Messa in archivio la 36° giornata di Serie A 2022/23, si può definire un quadro ben preciso per quanto riguarda la classifica marcatori. A comandare è Osimhen che, insieme al suo Napoli, ha vinto ormai lo scudetto. Nonostante vanti il primato, bisogna tenere d’occhio il rinato Lautaro Martinez, che insegue la vetta. Nei primi 10 posti non compare la Juventus, ma spunta qualche bella sorpresa.
Classifica marcatori: gli azzurri vantano due giocatori nella top 10
La classifica marcatori rispecchia, per certi versi, quello che è stato l’andamento delle singole squadre in questa stagione. I partenopei sono gli unici ad avere due marcatori nella “top 10”, mentre la Juventus non ne ha nemmeno uno. Benissimo l’Inter che vuole osare e punta prepotentemente la Champions League.
Tra le sorprese ci sono Salerntiana e Spezia, due compagini impegnate nella lotta salvezza che contano però “bomber” prolifici.
Di seguito la classifica marcatori aggiornata:
- Victor Osimhen: 23 gol
- Lautaro Martinez: 20 gol
- Boulaye Dia: 15 gol
- M’Bala Nzola: 13 gol
- Ademola Lookman: 13 gol
- Rafael Leao: 12 gol
- Khvicha Kvaratskhelia: 12 gol
- Paulo Dybala: 11 gol
- Antonio Sanabria: 11 gol
- Ciro Immobile: 11 gol
Tante novità, come la presenza delle new entry nel campionato italiano: ovvero Lookman e Kvaratskhelia, i gioielli di Atalanta e Napoli. Il primo, come attaccante, ha siglato ben 13 gol; il secondo, che gioca più come ala o seconda punta, si è rivelato un’arma letale: 12 sigilli impreziositi da ben 13 assist, soltanto in Serie A. Un debutto pazzesco.
Bene anche Dybala all’esordio con una nuova maglia, quella della Roma. Sponta biancoceleste si conta invece la battuta d’arresto di Immobile, fuori dalla lotta ai primi posti (dopo tantissimi anni) a causa dei numerosi infortuni. Dia e Nzola ancora sorprese e certezze, mentre Osimhen conferma la sua grande classe.
A 3 giornate dalla fine non è ancora detta l’ultima parola. Le prime due posizioni saranno verosimilmente irraggiungibili, ma lotteranno per la vetta. Ci si contenderà anche il gradino più basso del podio, per chiudere al meglio la stagione e dare ulteriore valore al proprio bottino personale.