Le pagelle di Juventus-Udinese (1-0): bianconeri a -4 dalla vetta!

0

Ottavo successo consecutivo per la Juventus capace di espugnare un Allianz Stadium da tutto esaurito grazie al gol nel finale di capitan Danilo. Reduce dalla vittoria di misura sul campo della Cremonese, i bianconeri si ripetono mantenendo ancora una volta il clean sheet nonostante le assenze di Bonucci e Bremer. Contro un’Udinese a secco di vittorie da un paio di mesi, ma comunque ostica e di buon livello, la Vecchia Signora è stata in grado di portare a casa tre punti grazie ai quali si porta momentaneamente in seconda posizione. Ecco le pagelle di Juventus-Udinese.

Le pagelle di Juventus-Udinese

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Juventus-Udinese, proviamo a dare una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Matteo Marchetti 6 – Il giovane fischietto della sezione di Ostia Lido dirige la gara in modo ordinato. Mancano all’appello un paio di falli non fischiati ad entrambe le squadre, ma è bravo nella gestione dei cartellini.

Pagelle Juventus

Szczesny 6 – L’estremo difensore polacco compie un paio di interventi di normale amministrazione. Terza partita consecutiva con lui tra i pali senza subire gol.

Danilo 7 – Ancora una volta con la fascia da capitano al braccio per via dell’assenza di Bonucci, l’esperto difensore brasiliano decide il match mettendo a porta vuota l’unico gol dell’incontro su assist di Chiesa. Prova impeccabile in fase difensiva.

Rugani 6,5 – In ballottaggio fino all’ultimo con Gatti, l’ex Empoli si fa trovare pronto giocando una gara solida e senza sbavature. Vicinissimo all’1-0 con un bel colpo di testa parato da Silvestri, contiene senza troppe difficoltà gli attaccanti friulani.

Alex Sandro 6 – Prova ordinata anche per il numero 12 che dimostra di trovarsi a suo agio in questo ruolo da terzo centrale di difesa. Sufficienza guadagnata in queste pagelle di Juventus-Udinese.

McKennie 6 – Il ruolo non è quello suo naturale e si vede, ma lo statunitense gioca comunque una buona gara contenendo bene Udogie dalla sua zona di campo.

Miretti 6 – Il giovane talento bianconero si comporta bene nel ruolo di mezzala facendo intravedere un paio di giocate individuali. Nella ripresa segue una ripartenza ben orchestrata da Di María, ma sul traversone messo in mezzo lo stop non è preciso (62′ Chiesa 7 – Inizia sull’esterno per poi essere spostato in coppia con Milik per dare maggiore imprevedibilità e vivacità al reparto. Sfrutta la grande palla messa in area da Paredes regalando il passaggio decisivo a Danilo per l’1-0 finale).

Locatelli 5 – In confusione per gran parte dell’incontro, commette diversi errori banali e non da lui spendendo anche un’ammonizione evitabile. In calo dopo una serie di ottime prestazioni nelle ultime uscite (62′ Paredes 7 – Ingresso convincente quello del campione del mondo. Garantisce maggiore sicurezza e qualità in mezzo al campo. Con una fantastica invenzione trova Chiesa in area nell’azione dell’unica rete dell’incontro).

Rabiot 6,5 – Altra prova di grande livello per il transalpino. La sua presenza sul rettangolo di gioco serve a dare dinamismo e fisicità al centrocampo. Risponde quasi sempre presente nelle ripartenze.

Kostic 5,5 – Poco cercato dai compagni mette a disposizione meno cross del solito alla ricerca degli attaccanti in area. Ha sul sinistro la palla dell’1-0, ma Silvestri si fa trovare attento (80′ Fagioli s.v.).

Di María 6,5 – El Fideo delizia un Allianz Stadium gremito con una serie di magie degne del suo enorme talento. Da un paio di sue giocate, infatti, arrivano le occasioni più gotte della gara per i bianconeri (66′ Milik 5,5 – L’eroe di Cremona viene buttato nella mischia alla disperata ricerca del gol, ma non incide a dovere).

Kean 5,5 – Nel vivo del gioco nei primi 45′, va due volte vicino ad aprire i giochi. La sua prova cala nella ripresa complice anche i pochi palloni a disposizione (80′ Soulé s.v.).

Allenatore: Massimiliano Allegri 7 – A pensare qualche mese che a fine girone d’andata la Juventus sarebbe stata lì a lottare per lo Scudetto chiunque sarebbe stato preso per pazzo. Eppure i bianconeri sono all’ottavo successo di fila che li porta momentaneamente in seconda posizione a 4 punti di distanza dal Napoli capolista. Partita abbastanza bloccata e contro un avversario ostico e rognoso, ma portata a casa di nuovo di misura, e di nuovo nel finale dopo un paio di occasioni da gol. Cambi di Chiesa e Paredes azzeccati!

Le pagelle di Juventus-Udinese (1-0): bianconeri a -4 dalla vetta!

Pagelle Udinese

Silvestri 6,5 – Costretto agli straordinari prima su Rugani poi su Kean, si fa trovare reattivo anche sulla conclusione insidiosa di Kostic. Nel finale si deve arrendere alla rete di Danilo.

Becao 6 – Mette a disposizione la sua esperienza in difesa comportandosi molto bene da terzo centrale di difesa e sovrapponendosi in avanti per creare superiorità numerica.

Bijol 5,5 – Il più in difficoltà della retroguardia friulana, commette qualche sbavatura di troppo a dimostrazione della sua insicurezza. 

Pérez 6,5 – Argina la maggior parte delle sortite offensive dei piemontesi garantendo sicurezza e solidità al reparto. 

Pereyra 6 – L’ex di giornata prova creare qualche malumore ai suoi vecchi tifosi con un paio di conclusioni non insidiose. Sempre nel vivo del gioco.

Lovric 6 – Dubbio della vigilia, viene inserito nell’undici titolare facendosi vedere spesso in fase offensiva. Ha la possibilità di mettere in mostra in un paio di circostanze le sue doti balistiche, ma perde quasi sempre l’attimo (69′ Samardzic 6 – Il suo ingresso serve a dare maggiore freschezza e dinamicità al centrocampo).

Walace 6 – Il brasiliano è protagonista di una gara ordinata in entrambe le fasi. Importante il suo aiuto in copertura. Prova a spaventare i padroni di casa con un colpo di testa respinto da Szczesny. Sufficienza meritata in queste pagelle di Juventus-Udinese (87′ Nestorovski s.v.).

Makengo 6 – Prova di sostanza quella del francese capace di recuperare un paio di palloni in mezzo al campo. Nel primo tempo si fa vedere spesso e volentieri anche nell’area avversaria ma senza incidere (67′ Arslan 6 – Il tedesco di origini turche non replica la prestazione del compagno sostituito, ma non compie errori nel corso del match).

Udogie 6 – L’esterno basso di proprietà del Tottenham si fa vedere in proiezione avanzata senza però rendersi efficace. Prova comunque ordinata e priva di sbavature (69′ Ebosse 5 – Ingresso da dimenticare per il classe ’99 capace di sbagliare qualsiasi decisione a disposizione. Soffre la pressione dei padroni di casa nel finale perdendo qualche pallone di troppo).

Success 5,5 – Svaria molto sul fronte offensivo senza mai rendersi abbastanza pericoloso per la difesa avversaria (69′ Ehizibue 6 – Il nigeriano entra per dare una mano in più alla difesa per uscire dal campo con un pareggio, ma il suo ingresso non basta).

Beto 5,5 – Non riesce a sfruttare la sua prestanza fisica per mettere in difficoltà la solida retroguardia juventina. Ancora a secco dopo quattro giornate.

Allenatore: Andrea Sottil 5,5 – L’ex tecnico dell’Ascoli mette sul rettangolo di gioco una Udinese propositiva e padrona del campo come dimostrato dalla percentuale a favore sul possesso palla. Squadra coraggiosa la sua, crea un paio di occasioni per provare a mettere in difficoltà gli avversari. Alla fine i suoi si devono arrendere alla superiorità dei padroni di casa. La prestazione è complessivamente buona, ma ora serve tornare alla vittoria!

Le pagelle di Juventus-Udinese (1-0): bianconeri a -4 dalla vetta!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui