Serie B, giornata 38: Reggina ai playoff, Perugia in C

0

Cala il sipario sulla regular season della Serie B 2022/23: nella giornata 38 arrivano gli ultimi verdetti. Vittoria amara per il Perugia che retrocede in Serie C, mentre Brescia e Cosenza si giocheranno ai playout la permanenza in cadetteria. Esulta la Reggina che va ai playoff a discapito del Palermo, si qualifica anche il Venezia mentre il Parma sale al quarto posto e passa già in semifinale. Le due sfide del primo turno nei playoff saranno Cagliari-Venezia e Südtirol-Reggina.

Serie B, giornata 38: Ternana-Frosinone 2-3, Genoa-Bari 4-3

Il Frosinone chiude la stagione con un successo per 2-3 sul campo della Ternana, che vale il quarto bottino pieno di fila. Gli umbri, invece, subiscono la quinta sconfitta consecutiva. Vantaggio degli ospiti al 6’ con un tap-in di Garritano dopo una respinta del portiere, pareggi Favilli al 30’ con un tocco da pochi passi sugli sviluppi di un corner. Partipilo completa il sorpasso al 34’ con una conclusione precisa in area, ma al 75’ pareggia Lucioni con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Kone firma il sorpasso dei ciociari al 77’ con una botta in area sotto la traversa.

Tanti gol e grande spettacolo tra Genoa e Bari. A spuntarla sono i liguri con un successo per 4-3, costringendo i pugliesi a fermare l’imbattibilità a sette partite. Vantaggio dei rossoblù al 12’ con un pregevole destro a giro di Sabelli da fuori area, ma altrettanto bella è la punizione di Esposito al 20’ che regala il pareggio ai biancorossi. Nuovo vantaggio dei padroni di casa al 34’ con Gudmundsson che calcia da posizione defilata in area sotto la traversa, poi al 68’ Benedetti pareggia nuovamente con una splendida conclusione da fuori area all’incrocio dei pali. Ekuban riporta avanti il Genoa al 75’ con un sinistro preciso dalla distanza, poi all’86’ anche Cheddira segna un gran gol con un destro a giro dal limite dell’area. Gol decisivo di Criscito al 95’ su calcio di rigore: rete speciale per l’ex Toronto, alla sua ultima partita con il Grifone.

Parma-Venezia 2-1, Reggina-Ascoli 1-0, Cosenza-Cagliari 0-1, Palermo-Brescia 2-2

Il Parma raggiunge l’obiettivo conquistando la semifinale dei playoff. Quarta vittoria nelle ultime cinque partite dopo aver battuto 2-1 il Venezia, che si ferma dopo cinque risultati positivi ma si qualifica per il turno preliminare dei playoff. Ducali in vantaggio al 12’ con un rigore trasformato da Vázquez, pareggia Pohjanpalo al 44’ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Camara riporta avanti i gialloblù al 78’ con un tap-in a centro area.

All’ultimo respiro la Reggina esulta per la qualificazione ai playoff grazie al successo per 1-0 sull’Ascoli. Decisivo il gol di Canotto al 94’ con un destro preciso all’angolino da posizione defilata in area. Vince con lo stesso risultato anche il Cagliari, che sul campo del Cosenza ottiene il quarto successo consecutivo. I calabresi mancano la vittoria per la settima gara consecutiva e ora si giocheranno ai playout la permanenza in Serie B. Il match winner è Lapadula (capocannoniere del torneo con 21 gol) al 24’ con un colpo di testa da pochi passi.

Pareggio amaro per il Palermo, che non va oltre il 2-2 tra le mura amiche contro il Brescia. I rosanero scivolano al nono posto e salutano la possibilità di giocarsi i playoff. Secondo pareggio consecutivo per le Rondinelle che ai playout cercheranno di mantenere la categoria. Doppio vantaggio dei siciliani, che sbloccano il match al 4’ con un gran destro di Brunori in area all’incrocio dei pali e si ripetono al 40’ con un tap-in di Tutino. Gli ospiti accorciano le distanze al 54’ con uno scavetto di Rodríguez e pareggiano al 56′ con un colpo di testa di Ayé.

Modena-Südtirol 2-1, Pisa-SPAL 1-2, Cittadella-Como 0-0, Perugia-Benevento 3-2

Il Modena chiude nel migliore dei modi davanti al proprio pubblico tornando alla vittoria dopo cinque partite. Battuto 2-1 il Südtirol, che si ferma dopo quattro risultati utili di fila e scivola al sesto posto in classifica. Vantaggio dei Canarini al 10’ con dribbling in area e sinistro sul primo palo di Bonfanti, raddoppia Magnino al 23’ con una ribattuta da pochi passi dopo una respinta del portiere. Tait accorcia le distanze al 54’ con un destro potente da fuori area.

Già retrocessa, la SPAL chiude la stagione battendo 1-2 in trasferta il Pisa, che subisce la quinta sconfitta nelle ultime sei partite. Vantaggio degli emiliani al 42’ con un gran sinistro di Celia nell’angolino dal limite dell’area, raddoppia Moncini al 52’ su calcio di rigore. Tramoni accorcia le distanze al 68’ con un destro preciso in area. Finisce 0-0, invece, la sfida tra Cittadella e Como. I veneti chiudono con il terzo pareggio nelle ultime quattro partite e ottengono la salvezza evitando i playout.

Vittoria amarissima per il Perugia, che non otteneva i tre punti da otto partite. Gli umbri battono 3-2 il Benevento ma devono fare i conti con la retrocessione in Serie C: decisivo anche il pareggio del Brescia per l’accesso ai playout. Passano in vantaggio i sanniti al 30’ con Farias che calcia a porta vuota dal limite dell’area, pareggia Lisi al 53’ su calcio di rigore. Di Carmine completa la rimonta al 58’ con un colpo di testa da pochi passi, poi Glik viene espulso al 94’ e lascia i giallorossi in dieci uomini. Al 91’ pareggia Ciano con un sinistro centrale in area. Kouan alimenta le speranze del Perugia al 94’ calciando a porta spalancata dopo un’incomprensione della difesa, ma non basta per evitare la retrocessione.

Serie B, giornata 38: la classifica

Serie B, giornata 38: Reggina ai playoff, Perugia in C

Serie B, giornata 38: Reggina ai playoff, Perugia in C

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui