Shakhtar Donetsk-Celtic, le formazioni ufficiali

0

Riportiamo di seguito le formazioni ufficiali della sfida tra Shakhtar Donetsk e Celtic, valida per la seconda giornata del gruppo F. In questa edizione la compagine ucraina giocherà le partite casalinghe a Varsavia: l’unico precedente nella capitale polacca in una competizione UEFA risale al terzo turno preliminare della Champions League 2006/07. In quella occasione gli ospiti si imposero per 2-3 sul Legia Varsavia. Nella fase a gironi odierna gli arancioneri sono partiti benissimo con una netta vittoria per 1-4 sul campo del Lipsia. In rete Marian Shved (doppietta), Mykhailo Mudryk e Lassina Traoré, inutile per i tedeschi il pareggio di Mohamed Simakan. In campionato, lo Shakhtar è capolista assieme al Kolos Kovalivka dopo aver ottenuto tre vittorie e un pareggio nelle prime quattro giornate.

Il Celtic cerca i primi punti in questa fase a gruppi dopo la sonora sconfitta in casa all’esordio contro il Real Madrid campione in carica. I biancoverdi hanno disputato un buon primo tempo ma nella ripresa hanno subito i colpi vincenti di Vinícius Junior, Luka Modric ed Eden Hazard. Gli scozzesi sono tornati ai gironi di Champions League dopo quattro stagioni di assenza. Nel 2017/18, ultima partecipazione prima di quella attuale, chiusero al terzo posto davanti all’Anderlecht ma alle spalle delle corazzate Bayern Monaco e Paris Saint-Germain. In merito alla sfida di questa sera, le ultime due trasferte del Celtic contro lo Shakhtar si sono concluse con una sconfitta: 3-0 nel 2004 e 2-0 nel 2007.

Arbitro dell’incontro è lo svedese Glenn Nyberg assistito dai connazionali Mahbod Beigi, Andreas Söderqvist e Mohammed Al-Hakim (quarto uomo); al VAR l’olandese Dennis Higler e assistente VAR il connazionale Rob Dieperink. Fischio d’inizio ore 18:45 allo stadio “Pepsi Arena” di Varsavia, impianto che ospita le gare casalinghe del Legia.

Shakhtar Donetsk-Celtic, le formazioni ufficiali

SHAKHTAR DONETSK (4-1-4-1): 81 Trubin; 23 Taylor, 5 Bondar, 22 Matviyenko, 26 Konoplia; 6 Stepanenko; 11 Zubkov, 21 Bondarenko, 8 Sudakov, 10 Mudryk; 9 Shved.

PANCHINA: 1 Shevchenko, 30 Pyatov, 2 Traoré, 4 Kryvtsov, 14 Sikan, 15 Mykhaylichenko, 16 Kryskiv, 17 Djurasek, 20 Topalov, 27 Ocheretko, 32 Kozik, 34 Petriak.

ALLENATORE: Igor Jovicevic.

CELTIC (4-3-3): 1 Hart; 88 Juranović, 20 Carter-Vickers, 6 Jenz, 3 Taylor; 33 O’Riley, 42 McGregor, 41 Hatate; 9 Hakšabanović, 8 Furuhashi, 17 Jota.

PANCHINA: 29 Bain, 31 Siegrist, 7 Giakoumakis, 11 Abada, 13 Mooy, 14 Turnbull, 25 Bernabei, 28 Abildgaard, 38 Maeda, 49 Forrest, 56 Ralston, 57 Welsh.

ALLENATORE: Ange Postecoglou.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui