UFFICIALE – Sassuolo, Bajrami è un nuovo giocatore neroverde

0

Sono stati giorni roventi per molti club: nonostante la pausa forzata di metà novembre, a causa del Mondiale disputato per la prima volta in inverno, le società si sono ridotte all’ultimo per tentare di rinforzare i propri organici. Il Sassuolo, dopo aver ceduto Hamed Junior Traoré al Bournemouth per una cifra intorno ai 30 milioni di euro, ha piazzato il colpo Nedim Bajrami, prelevato dall’Empoli. Il trequartista svizzero, che sembrava destinato alla Fiorentina nella scorsa estate, dovrà aiutare la squadra emiliana a risollevarsi dalle zone basse della classifica.

Sassuolo, preso Bajrami dall’Empoli

Un colpo a sorpresa da parte del Sassuolo. Quando sembrava che non potessero esserci più movimenti importanti, la squadra neroverde prima cede uno dei suoi giocatori più importanti, Hamed Traoré, e poi acquista Nedim Bajrami, trequartista classe 1999, con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Il club emiliano, in questa prima parte di stagione, si è trovato in difficoltà. Alessio Dionisi, per il momento, non è riuscito a trovare la quadra del cerchio dopo gli addii di Giacomo Raspadori e Gianluca Scamacca e con Traoré assente per infortunio per lungo tempo. Con l’addio del calciatore ivoriano, che aveva il contratto in scadenza a giugno 2024, il club emiliano non si è fatto trovare impreparato, piazzando un colpo che potrebbe aiutarlo a risalire la classifica, che si è fatta un po’ meno preoccupante dopo la vittoria di San Siro contro il Milan.

Bajrami-Sassuolo: l’affare di Carnevali

Per sostituire Hamed Traoré, Alessio Dionisi sarebbe andato sul sicuro: il tecnico del Sassuolo, infatti, ha allenato il trequartista svizzero all’Empoli nel 2020/2021, anno della promozione del club toscano in Serie A. Nedim Bajrami ha mosso i primi passi allo Zurigo, facendo parte di tutte le trafile delle giovanili dall’Under 16 in su, in cui ha militato fino alla stagione 2015/2016. Nell’estate del 2016 è il Grashoppers, squadra svizzera, a scommettere sul fantasista di Zurigo: trascorre tre stagioni nella squadra elvetica, trovando continuità soprattutto nelle ultime due in cui ha disputato rispettivamente 29 e 33 gare, mettendo a referto 3 reti.

È l’Empoli a notare la classe del calciatore svizzero e lo porta in Italia nel 2019/2020: Bajrami aiuta il club toscano a piazzarsi nelle posizioni di vertice con 5 gol e 4 assist; nella stagione successiva, quella della promozione, lo svizzero si conferma, realizzando le stesse reti, ma fornendo più assist ai suoi compagni. La prima stagione in Serie A è quella della svolta, in quanto, oltre a gol e assist, il fantasista stupisce gli addetti ai lavori per la sua qualità messa in mostra, essendo uno dei protagonisti della prima parte dell’anno in cui l’Empoli si trova tra le prime 8 in classifica e rischia di sbancare San Siro in Coppa Italia contro l’Inter, capitolando solamente ai supplementari. Per questa ragione, in estate Bajrami è richiesto da diversi club: la Fiorentina di Vincenzo Italiano ha provato a strapparlo all’Empoli, senza riuscire nell’intento. Risentito, probabilmente, di questo mancato trasferimento, il classe 1999, in questa annata non ha ancora reso quanto ci si aspettasse. All’attivo ha 19 presenze, ma non tutte dal primo minuto, con una sola rete.

Bajrami nello scacchiere di Dionisi

Nello scacchiere di Alessio Dionisi, il quale sta utilizzando il 4-3-3, che lo scorso anno ha alternato al 4-2-3-1, Nedim Bajrami può svolgere diversi ruoli. Può essere utilizzato sia come interno di centrocampo, proprio per sostituire il partente Traoré, oppure come atipico esterno d’attacco, in quanto, sebbene non abbia la velocità dei laterali offensivi, potrebbe sopperire con la sua qualità, entrando dentro il campo, permettendo al terzino di sovrapporsi e rendersi pericoloso. Se Alessio Dionisi dovesse accarezzare l’idea di tornare al 4-2-3-1 che lo scorso anno ha utilizzato molto, il trequartista svizzero potrebbe agire nella sua posizione preferita, ovvero quella centrale della trequarti, dietro alla prima punta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui