L’asta di riparazione del fantacalcio si avvicina sempre di più. Quali sono i giocatori da accaparrarsi per poter svoltare la propria stagione? La redazione di 11contro11 ha redatto una lista, composta da un portiere, tre difensori, tre centrocampisti e tre attaccanti. Per provare a spiccare il volo per lo sprint finale!
Fantacalcio, i giocatori da prendere all’asta
Fantacalcio, i giocatori da prendere all’asta: portiere
Marco Carnesecchi: il classe 2000, ristabilitosi dall’infortunio, è tornato tra i pali, riacquisito dall’Atalanta, in seguito alla ottima stagione che è valsa la promozione per la Cremonese. Dal suo insediamento, i lombardi hanno innalzato il livello delle prestazioni difensive. Fa effetto la gara contro il Milan, in cui il giovane guardiano ha compiuto almeno tre interventi decisivi. Sicuramente, considerando che gioca in una neopromossa, non può giocare da titolare nella nostra squadra. Tuttavia, può essere una buona alternativa per le gare casalinghe della Cremo. Investite su di lui, ma senza esagerare.
Difensori
Emil Holm: coetaneo di Carnesecchi, è un terzino destro con ottime dosi di spinta. Non tutti hanno puntato su di lui, ma l’asta di gennaio è una grande occasione per valutare il suo acquisto. Lo svedese è entrato in pianta stabile nell’undici titolare di Luca Gotti, andando a segno in un’occasione e sfornando un assist. Se cercate un profilo per la difesa low-cost, il suo nome può essere ottimale.
Carlos Augusto: e chi si sarebbe atteso un tale impatto in Serie A? Il brasiliano, al primo anno in massima serie, ha destato un’ottima impressione. Dopo un avvio iniziale con qualche difficoltà, grazie all’avvento di Raffaele Palladino in panchina ha cambiato registro. Tre centri e un assist il suo bottino, che potrebbe migliorare ancora. Occhio a non strapagarlo se il prezzo si dovesse alzare.
Josh Doig: tra le tante negative del Verona, ultimo in classifica, spiccano le doti dello scozzese. Terzino con spiccate doti offensive, ha già siglato due reti pur non partendo sempre da titolare. Inevitabilmente, le sirene del calciomercato si sono accese su di lui, anche se gli scaligeri tenteranno di tenerlo in Veneto. Voi, invece, tentate il suo acquisto: possibile colpaccio.
Centrocampisti
Youssef Maleh: il Lecce ha chiuso per l’arrivo in prestito dalla Fiorentina del marocchino, elemento molto interessante per una compagine in lotta per la salvezza. Mezzala con ottima licenza di inserimento, potrebbe dimostrarsi prolifico e risultare decisivo in zona gol. Se a Firenze era chiuso, in Salento le cose potrebbero andare diversamente. Una scommessa da giocare.
Gaetano Castrovilli: il classe 1997 rientra da un lungo infortunio, motivo per cui in molti nell’asta estiva non hanno puntato su di lui. Per i Viola sarà di fatto un nuovo acquisto, considerando le ottime doti di palleggio e la capacità di fare male vicino alla porta. Italiano può tornare ad impiegarlo con continuità e in cambio di pochi crediti si possono puntare le proprie monetine per accaparrarselo. Chissà non risulti decisivo.
Lewis Ferguson: una delle sorprese più liete di questa prima parte di annata. A seguito di un fisiologico periodo di adattamento, il sostituto di Svanberg si è definitamente integrato nei dettami tattici di Thiago Motta. Già nel tabellino dei marcatori in tre occasioni, lo scozzese vuole proseguire su questo ritmo. Attenzione, però: i fantallenatori più attenti lo avranno già scrutinato.
Attaccanti
Sam Lammers: l’ex Empoli ha cambiato piazza, dopo aver siglato una sola rete nella prima fetta di stagione. Tuttavia, l’approdo a Genova potrebbe rivitalizzarlo, motivandolo in una piazza che ha estremo bisogno di punti salvezza. Le doti fin qua si sono appena intravista, chissà che l’olandese non possa sbocciare definitivamente. Una scommessa a basso costo.
Christian Kouamé: da possibile partente a protagonista. L’ivoriano, pur siglando due sole reti, Italiano ha rivalutato il suo utilizzo, adottandolo come attaccante esterno nel 4-3-3 o nel 4-2-3-1. La rapidità e l’esecuzione del dribbling sono due armi forti, utili per stappare partite tatticamente chiuse. Se siete a corto di attaccanti e siete in cerca di una buona alternativa, può fare al caso vostro. Senza sborsare troppi fantacrediti.
Lorenzo Colombo: il Primavera Milan sta valorizzando il suo percorso a Lecce. Partito come semplice alter ego di Ceesay, il classe 2002 sta sempre insidiando maggiormente Marco Baroni. Memorabile il suo gol da fermo dalla distanza contro il Napoli, ha esultato per tre volte, accrescendo il suo contributo alla fin qui ottima stagione dei giallorossi. Possibile rivelazione, doppia cifra obiettivo sensibile?
Sperando che i nostri consigli risultino fruttiferi, non possiamo che augurarvi buona fortuna per l‘asta invernale del fantacalcio!