Il Bari mantiene l’imbattibilità nella giornata 7 di Serie B agganciando Brescia (travolto proprio dai biancorossi) e Reggina in cima alla classifica, salgono anche Genoa e Ternana. Il Cagliari affonda in casa contro il Venezia, ancora male il Palermo sconfitto da un rinato Südtirol. Prima vittoria del Pisa, il Como resta in fondo alla classifica.
Serie B, giornata 7: Bari-Brescia 6-2, Cagliari-Venezia 1-4
Il Bari è uno spettacolo: netto 6-2 al Brescia, che veniva da quattro vittorie consecutive, e imbattibilità confermata. I biancorossi firmano la terza vittoria di fila agganciando in vetta alla classifica proprio le Rondinelle e la Reggina. Vantaggio di Folorunsho al 7’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione, raddoppia Bellomo al 26’ con una conclusione sul primo palo. Sale in cattedra il solito Cheddira con una doppietta: tris al 43’ con una bella girata di testa e poker al 55’ chiudendo una ripartenza con lo scavetto. Quinto gol di Antenucci al 68’ direttamente su punizione e al 77’ c’è gloria anche per il nuovo acquisto Scheidler con un tap-in a porta vuota. Nel finale si fanno vedere anche gli ospiti che segnano all’86’ con un mancino potente di Olzer sotto la traversa e al 91’ con un tocco di Moreo in anticipo sull’uscita del portiere.
Colpaccio del Venezia che torna al successo dopo quattro gare a secco battendo 1-4 il Cagliari in trasferta: per i sardi si tratta della seconda sconfitta consecutiva. I lagunari colpiscono un legno con Pohjanpalo, poi a passare in vantaggio sono i rossoblù al 38’ con una bordata di Mancosu su calcio di punizione. Lo stesso Pohjanpalo pareggia al 50’ con un colpo di testa da calcio d’angolo, poi sale in cattedra un superlativo Cheryshev. Il centrocampista russo, nel giro di cinque minuti dal suo ingresso in campo al 61’, fa doppietta: prima segna con un tap-in a porta vuota e poi con una ribattuta dopo la respinta del portiere. L’ex Valencia serve anche l’assist per il poker di Haps all’81’ in contropiede.
Parma-Frosinone 2-1, Modena-Reggina 1-0, Perugia-Pisa 1-3, Benevento-Ascoli 1-1
Seconda vittoria consecutiva del Parma che batte 2-1 il Frosinone e lo aggancia in classifica. I ducali vanno in rete due volte su calcio di rigore con Tutino al 47’ e Man al 52’, poi Moro accorcia le distanze all’81’ con un tocco in anticipo sull’uscita di Buffon. Nel recupero Lucioni sfiora il pareggio colpendo la traversa e al 99’ gli emiliani chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Hainaut. Successo importante del Modena che si rialza dopo tre sconfitte consecutive battendo 1-0 la Reggina, costretta allo stop dopo quattro vittorie di fila. Decisiva la rete di Diaw al 65’ con un colpo di testa a centro area.
Il ritorno di Luca D’Angelo in panchina porta al Pisa i primi tre punti in questo campionato, grazie al successo per 1-3 sul campo del Perugia. Comincia male, invece, l’avventura di Silvio Baldini alla guida degli umbri. Vantaggio dei nerazzurri al 4’ con un colpo di testa di Gliozzi, che colpisce anche un palo e raddoppia all’88’ su calcio di rigore. Nel mezzo pareggia Di Carmine all’83’ con una girata sugli sviluppi di un corner. Chiude la partita Touré al 91’ con un destro potente.
Dopo due sconfitte di fila, Benevento e Ascoli tornano a fare punti pareggiando 1-1 nel posticipo di giornata. Esordio con pareggio, dunque, per il nuovo tecnico dei sanniti Fabio Cannavaro che ha sostituito in panchina Fabio Caserta. Passano in vantaggio i marchigiani al 6’ con Botteghin, pareggia Farias al 48’.
Cosenza-Como 3-1, Palermo-Südtirol 0-1, Cittadella-Ternana 0-2, SPAL-Genoa 0-2
Sconfitta al debutto per Moreno Longo, nuovo allenatore del Como. Nell’anticipo di giornata i lariani perdono 3-1 a Cosenza e rimandano ancora la prima vittoria in questo campionato. I calabresi tornano al successo dopo quattro gare a secco. Sblocca la partita D’Urso al 31’ con un gran diagonale da posizione defilata, raddoppia Rigione al 37’ sugli sviluppi di una punizione. Vignali riapre i giochi al 41’ con un tiro sul primo palo, ma all’82’ gli ospiti restano in dieci uomini per l’espulsione di Binks. All’85’ Meroni chiude la partita con un colpo di testa da calcio d’angolo. Nel finale il Como colpisce una traversa con Parigini.
Il Südtirol firma la terza vittoria nelle ultime quattro partite vincendo 0-1 a domicilio del Palermo, che invece subisce la quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate. Decisiva la rete di Odogwu al 20’ approfittando di un errore clamoroso del portiere Pigliacelli che rilancia il pallone sui piedi dell’attaccante. Nel secondo tempo i siciliani colpiscono una traversa e un palo.
Terza vittoria consecutiva della Ternana che si affaccia nelle zone alte della classifica, battendo 0-2 il Cittadella che invece subisce il secondo ko di fila. Vantaggio di Palumbo al 34’ con una conclusione da fuori area, raddoppia Coulibaly al 94’ con un destro al volo in area. Vince con lo stesso risultato anche il Genoa, che batte 0-2 in trasferta la SPAL, sconfitta dopo cinque risultati utili consecutivi. Seconda vittoria di fila per il Grifone, che passa in vantaggio al 19’ con un bel diagonale di Coda, all’88’ raddoppia Gudmundsson che non sbaglia davanti al portiere. Gli emiliani chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Meccariello al 76’.