Dopo il sorteggio del calendario di Serie A per la stagione 2023/24, anche il campionato di Serie B è pronto a ricominciare: ai nastri di partenza 20 squadre per un totale di 38 giornate e 380 partite. Per la prima volta il calendario è asimmetrico, sistema già adottato nella massima serie italiana per la terza stagione consecutiva. La sequenza delle partite di andata, dunque, sarà diversa rispetto a quella dei match di ritorno.
Per la compilazione del calendario la Lega Serie B ha seguito alcuni criteri: in primis, per le prime giornate, si è tenuto conto delle necessità di alcune società di ristrutturare i propri stadi. Le squadre che si sono affrontate nel primo turno dello scorso campionato non possono incontrarsi nella prima giornata del torneo 2023/24. Stesso discorso anche per le compagini che si sono sfidate nell’ultimo turno del campionato 2022/23: non potranno affrontarsi nella giornata conclusiva della prossima Serie B. Inoltre, negli ultimi quattro turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte.
Serie B 2023/24, il calendario: le date della nuova stagione
La prima giornata della Serie B 2023/24 si giocherà nel weekend del 18, 19 e 20 agosto con l’anticipo del venerdì che aprirà la stagione. L’ultimo turno è in programma venerdì 10 maggio 2024, poi nei giorni successivi partirà la post-season con playoff e playout. A questo proposito, le promozioni dirette in Serie A saranno due mentre la terza squadra a salire uscirà dai playoff che riguarderanno le classificate dal 3° all’8° posto. Le formazioni promosse direttamente in massima serie potrebbero diventare tre se la terza classificata dovesse avere un vantaggio di almeno 15 punti sul 4° posto al termine della regular season. Le retrocessioni dirette in Serie C saranno tre, poi la 16^ e 17^ classificata disputeranno i playout.
Le squadre retrocesse direttamente potrebbero diventare quattro se il distacco tra il quintultimo e il quartultimo posto dovesse risultare ampio almeno 5 punti. Per quanto riguarda le date, la Lega Serie B ha previsto cinque turni infrasettimanali così distribuiti: martedì 29 agosto 2023, martedì 26 settembre 2023, martedì 26 dicembre 2023, martedì 27 febbraio 2024, mercoledì 1 maggio 2024. Saranno quattro le soste per le Nazionali: sabato/domenica 9/10 settembre 2023, sabato/domenica 14/15 ottobre 2023, sabato/domenica 18/19 novembre 2023, sabato/domenica 23/24 marzo 2024. Come negli anni precedenti si giocherà in piene festività natalizie, nel giorno di Santo Stefano, poi il torneo si fermerà per la pausa invernale dal 27 dicembre al 12 gennaio.
Il programma della prima giornata e il prospetto completo della stagione
Il prossimo torneo di Serie B, come sempre, accoglie sette nuove squadre rispetto all’ultima stagione. Si comincia dalle compagini retrocesse dalla Serie A ovvero Sampdoria, Spezia e Cremonese che tenteranno una pronta risalita nel massimo campionato. Novità sono anche le neopromosse dalla Serie C: parliamo di Catanzaro, Feralpisalò (esordio assoluto), Reggiana e Lecco. Nel calendario del torneo manca ancora una squadra (contrassegnata con una X) in attesa del verdetto sul ricorso presentato dalla Reggina contro la mancata iscrizione dopo la sentenza del Consiglio Federale. In caso di esito negativo il primo club ad aver diritto al ripescaggio è il Brescia, che nella scorsa stagione ha perso i playout contro il Cosenza. Ecco il programma della prima giornata e il prospetto completo della stagione (in foto), resta da stabilire l’anticipo che aprirà il campionato:
- Bari – Palermo
- Cittadella – Reggiana
- Cosenza – Ascoli
- Cremonese – Catanzaro
- Parma – Feralpisalò
- Pisa – Lecco
- Südtirol – Spezia
- Ternana – Sampdoria
- Venezia – Como
- X – Modena