UFFICIALE – Ndoye è un nuovo giocatore del Bologna

0

Dopo circa una settimana servita a definire gli ultimi dettagli contrattuali, il Bologna ha formalizzato oggi con una nota sul proprio sito ufficiale l’acquisto delle prestazioni sportive del calciatore svizzero Dan Ndoye. Nato a Nyon il 25 ottobre 2000, Ndoye è un’ala destra molto versatile, che all’occorrenza può agire anche da mezzala. Dopo essere cresciuto nelle giovanili del Team Vaud, il settore giovanile del Losanna, lo svizzero ha fatto il suo debutto in Prima Squadra l’8 febbraio 2019, segnando la prima rete tra i professionisti pochi giorni più tardi. All’inizio della stagione 2020/21, Ndoye è passato al Nizza (squadra con cui aveva firmato un contratto a gennaio 2020). Dopo un’annata vissuta in Francia, all’inizio del 2021/22 lo svizzero torna in prestito in patria, al Basilea, che alla fine dell’anno decide di riscattarlo per circa 4 mln €. In poco più di 2 anni con la squadra elvetica, Ndoye ha totalizzato 12 gol e 15 assist in 97 presenze complessive. La formula del suo trasferimento al Bologna è quella dell’acquisto a titolo definitivo per 8 mln € più bonus. Con i felsinei, l’attaccante classe 2000 ha firmato un contratto quadriennale sino al 30 giugno 2027, con un’ulteriore opzione per il rinnovo sino al 2028.

Bologna-Ndoye, è fatta: il comunicato ufficiale del club rossoblù

Queste le parole della nota con cui i felsinei hanno ufficializzato l’ingaggio di Dan Ndoye:

Dan Ndoye al Bologna.
Il Bologna Fc 1909 comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Fc Basel il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante Dan Ndoye.
Sesto svizzero della storia del Bologna, Dan è un’ala destra di buone doti fisiche e con già all’attivo diverse stagioni da professionista con numeri in crescendo, nonostante la giovane età.
Sviluppatosi nel settore giovanile del Losanna, debutta in prima squadra nella stagione 2019/20 e in due anni colleziona 13 reti fra campionato e coppa nazionale. Si trasferisce poi in Ligue1 al Nizza dove agisce perlopiù da esterno di centrocampo, subentrando spesso nei secondi tempi; trova invece più spazio e fiducia nella fase a gironi di Europa League, schierato talvolta da punta centrale dal tecnico Vieira e ripagandolo con due gol importanti a Leverkusen e Slavia Praga. Ritorna in patria con il Basilea nell’estate 2021, gioca la Conference, viene schierato come attaccante esterno a destra ma anche a sinistra, confeziona gol e assist con invidiabili doti di corsa, notevole velocità e qualità nell’uno contro uno e nel dribbling. Esordisce in Nazionale maggiore, dopo 10 reti con la U21, in occasione di una vittoria della Svizzera in Spagna per la Nations League a settembre 2022. Col Basilea raggiunge la semifinale di Conference League eliminato per mano della Fiorentina lo scorso maggio. Dall’agosto 2023 passa al Bologna”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui