Tabellino Conference League: i gironi aggiornati

0

Una competizione recente, al suo secondo anno, ma seguita con interesse da tantissimi club, desiderosi di scrivere la storia in chiave europea. Si parla della Conference che presenta un tabellino, dopo due giornate, abbastanza interessante. Tra le italiane compare un’unica bandiera, quella della Fiorentina che, però, a causa di inesperienza e di atteggiamento sbagliato, non è riuscita a raccogliere quanto avrebbe voluto, con appena un punto in due gare. Nonostante sia la terza competizione europea per importanza, non mancano i grandi nomi e, dunque, compagini che possono lasciare il segno. Ecco allora i gironi aggiornati.

Conference League, il tabellino con la situazione girone per girone

Come per Champions ed Europa League, anche qui il quadro è il medesimo: 32 compagini divise in otto gironi da quattro. La Viola, dopo un digiuno di cinque anni nelle competizioni di caratura europea, ha il desiderio di fare bene e mostrare il proprio valore, anche per mantenere alto l’orgoglio italiano, dato che la Roma, nella stagione 2021/22, ha vinto la prima edizione di questo torneo. Alcuni club, a punteggio pieno e imbattuti, possono permettersi di rifiatare e gestire in maniera diversa i prossimi incontri.

Tabellino Conference League: i gironi aggiornati

Di seguito, quindi, il tabellino della Conference League con la situazione girone per girone:

GRUPPO A

  1. İstanbul Başakşehir: 6 punti
  2. Hearts: 3 punti
  3. Rigas FS: 1 punto
  4. Fiorentina: 1 punto

GRUPPO B

  1. West Ham: 6 punti
  2. Anderlecht: 4 punti
  3. FCSB: 1 punto
  4. Silkeborg: 0 punti

GRUPPO C

  1. Villarreal: 6 punti
  2. Lech Poznan: 3 punti
  3. H. Beer Sheva: 1 punto
  4. Austria Vienna: 1 punto

GRUPPO D

  1. Colonia: 4 punti
  2. Partizan: 2 punti
  3. Nizza: 2 punti
  4. Slovácko: 1 punto

GRUPPO E

  1. AZ Alkmaar: 6 punti
  2. Dnipro-1: 3 punti
  3. Apollon: 1 punto
  4. Vaduz: 1 punto

GRUPPO F

  1. Gent: 4 punti
  2. Djugarden: 4 punti
  3. Molde FK: 1 punto
  4. Shamrock Rovers: 1 punto

GRUPPO G

  1. Slavia Praga: 4 punti
  2. Sivasspor: 4 punti
  3. Ballkani: 1 punto
  4. CFR Cluj: 1 punto

GRUPPO H

  1. Basilea: 6 punti
  2. Pyunik: 3 punti
  3. Zalgiris: 1 punto
  4. Slovan Bratislava: 1 punto

Obiettivo qualificazione: il rendimento dell’unica italiana

L’unica italiana a prendere parte a questa competizione è la Fiorentina di Vincenzo Italiano, squadra per certi versi inesperta e, forse, ancora acerba per queste circostanze. Un solo pareggio in due gare, ottenuto nella sfida d’esordio contro il Rigas FS per 1-1. Brutta invece la sconfitta in casa turca contro l’İstanbul Başakşehir, con il risultato di 3-0.

Fanalino del proprio girone, il gruppo A, la Fiorentina deve cominciare a vincere per sperare almeno nel secondo posto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui