Le pagelle di Bari-Genoa (1-2): Grifone al terzo posto

0

Termina col risultato di 1-2 l’ultima gara di questo Boxing Day di Serie B tra Bari e Genoa. Una partita divertente e ben giocata da entrambe le squadre che hanno dimostrato di meritare i primi posti in classifica. Ad aprire i giochi dopo poco più di 2′ ci ha pensato il rumeno George Puscas siglando l’amaro gol dell’ex. I pugliesi però non hanno mollato rendendosi vivaci in avanti con un paio di occasioni fino ad arrivare al pareggio firmato dal solito Cheddira. Nonostante il pallino del gioco nelle mani dei padroni di casa e un “San Nicola” gremito capace di spingere dall’inizio alla fine i suoi calciatori, alla fine ad avere la meglio sono stati i liguri. A spegnere le speranze dei baresi è stata rete del definitivo 2-1 messa a segno da Gundmudsson protagonista di una gara da MVP. Decisiva poi nei minuti di recupero una grande parata su colpo di testa ravvicinato di Salcedo da parte di Martínez. Ecco le pagelle di Bari-Genoa.

Le pagelle di Bari-Genoa

Prima di andare ad analizzare le pagelle dei protagonisti di Bari-Genoa, proviamo a valutare l’operato del direttore di gara.

Arbitro: Maurizio Mariani 6,5 – Serata affatto semplice quella vissuta da parte del fischietto di Aprilia costretto in diverse circostanze ad estrarre il cartellino per placare qualche protesta di troppo. Soprattutto nel primo tempo utilizza un metro di giudizio “all’inglese” fermando poche volte il gioco. Giusto non fischiare il calcio di rigore per presunto fallo di Sabelli ai danni di Dorval.

Pagelle Bari

Caprile 6 – Spettatore non pagante per gran parte dei 90′, non può nulla sulle due reti siglate dagli ospiti.

Dorval 5,5 – Non impeccabile in marcatura su Gundmudsson in occasione della prima rete del match, mostra ancora di dover migliorare in fase difensiva. Spinge abbastanza in avanti senza però rendersi più di tanto pericoloso.

Di Cesare 5,5 – Il capitano del Bari questa sera soffre la grande vivacità della compagine ligure in occasione delle poche volte che gli avversari si avvicinano all’area di rigore.

Vicari 6 – L’ex Spal compie un fondamentale intervento in scivolata su tiro di Gundmudsson rinvigorendo le speranze dei suoi di trovare il pareggio. Sufficienza meritata in queste pagelle di Bari-Genoa.

Mazzotta 6,5 – Macina tanti chilometri sulla sinistra proponendosi spesso in avanti per creare superiorità numerica. In crescendo nelle ultime gare.

Maita 5,5 – Meno del solito nel vivo del gioco, tocca pochi palloni e si becca un’ammonizione evitabile per proteste (77′ Scheidler s.v.).

Maiello 6 – Si alterna con Maita nel ruolo di vertice basso cercando l’arma del lancio lungo alla ricerca di Cheddira per sfruttare la sua velocità. 

Benedetti 5 – Il numero 80 biancorosso commette qualche sbavatura di troppo nel corso della gara divorandosi anche due ghiotte occasioni da gol. Mezzo voto in più in pagella per l’assist a Cheddira per il momentaneo 1-1 (72′ Salcedo 6 – Il prodotto del vivaio dell’Inter ha la possibilità di regalare il pareggio ai suoi, ma il suo colpo di testa viene clamorosamente respinto da Martínez che gli nega la gioia del gol).

Botta 6 – Spesso e volentieri arretra il suo baricentro per garantire maggiori opzioni in fase di impostazione grazie alle doti tecniche a disposizione (72′ Ceter s.v.).

Folorunsho 5,5 – Non riesce a sfruttare a meglio le sue qualità e la sua prestanza fisica per provare a creare qualche pericolo alla retroguardia ligure. Prova abbastanza opaca (77′ Bellomo s.v.).

Cheddira 7 – Al ritorno dagli impegni di Qatar 2022, il marocchino è l’uomo più atteso questa sera al “San Nicola”. Come sempre fino ad ora, non delude le aspettative trovando il momentaneo pareggio e il suo decimo centro in Serie B. Continuamente nel vivo del gioco, la sua presenza in campo provoca qualche pericolo alla difesa avversaria.

Allenatore: Michele Mignani 6 – Non si chiude con un successo il 2022 comunque molto positivo di questo Bari. Nonostante la sconfitta, i suoi calciatori escono dal campo con la consapevolezza di poter mettere in difficoltà chiunque proprio come hanno mostrato di saper fare questa sera. Serve però maggiore concretezza davanti alla porta!

Le pagelle di Bari-Genoa (1-2): Grifone al terzo posto

Pagelle Genoa

Martínez 7 – Protagonista di qualche intervento maldestro e di un paio di rischi evitabili, l’estremo difensore spagnolo veste i panni del supereroe nel finale respingendo con una parata d’istinto il colpo di testa ravvicinato di Salcedo.

Hefti 6 – Meno propositivo del solito, si concentra più sulla fase difensiva per contenere le scorribande dei pugliesi.

Bani 6,5 – Da vero capitano si prende la squadra sulle spalle garantendo sicurezza e solidità alla difesa rossoblù. Argina gran parte delle sortite offensive degli avversari con determinazione, trovando poi casualmente l’assist per la rete che chiude il match firmata da Gundmudsson.

Dragusin 5,5 – Bene per gran parte della partita, l’ex difensore della Juventus da ammonito si prende qualche rischio di troppo nella ripresa.

Sabelli 5 – Grande ex della gara, si perde Cheddira in marcatura sull’azione del pareggio da parte dei padroni di casa. Prova a rimediare al suo errore con una insidiosa conclusione da fuori e un paio di galoppate in avanti, ma non basta (76′ Boci 6,5 – Al debutto assoluto in Serie B il terzino classe 2003 ha a pochi secondi dal suo ingresso sul terreno di gioco la possibilità di portare la gara sul 3-1. Il suo tiro però termina al lato di poco).

Frendrup 6 – Prova pulita e di grande sostanza per il danese sempre pronto a dare una importante mano in fase difensiva.

Strootman 6,5 – Grazie alla sua esperienza l’olandese garantisce sicurezza al reparto. Commette poche sbavature dettando invece molto bene i tempi di gioco. Prezioso il suo contributo in copertura (95′ Ilsanker s.v.).

Jagiello 6 – Il polacco mostra di essere nel vivo del gioco con qualche inserimento senza palla in area di rigore e un paio di conclusioni dalla distanza che non impensieriscono Caprile (76′ Sturaro s.v.).

Aramu 6 – Protagonista di diverse invenzioni alla ricerca dei suoi compagni di reparto come nell’azione del gol che apre le danze, garantisce imprevedibilità dalla sua zona di campo (77′ Vogliacco 6,5 – Ribatte colpo su colpo con grande determinazione le varie avanzate degli avversari negli ultimi minuti).

Puscas 7 – Altro ex di serata, trova il gol dello 0-1 dopo nemmeno 2′ non esultando davanti ai suoi vecchi tifosi. Centravanti molto mobile, non dà punti di riferimento ai biancorossi diventando una vera e propria spina nel fianco.

Gundmundsson 7,5 – In assoluto migliore in campo in queste pagelle di Bari-Genoa, l’islandese regala prima l’assist a Puscas per il primo vantaggio genoano, trovando poi il raddoppio su sviluppi di calcio di punizione. Muovendosi su tutto il fronte d’attacco garantisce imprevedibilità e intraprendenza in avanti (83′ Yalcin 6 – Letale in ripartenza, il turco ha tra i piedi il gol del 3-1, ma la sua conclusione termina fuori).

Allenatore: Alberto Gilardino 8 – Decimo punto nelle prime quattro gare alla guida del Grifone per l’ex bomber tra le altre di Milan e Fiorentina. Nominato ad interim al posto dell’esonerato Blessin, sta dimostrando di meritarsi la panchina del Genoa. Davanti ad una rivale di pari livello e in un campo difficile, i suoi giocano una partita di grande sacrificio in fase difensiva sfruttando le poche occasioni a disposizione per tornare a casa con la seconda vittoria consecutiva. Inserisce a sorpresa Puscas come prima punta lasciando in panchina un centravanti d’area di rigore come Coda. Ottima intuizione da parte del tecnico piemontese così come i cambi nel corso dei 90′. Squadra più serena e solida, la cura Gilardino al momento si sta facendo sentire eccome!

Le pagelle di Bari-Genoa (1-2): Grifone al terzo posto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui