Prosegue senza sosta la rubrica settimanale targata 11contro11 sulle giovani promesse del calcio europeo e mondiale. Dopo aver parlato di De Katelaere, oggi è arrivato il momento di parlare di un’altra stella belga: Jérémy Doku, giocatore attualmente in forza al Rennes.
Giovani promesse: la storia di Jérémy Doku
Nato ad Anversa il 30 novembre 2002, Jérémy Doku muove i primi passi da calciatore prima nel settore giovanile del Beershot, poi in quello dell’Anderlecht. Proprio con quest’ultima, il ragazzo di origini ghanesi debutta nel calcio professionistico nel match vinto nel novembre de 2018 contro il Sint-Truiden. Inizia ad essere impiegato stabilmente nell’undici titolare di Vincent Kompany nella stagione 2019/2020 mettendo a segno anche la sua prima rete in carriera contro l’Ostenda. Nonostante la giovanissima età, Doku colleziona diverse presenze con la compagine di Bruxelles chiudendo l’ultima annata con quattro gol all’attivo.
Diverse squadre cominciano a mettere gli occhi su questo giovane talento, e alla fine ad aggiudicarselo è il Rennes. I francesi acquistano il suo cartellino nell’ottobre 2020 per una cifra intorni ai 9 milioni di euro. Chiude la scorsa stagione con 2 gol e 3 assist in 37 partite guadagnandosi pian piano la titolarità, e anche la convocazione nella nazionale belga.
Il CT Roberto Martínez infatti, punta moltissimo sui giovani per dare maggiore freschezza e vivacità alla squadra. Il classe 2002 così, ha subito bruciato le tappe partecipando anche agli scorsi Europei. Proprio nei quarti di finale giocati contro l’Italia, il nativo di Anversa riuscì a creare grossi grattacapi alla retroguardia avversaria, guadagnandosi inoltre il penalty realizzato poi da Lukaku.
Le caratteristiche tecniche di Doku
Calciatore molto agile e imprevedibile, Jérémy Doku è in grado di saltare l’uomo con grande facilità, bruciando i difensori avversari grazie alla sua rapidità. Letale nelle ripartenze, è immarcabile quando parte in velocità. Predilige agire su entrambe le fasce mettendo in mostra una buona tecnica, e una grande abilità nel dribbling. Purtroppo in questa stagione, gli infortuni hanno condizionato le sue prestazioni. L’ex Anderlecht infatti, è stato messo in campo da Bruno Génésio 11 volte nelle tre le competizioni disputate dal Rennes mettendo a segno appena due reti.
Ciò in cui il talento belga deve ancora migliorare è sicuramente la continuità. Il classe 2002 infatti, tende molto spesso ad alternare grandi prestazioni, a prove sottotono non riuscendo ad incidere a dovere. Il diciannovenne inoltre, ha tutte le carte in regola per migliorare anche in fase realizzativa.
Il futuro di Jérémy Doku
Secondo transfermart.it il suo valore di mercato attuale si avvicina ai 25 milioni di euro. Una valutazione di mercato più che giusta considerando le grandi doti tecniche del belga. Nonostante si tratti di un classe 2002, Doku vestendo le maglie di Anderlehct e Rennes, ha maturato una buona esperienza anche nelle competizioni europee. Da qualche mese a questa parte, è anche nel giro del Belgio con il quale ha registrato già 2 reti in 10 presenze.
Insomma si tratta di un giocatore che sicuramente nelle prossime sessioni di mercato, sarà ambito da diversi top club. Potrebbe diventare una pedina importante soprattutto per quelle squadre che prediligono il gioco di ripartenza. I margini di crescita di questa giovane promessa sono alti, e se rispetterà le aspettative potrebbe diventare uno dei migliori interpreti nel suo ruolo.