diventerebbe la squadra ad aver totalizzato più punti nell’ultimo decennio in Serie B.
Zona play-off: vince solo l’Empoli, pari Spezia e Pordenone. Cittadella in crisi
L’unico successo nella zona degli spareggi promozione è quello dell’Empoli, che batte in trasferta la Salernitana per 2-4. A sbloccare la gara sono i granata con Gondo al 24′, ma i toscani rimontano e segnano tre reti tra il 28′ e il 43′ grazie a Bajrami (doppietta) e Ciciretti. Nella ripresa Duric riapre i giochi su calcio di rigore, ci pensa poi Mancuso a chiudere i giochi per l’Empoli all’85’. Dopo due sconfitte la squadra di Marino si riscatta agganciando proprio la Salernitana al settimo posto. Solo un pari per lo Spezia, che non va oltre lo 0-0 in casa della Cremonese e consegna la promozione matematica al Crotone. Per i lombardi un buon punto in chiave salvezza, mentre i liguri restano al terzo posto in virtù del pareggio del Pordenone.
I ramarri sprecano l’occasione di sorpasso allo Spezia facendosi rimontare dall’Ascoli, che fissa il risultato finale sul 2-2. Doppio vantaggio Pordenone con Bocalon al 1′ e Pobega al 22′, ma i bianconeri pareggiano con la doppietta di Ninkovic tra il 44′ e 48′. Buon punto per i marchigiani in chiave salvezza, mentre la squadra di Tesser manca la vittoria da tre partite. Si avvicina alla zona play-off il Chievo, che travolge 4-1 il Cittadella nel derby allungando la crisi della squadra di Venturato, che incassa la quinta sconfitta consecutiva. Eppure è proprio il Cittadella a portarsi in vantaggio con Panico all’11’, ma Rigione e Vignato ribaltano la sfida nel finale di primo tempo. Di Noia e Dordevic chiudono i conti nella ripresa. Cittadella al sesto posto, mentre i gialloblù tornano a vincere dopo quattro gare.
Zona retrocessione: Trapani e Cosenza sperano nei play-out, bene Perugia e Venezia
Nella giornata 36 di Serie B, il Trapani batte 1-0 il Pescara e si porta a tre punti dalla zona play-out, unica meta raggiungibile per i siciliani dal momento che la salvezza diretta è aritmeticamente irraggiungibile. La rete decisiva di Luperini all’11’ ridona speranze ai siciliani e inguaia gli abruzzesi, ora in piena zona play-out. Chi può sperare ancora nella salvezza diretta, anche se molto difficile, è il Cosenza: successo fondamentale per 2-1 contro il Pisa che proietta i calabresi a un punto dai play-out. Carretta porta in vantaggio il Cosenza al 28′, pareggia De Vitis al 73′ ma è Asencio, al terzo minuto di recupero, a regalare il successo alla squadra di Occhiuzzi. Nonostante la sconfitta, il Pisa resta a una sola lunghezza dai play-off.
Balzo importantissimo del Venezia, che batte 1-0 la Juve Stabia nello scontro diretto ed è quasi salvo, con cinque punti di vantaggio sulla zona play-out a due giornate dal termine. Decisiva la rete di Maleh, che manda i campani a un solo punto dalla zona retrocessione. Il Perugia fa un passo importante verso la salvezza vincendo in trasferta contro l’Entella e portandosi a tre punti sulla zona play-out. Iemmello e Bonaiuto regalano agli umbri un successo che mancava da sei gare.
Prossimo turno: il programma della 37^ giornata
27/07/2020 (ore 21.00)
- Benevento – ChievoVerona
- Crotone – Frosinone
- Empoli – Cosenza
- Pordenone – Salernitana
- Pescara – Livorno
- Perugia – Trapani
- Cittadella – Venezia
- Spezia – Virtus Entella
- Pisa – Ascoli
- Juve Stabia – Cremonese