Le pagelle di Inter-Napoli (1-0): la decide Dzeko!

0

Il big match tanto atteso di questo inizio di 2023 ha visto l’Inter avere la meglio di misura sulla capolista Napoli. Dopo un primo tempo equilibrato, ci ha pensato il solito Edin Dzeko nella ripresa a mettere a segno l’unico gol dell’incontro. Il centravanti bosniaco ha sfruttato alla grande il cross di Dimarco regalando ai suoi un successo fondamentale per risalire la classifica e riaprire la lotta Scudetto. Inizio d’anno da dimenticare invece per i partenopei incappati nella prima sconfitta in Serie A. Ecco le pagelle di Inter-Napoli.

Le pagelle di Inter-Napoli

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Inter-Napoli diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Simone Sozza 6,5 – Al fischietto della sezione di Seregno viene affidata una partita delicata, ma il direttore di gara dimostra di farsi trovare pronto. Utilizza un metro di giudizio equilibrato con un arbitraggio “all’inglese” efficace. Pochi errori commessi.

Pagelle Inter

Onana 6 – Match da spettatore non pagante per l’estremo difensore camerunense. Unico intervento degno di nota un tiro nel finale di Raspadori che mette a dura prova i suoi riflessi.

Skriniar 6,5 – Aiutato da Darmian, il capitano di serata dell’Inter non permette a Kvaratskhelia di creare zizzania dalla sua zona di campo. Garantisce come sempre sicurezza e solidità alla retroguardia.

Acerbi 6,5 – Quest’oggi ha il duro compito di marcare per tutti i 90′ un centravanti del calibro di Osimhen. L’ex centrale della Lazio mette a disposizione tutta la sua esperienza per contenere il nigeriano con ottimi risultati.

Bastoni 6 – Prova ordinata e caratterizzata da poche sbavature quella del giovane difensore nerazzurro. Sufficienza meritata in queste pagelle di Inter-Napoli.

Darmian 5,5 – Se non fosse stato per la grandissima occasione da rete divorata ad inizio gara, il voto in pagella per l’ex Torino sarebbe stato decisamente più alto. Bravo nell’aiutare Skriniar in marcatura su Kvaratskhelia, riesce a limitare bene il talento georgiano (76′ Dumfries s.v.).

Barella 7 – Il centrocampista sardo garantisce come suo solito dinamismo e corso in mezzo al campo. Recupera un gran numero di palloni mostrando di essere uno straordinario stacanovista.

Calhanoglu 6,5 – Valorizzato da mister Inzaghi anche come vice-Brozovic, il turco è meno incisivo in fase offensiva, ma dà un apporto prezioso in copertura facendo da filtro tra difesa e centrocampo. Decisivo nell’arginare Osimhen nell’unica occasione capitata nei piedi del bomber partenopeo.

Mkhitaryan 6 – Una certezza ormai come mezzala, l’armeno è protagonista di una buona gara. Da una sua grande apertura a centrocampo verso Dimarco arriva il gol che apre e chiude i giochi (83′ Gagliardini s.v.).

Dimarco 6,5 – Ad inizio partita ha subito la possibilità di portare i suoi in vantaggio, ma si divora l’occasione da gol. Si rifà con un assist preciso per il colpo di testa di Dzeko che vale l’1-0 (64′ Gosens 6 – L’ex Atalanta entra bene sul rettangolo di gioco dando una grossa mano in difesa. Attento e concentrato dal suo ingresso).

Dzeko 7 – Il Cigno di Sarajevo colpisce per la settima volta in campionato dimostrando ormai di essere imprescindibile nello scacchiere tattico di Simone Inzaghi. Grazie ad un colpo di testa forte e da posizione ravvicinata regala un successo importante ai suoi riaprendo il discorso Scudetto (76′ Correa s.v.).

Lukaku 6 – Ancora una volta a secco in stagione, il centravanti belga dimostra di essere comunque in crescita. Lotta per gran parte dell’incontro con un difensore forte fisicamente come Kim mettendo in mostra anche una buona sintonia in coppia con Dzeko (64′ Lautaro Martínez 5,5 – Rientrato alla base da campione del mondo, El Toro non riesce a rendersi pericoloso anticipato continuamente dalla difesa campana).

Allenatore: Simone Inzaghi 7 – Gara preparata molto bene da parte del tecnico piacentino capace di fermare per la prima volta in campionato un Napoli che fino ad ora sembrava imbattibile. Grande prova del suo reparto difensivo capace di contenere senza intoppi il pericoloso tridente offensivo degli ospiti. Dopo una prima frazione sull’onda dell’equilibrio, i suoi prendono il sopravvento nel secondo tempo alzando i ritmi per mettere in difficoltà i partenopei. Vittoria strameritata e campionato riaperto!

Le pagelle di Inter-Napoli (1-0): la decide Dzeko!

Pagelle Napoli

Meret 6 – Febbricitante, mister Spalletti vuole comunque fare affidamento sull’ex portiere dell’Udinese per una partita così delicata. Poco chiamato in causa, non può nulla sul colpo di testa forte e ravvicinato di Dzeko.

Di Lorenzo 5,5 – Meno propositivo del solito in avanti, il capitano del Napoli è protagonista di diversi errori non da lui. In difficoltà contro la vivacità offensiva dei padroni di casa.

Kim 6 – Impegnato per gran parte della gara a tenere a bada Lukaku, il centrale coreano è il più positivo della retroguardia azzurra quest’oggi. Nonostante il risultato negativo guadagna comunque una sufficienza in queste pagelle di Inter-Napoli.

Rrahmani 5 – Goffo e insicuro, soffre la grande intraprendenza offensiva della compagine lombarda. Grave l’errore in marcatura su Dzeko sull’azione dell’unica rete della partita con il bosniaco libero di colpire di testa.

Olivera 5,5 – Intraprendente nel primo tempo, la sua prestazione cala col passare dei minuti nella ripresa complice anche l’andazzo della gara a favore dei padroni di casa.

Anguissa 5 – Decisamente indietro nella condizione, il centrocampista camerunense commette troppe sbavature dando la sensazione di soffrire l’intraprendenza dei nerazzurri (76′ Ndombelé s.v.).

Lobotka 5,5 – In difficoltà come gran parte dei suoi compagni, non detta bene i tempi di gioco mostrando fin troppa insicurezza nelle scelte di passaggio (85′ Simeone s.v.).

Zielinski 5,5 – Ha tra i piedi la palla dell’1-0, ma svirgola clamorosamente il tiro. Poco nel vivo del gioco, non vive una serata semplice (65′ Raspadori 6 – Entra per dare maggiore imprevedibilità ad un reparto offensivo sterile e in difficoltà. Crea una pericolosa occasione da gol nel finale, ma Onana si fa trovare pronto).

Politano 5,5 – Ex della gara, non riesce a trovare i giusti spazi a disposizione per incidere e mettere in mostra la sua bravura nel saltare l’uomo (65′ Lozano 5,5 – Non fa tanto meglio del suo compagno sostituito. Anche il messicano viene arginato senza troppe difficoltà dai difensori avversari).

Osimhen 5 – Serata da dimenticare per l’attaccante nigeriano. Ben contenuto dai difensori nerazzurri, è incapace di rendersi pericoloso in una partita delicata di questo genere. 

Kvaratskhelia 5 – Grande delusione questa sera, il georgiano non riesce a ripetere le grandi prestazioni individuali della prima parte di stagione. Continuamente raddoppiato dalla retroguardia avversaria non si rende quasi mai pericoloso (76′ Elmas s.v.).

Allenatore: Luciano Spalletti 5,5 – Dopo un buon primo tempo, il suo Napoli cala drasticamente nella ripresa sotto i colpi di un Inter in stato di grazia. Reduce da una prima parte di stagione da urlo, i campani sembrano ancora non del tutto in condizione come dimostrato dalla prova insufficiente del secondo tempo. Ora tocca al tecnico toscano ridare le giuste motivazioni alla squadra. Il primo posto al momento è al sicuro, ma le inseguitrici vincono e iniziano ad avvicinarsi pericolosamente.

Le pagelle di Inter-Napoli (1-0): la decide Dzeko!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui