Dopo aver analizzato la “Top 11” per fantamedia dello scorso campionato andremo ora a scoprire l’altra faccia della medaglia. State per scoprire quali sono stati gli 11 flop al fantacalcio nella stagione 2020/2021.
Come nello scorso articolo, ci teniamo a precisare che nello stilare questa formazione tipo sono stati presi in considerazione quei calciatori che hanno disputato almeno l’80% delle partite dell’ultimo campionato di Serie A.
Flop 11 fantacalcio, chi è il peggior portiere della scorsa stagione
Partiamo subito proclamando il peggior portiere, per fantamedia, della passata stagione. Prima di svelarvi il nome, se vi dicessimo che questo calciatore quest’anno vestirà i colori dei campioni d’Italia voi ci credereste? Be’ dovreste perché stiamo parlando proprio di Alex Cordaz, ex portiere del Crotone. L’attuale terzo portiere nerazzurro la scorsa stagione ha giocato 36 partite ed ha subito la bellezza di 91 gol. Grazie a questo “bottino” l’estremo difensore ha fatto registrare una fantamedia di 3.62.
A giocarsi questo primato con Cordaz c’è stato fino alla fine Luigi Sepe. Il portiere crociato infatti ha chiuso la stagione con il seguente score: 36 partite giocate, 76 gol subiti e una fantamedia di 3.89.
I calciatori migliori della Serie A 2020/2021
Proseguendo andiamo a vedere quali sono stati i difensori, prima, ed i centrocampisti, poi, che hanno avuto il peggior rendimento nel corso della scorsa Serie A.
I difensori con la peggior fantamedia
Da questo momento in poi ipotizziamo di aver schierato in campo un 3-4-3. Come era immaginabile il primo difensore di questa speciale formazione vestiva la maglia del Crotone. Stiamo parlando di Vladimir Golemic: il difensore serbo, attualmente svincolato, ha fatto registrare una fantamedia di 5.57 avendo giocato solo 30 partite.
Subito dopo troviamo un difensore che milita tra le fila di un’altra squadra che ha concluso la stagione retrocedendo. Parliamo di Federico Barba: il calciatore con la maglia giallorossa ha collezionato 32 partite senza però mai lasciare il segno o quanto meno non lo ha lasciato in positivo. Il difensore infatti ha concluso infatti la stagione con una fantamedia di 5.58.
Restiamo in tema di maglie giallorosse per completare il pacchetto dei difensori. Questa volta però non parliamo del Benevento ma bensì della Roma. Roger Ibanez non è riuscito a imporsi e a far vedere quanto valga veramente: in 30 partite infatti il difensore brasiliano ha fatto registrare una fantamedia di 5.67.
I centrocampisti con la peggior fantamedia
Continuiamo annunciando i quattro centrocampisti di questa squadra da “incubo”. A sorpresa si prosegue con i calciatori delle big. Prima di dirvi di chi stiamo parlando vi informiamo che siamo rimasti a Roma, sponda Lazio. Il primo calciatore che menzioniamo è infatti Lucas Leiva. Il centrocampista brasiliano la scorsa stagione non è riuscito ad incidere in termini di bonus. Al contrario ha portato a casa ben 10 ammonizioni in 32 partite facendogli calare la fantamedia fino ad un “misero” 5.67.
Subito dopo si piazza Artur Ionita. L’andamento altalenante della squadra di Pippo Inzaghi ha influito sul rendimento del centrocampista moldavo che in 36 partite è riuscito a mettere a segno solo 2 gol e a collezionare 6 ammonizioni. Con questo bottino la fantamedia del calciatore si è fermata a 5.76.
Chiudiamo il capitolo riguardante i centrocampisti ritornando a Roma. Gli ultimi due calciatori militano rispettivamente nei giallorossi e nei biancoazzurri. Il primo è Bryan Cristante che in 34 partite ha collezionato 1 gol, 1 assist e 8 ammonizioni grazie ai quali ha fatto registrare una fantamedia di 5.77. Il secondo è Akpa-Akpro che, nonostante la fiducia accordatagli da Simone Inzaghi nel corso della stagione, non è mai riuscito ad eccellere. Il centrocampista ivoriano ha chiuso il campionato con una fantamedia di 5.82 dopo 32 partite, 1 assist e 9 ammonizioni.
Flop 11 fantacalcio, i peggiori 3 attaccanti della stagione 2020/2021
Concludiamo la classifica degli 11 flop dello scorso campionato con gli attaccanti. Il primo membro del tridente di questa squadra è Riccardo Impronta. Il calciatore del Benevento, nonostante le 34 partite, non è riuscito a dare l’apporto necessario alla sua squadra per salvarla. Spesso impiegato anche fuori ruolo, il giovane attaccante italiano ha segnato un solo gol e preso ben 7 cartellini gialli, terminando la stagione con una fantamedia di 5.62.
Menzione d’obbligo per Christian Kouamé. L’attaccante ivoriano, dopo il grave infortunio al ginocchi, non è riuscito ad imporsi alla Fiorentina. È stata una vera è propria stagione fallimentare per il calciatore che in 33 partite ha messo a segno un solo gol. Campionato concluso con una fantamedia da 5.83 e con la cessione in prestito all’Anderlecht. A chiudere questo tridente da sogno inseriamo Kevin Lasagna.
Il trasferimento all’Hellas Verona sembrava poter essere il trampolino ideale per lanciare l’attaccante. Così non è stato e la punta ex Udinese in 36 partite ha messo a segno solo 4 gol facendo calare la sua fantamedia a 5.97.