Emil Holm, terzino destro della nazionale svedese e dello Spezia, potrebbe nonostante la retrocessione coi liguri, giocare lo stesso in A il prossimo anno, su di lui è, infatti, forte l’interesse del Sassuolo, oltre quello di alcune big.
Lo svedese, infatti, si è messo in mostra nella prima parte dello scorso campionato con ottime prestazioni in fase difensiva ed un discreto contributo offensivo.
Purtroppo la pubalgia ha messo fuori causa Holm per molte partite del girone di ritorno, e questo problema ha causato difficoltà allo Spezia.
I liguri, infatti, privi sulla destra della spinta dello svedese e al centro di Kiwior, ceduto a Gennaio in Premier, sono andati in crisi e, raggiunti dal Verona, hanno poi perso lo spareggio salvezza.
Per Holm comunque, nonostante il triste epilogo della seconda parte di stagione, l’interesse di vari club di A è forte. Sullo svedese ci sono, infatti, varie big di A come la Juventus e l’Atalanta.
A spuntarla potrebbe essere il Sassuolo, la notizia delle ultime ore è che, infatti, i neroverdi stanno spingendo con gli Aquilotti per trovare un’intesa.
L’obiettivo per la squadra emiliana è, dunque, di sostituire Muldur ceduto in patria al Fenerbahce, col laterale svedese.
La trattativa che a ore potrebbe subire l’accelerata decisiva dovrebbe essere impostata su un prestito da 3 milioni più un obbligo di riscatto a 6.5/7 milioni per un compenso finale sui 10 milioni totali.
Le caratteristiche di Holm, che dallo Spezia può tornare in Serie A al Sassuolo
Holm, laterale svedese classe 2000, è un giocatore che di base fa il terzino destro, abile sia a difendere che ad attaccare. Infatti, tra le caratteristiche principali del ragazzo troviamo una buona capacità di corsa ed una buona propensione negli inserimenti offensivi.
Il terzino svedese inoltre è molto alto, 1.91, aspetto questo importante per un laterale di spinta. Infatti, grazie alla stazza fisica Holm può facilmente aver la meglio lanciato in progressione rispetto a tanti avversari.
L’altezza di Holm, dunque, nel corso della sua carriera potrebbe renderlo anche un ottimo braccetto di destra in una linea difensiva a tre.
La sua posizione per ora anche con la Svezia è sempre stata da terzino/esterno sulla linea di destra, però in futuro appunto non è escluso per il giovanissimo svedese un cambio di ruolo.
La capacità di spinta e anche l’abilità in fase di inserimento ne fanno un pezzo pregiato, da capire è però la tenuta fisica del ragazzo. Holm, infatti, è stato fuori circa 5 mesi per pubalgia.
Per lo svedese che ha appena 23 anni, questo è un aspetto da tenere sotto osservazione per far sì che il fenomeno non si ripresenti. Infatti, la tenuta fisica sembra essere l’unico reale ostacolo per il forte laterale svedese.
Per il Sassuolo è linea verde sul mercato sulla corsia di destra
I neroverdi del Sassuolo, oltre alla trattativa per portare in Emilia lo svedese Holm, hanno già chiuso l’operazione Missori con la Roma. L’idea è, dunque, quella di affidarsi a due giovanissimi per il ruolo di terzino destro nel 4-3-3 di mister Dionisi.
Holm, infatti, se la trattativa con lo Spezia va in porto, è un classe 2000, mentre Missori che si è laureato da un mese campione d’Europa con l’under 19 azzurra, è un classe 2004.
I neroverdi, dunque, puntano come al solito sia a far bene che ad avere un occhio al bilancio.
Puntare, infatti, su giovani talenti permette al Sassuolo di rivenderli nel giro di 2/3 stagioni a cifre nettamente superiori ottenendo grandi plusvalenze.
Il Sassuolo, infatti, con questa politica è probabilmente la società di calcio italiana più virtuosa degli ultimi anni. Le cessioni con grandissime plusvalenze di giocatori come Scamacca, Raspadori, Traorè e Frattesi lo testimoniano in maniera diretta.