La famiglia nel pallone: Iñaki e Nico, i fratelli Williams

0

Dopo avervi parlato delle famiglie Circati e Giampaolo, anche oggi torna la rubrica dedicata alle famiglie nel pallone. Nell’appuntamento odierno andremo a conoscere la storia dei fratelli Williams, ghanesi di origine ma cresciuti ed affermatisi in Spagna, entrambi indossando la stessa casacca: quella dell’Athletic Bilbao

Il fratello maggiore, Iñaki, ha deciso da poco di sposare la causa ghanese, partecipando a Qatar 2022 con la maglia delle Black Stars. Il minore, invece, Nico, è cresciuto tra Pamplona, Basauri e Bilbao, scegliendo fin da subito di vestire i colori spagnoli

La famiglia nel pallone: Iñaki e Nico, i fratelli Williams

Al di là di questa scelta divergente, i fratelli Williams hanno avuto un percorso molto simile all’interno del mondo del calcio, avendo militato entrambi nel Baskonia e ricoprendo quasi lo stesso ruolo. Entrambi, infatti, sono giocatori offensivi, che amano partire sulla fascia per sfruttare la propria esplosività, fisicità e abilità nel dribbling. Iñaki, tuttavia, agisce maggiormente da punta centrale nel 4-3-3. 

I fratelli Williams: la carriera di Iñaki

Iñaki Williams nasce a Bilbao il 15 giugno del 1994. La sua famiglia, tuttavia, è di origine ghanese ed è dovuta fuggire in Spagna dopo lo scoppio della prima guerra civile liberiana. Fin da molto piccolo, il maggiore dei due fratelli si appassiona al calcio e lo pratica. Il Pamplona è la sua prima squadra e, Iñaki gioca nel settore giovanile dei bianco-verdi.

Iñaki è un attaccante moderno, molto abile con il pallone tra i piedi quando chiamato a strappare sulla fascia ma capace di agire anche come riferimento centrale nell’attacco della squadra. 

Le squadre di Iñaki: Baskonia e Athletic Bilbao

Nel 2012 viene acquistato dall’Athletic Bilbao, che però lo gira in prestito al Baskonia, in Tercera Division. Williams, dunque, trascorre due stagioni nella squadra satellite dei bianco-rossi, tornando alla base solo nel 2014. Il 6 dicembre 2014, infatti, esordisce in Liga contro il Cordoba, al San Mamés, davanti alla propria gente. 

La famiglia nel pallone: Iñaki e Nico, i fratelli Williams
L’esultanza di Iñaki in occasione dei gol con l’Athletic

Il 19 febbraio 2015, all’età di 20 anni, segna il primo gol con la maglia del Bilbao, nei sedicesimi di Europa League contro il Torino. Iñaki Williams diventa così il primo calciatore africano a riuscire a marcare una rete con la squadra basca. Nel 2020-2021, grazie ad un proprio gol in Finale, l’Athletic Bilbao ha sollevato al cielo la Supercoppa spagnola. 

Il 1° ottobre 2021, poi, il più grande dei fratelli Williams ha infranto un record che durava dal 1992. Con la presenza numero 203, infatti, nella gara contro il Deportivo Alaves, è diventato colui che ha giocato più partite consecutive nella Liga spagnola. Iñaki, dunque, ha battuto il primato che spettava a Juan Antonio Larrañaga.

I fratelli Williams: la carriera di Nico

Nico Williams nasce il 12 luglio 2002 a Pamplona, dove la famiglia si era trasferita e proprio dove, nel CD Pamplona, Iñaki Williams aveva mosso i primi passi nel mondo del calcio. Anch’egli è dunque spagnolo, sebbene sia nato da genitori ghanesi. 

La famiglia nel pallone: Iñaki e Nico, i fratelli Williams
Nico Williams in azione con l’Athletic Bilbao

Ala destra tecnica e veloce, Nico abbina l’esplosività ad una buona struttura fisica. Come il maggiore dei fratelli Williams, anche il più piccolo gioca da attaccante, precisamente da ala destra nel tridente offensivo. 

L’Athletic Bilbao lo ingaggia, il Baskonia lo lancia tra i “grandi”

Fin da piccolo, Nico entra a far parte del settore giovanile dell’Athletic Bilbao, che mette gli occhi su di lui fin dal 2013, quando ha solo 11 anni. Nel 2019-2020, il minore dei Williams gioca nel Baskonia, come aveva fatto anche il fratello maggiore, maturando una certa esperienza e facendosi le ossa. 

Successivamente, l’11 maggio 2020 gioca in Segunda Division con la squadra riserve e solo un anno più tardi riuscirà ad arrivare in massima serie spagnola. Il 28 aprile 2021, dunque, Nico Williams esordisce in Liga, contro il Real Valladolid. Per la prima volta dopo 35 anni (dal 1986), in quest’occasione, due fratelli scendono in campo con la maglia dell’Athletic. Gli ultimi prima di loro erano stati Julio e Patxi Salinas

La famiglia nel pallone: Iñaki e Nico, i fratelli Williams

Il 6 gennaio 2022, Nico Williams segna 2 reti contro l’Atletico Mancha Real, in Coppa del Re, realizzando le sue prime marcature con il club. Il 13 gennaio successivo, invece, realizza il gol vittoria in semifinale di Coppa del Re, ai danni dell’Atletico Madrid. Da questo momento, anche il CT della Spagna inizia a prenderlo seriamente in considerazione.

L’11 settembre 2022, poi, Nico Williams viene eletto Man of The Match della partita contro l’Elche, vinta 4-1. In questo frangente, infatti, il classe 2002 causa l’autogol di un avversario, conquista un calcio di rigore (poi realizzato) e segna anche una rete. 

La carriera in Nazionale dei fratelli Williams

I fratelli Williams, fin da piccoli, hanno giocato con le rappresentative spagnole, sognando un giorno di poter giocare la Coppa del Mondo. Iñaki ha militato nell’Under-21 iberica tra il 2015 e il 2017; Nico, invece, è partito dall’Under-18, con la quale ha segnato anche due gol in quattro partite, e nel 2021 ha esordito con Under-19 e Under-21. 

La famiglia nel pallone: Iñaki e Nico, i fratelli Williams

Date le origini dei genitori, sia Iñaki che Nico hanno avuto la possibilità di scegliere con quale maglietta giocare la propria carriera internazionale. Nico, legato indissolubilmente alla Spagna, non ha esitato ad accettare la chiamata del CT Luis Enrique, nel settembre del 2022, quando il tecnico lo ha convocato per le gare di Nations League. 

Diversa, invece, la storia di Iñaki. Dapprima, infatti, il nativo di Bilbao ha accettato le avances della Spagna, giocando anche un’amichevole in Nazionale maggiore, il 29 maggio 2016 contro la Bosnia ed Erzegovina. Successivamente, il classe ’94 ha rappresentato anche la nazionale dei Paesi Baschi (il 12 ottobre 2018). Il 5 luglio del 2022, però, Iñaki Williams ha comunicato la decisione di unirsi al Ghana, in “onore dei suoi padri“. 

La famiglia nel pallone: Iñaki e Nico, i fratelli Williams

Dopo questa scelta, il CT Otto Addo, nel settembre 2022, lo chiama e lo porta con sé in Africa. Il 23 settembre, il maggiore dei fratelli Williams debutta con le Black Stars contro il Brasile in amichevole. Successivamente, nel Novembre dello stesso anno viene convocato per i Mondiali in Qatar. 

Conclusioni in merito ai fratelli Williams

In definitiva, la famiglia Williams è formata da due fratelli prodigiosi.

Iñaki, a 29 anni, ha già scritto pagine di storia dell’Athletic Bilbao. Il classe ’94 è stato il primo africano ad aver segnato con la maglia della squadra basca ed ha il record di presenze consecutive in Liga, a testimonianza della sua importanza per il club iberico.

Nico, invece, nonostante la tenera età (21 anni), ha già giocato una Coppa del Mondo e sta scalando le gerarchie nella squadra bianco-rossa che ne detiene le prestazioni calcistiche. 

Il maggiore degli Williams ha collezionato 390 presenze con i baschi, condite da 101 gol e 54 assist; Nico Williams, invece, ha giocato 87 gare, segnando 17 reti e fornendo 17 assist.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui