La notizia era nell’aria già da diverse settimane, ma poco fa è arrivata anche l’ufficialità: Kamil Glik è un nuovo giocatore del Benevento. Il difensore polacco rappresenta un colpo di spessore assoluto per i campani, i quali, così come tre stagioni fa, sembrano voler puntare su nomi altisonanti per rimanere in Serie A. Glik, come si evince dal comunicato, ha firmato un contratto triennale.
“Il Benevento Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la società AS Monaco per il trasferimento a titolo definitivo del calciatore Kamil Jacek Glik. Il difensore polacco ha sottoscritto un contratto con il sodalizio giallorosso fino al 30 giugno 2023.”
📣 BENVENUTO KAMIL 🗿
👋🏻 @kamilglik25 #BENVENUTOGLIK #ForzaStrega🗞 Leggi il comunicato sul nostro sito ufficiale
👉🏻https://t.co/rYQ1ehUzQz pic.twitter.com/g7tAGzRGhR— Benevento Calcio (@bncalcio) August 11, 2020
Esperienza e polivalenza: una certezza per mister Inzaghi
Con l’acquisto di Glik, il Benevento si presenta ai nastri di partenza del prossimo campionato con una coppia di centrali interessante. Al fianco del polacco ci sarà infatti Luca Caldirola, assoluto protagonista della promozione giallorossa, pronto a rimettersi in gioco in massima serie dopo anni di esperienza in Bundesliga. Esperienza che ovviamente è portata in dote anche dal difensore ex Torino, reduce da un’esperienza, quella al Monaco, fatta di alti e bassi a causa dei risultati non esaltanti della squadra.
Individualmente, però, il giocatore non si discute. Grande resistenza agli infortuni, capacità di ricoprire il ruolo di centrale sia a sinistra che a destra, e una bassa percentuale di cartellini gialli (l’ultima espulsione risale al 2015). E in più anche la capacità di andare in gol sfruttando le palle inattive. Tutt ciò fa di Glik un elemento su cui puntare anche per qualcosa in più di una semplice salvezza. E a Benevento, visti i rumors che vedono anche Gervinho e Bonaventura nell’ottica degli stregoni, sembrano proprio non accontentarsi, questa volta.