Alla scoperta di Zakaria: talento conteso da Roma e Juventus

0

Molti due sere fa vedendo Italia-Svizzera, avranno sicuramento notato le doti fisiche e tecniche di un calciatore in particolare: Denis Zakaria. Lo svizzero infatti, ha dominato il centrocampo elvetico con grande personalità e sicurezza nonostante la giovane età, agendo molto bene nel ruolo di mediano. Andiamo a scoprire la sua carriera, le sue potenzialità, e il motivo per il quale Zakaria è conteso da diverse big europee.

Denis Zakaria: i suoi inizi di carriera e le sue caratteristiche tecnico-tattiche

Nato a Ginevra nel 1996 da padre congolese e madre sudsudanese, Denis Zakaria ha mosso i primi passi da calciatore nel settore giovanile del Servette. Con la compagine ginevrina inoltre, il classe ’96 ha avuto modo di debuttare tra i professionisti segnando 2 gol in 6 presenze. Nell’estate del 2015 ad aggiudicarsi le prestazioni del giovane talento elvetico, è stato lo Young Boys. Vestendo la maglia giallonera per due stagioni, Zakaria ha messo in mostra tutto il suo grande potenziale tecnico attirando su di sé gli occhi di alcune squadre blasonate europee.

Nel 2017 a puntare sullo svizzero, ci pensa il Borussia M’gladbach acquistandolo per una cifra intorno ai 12 milioni. Fino ad ora con la squadra del Basso Reno il bilancio dell’ex Young Boys si può considerare più che positivo. In cinque stagioni infatti, si contano ben 118 gare disputate e 11 reti realizzate delle quali due proprio nel campionato in corso. Il rendimento dello svizzero in questi anni è migliorato tantissimo con la compagine tedesca. Le sue ottime prestazioni inoltre, gli hanno permesso di ricoprire un ruolo da titolare anche in Nazionale con la quale ha segnato il suo primo gol nel settembre 2018 contro l’Islanda.

Alla scoperta di Zakaria: talento conteso da Roma e Juventus

Calciatore molto fisico, con una buona esperienza nelle competizioni internazionali e in grado di giocare in un centrocampo a due o a tre, presenta la dinamicità tra le sue caratteristiche principali. Si tratta di un centrocampista capace di garantire quantità in mezzo al campo grazie alla sua velocità e al suo atletismo. Zakaria però, dimostra di essere abile anche in fase di costruzione e questo fa sì che sia con la Svizzera che col Borussia M’gladbach, gli allenatori preferiscano inserirlo davanti alla difesa. 

Roma e Juventus si contendono il talento elvetico

Tenendo conto del contratto in scadenza a giugno 2022, diverse squadre importanti hanno messo gli occhi sul giocatore in vista della sessione di mercato invernale. Infatti, visto il costo del cartellino abbastanza abbordabile, potrebbe essere un’ottima opportunità.

La Roma per esempio è quella che fino ad ora pare aver fatto maggiori passi in avanti. José Mourinho infatti, sembra apprezzare molto le doti fisiche e tecniche del centrocampista, e vorrebbe provare a chiedere uno sforzo alla dirigenza per l’acquisto del suo cartellino. Il tecnico portoghese lo vede molto bene nel suo centrocampo a due in coppia con Veretout per dare maggiore quantità e dinamicità al reparto, ma soprattutto per avere più soluzioni considerando le tante gare stagionali. Il reparto di centrocampo fino ad ora, ha deluso ampiamente le aspettative e non ha convinto del tutto l’ex allenatore dell’Inter come dimostrando le poche rotazioni.

Alla scoperta di Zakaria: talento conteso da Roma e Juventus

Altra squadra che deve necessariamente modificare questo reparto è la Juventus. Giocatori come Rabiot, Ramsey, Bentancur e Arthur non hanno appieno soddisfatto mister Allegri che proverà a chiedere rinforzi in vista di gennaio. La cessione di alcuni di questi giocatori, potrebbe garantire il “tesoretto” necessario per l’acquisto di Zakaria. Il tecnico livornese potrebbe decidere di inserirlo in un assetto a tre davanti alla difesa, facendolo alternare con Locatelli in regia, con McKennie invece incaricato di creare densità in area. Lo svizzero davanti alla difesa potrebbe essere il giocatore ideale per “fare legna” in mezzo al campo, dando anche una mano in fase difensiva. I bianconeri inoltre, vogliono ringiovanire ulteriormente la rosa. Oltre a Tchouaméni, proveranno a prendere un altro centrocampista talentuoso per tornare a lottare per le zone alte di classifica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui