Atletico Madrid, il ‘Cholo’ Simeone festeggia le 500 panchine

0

Diego Simeone ha festeggiato lo scorso 30 dicembre un record importante, tagliando il traguardo delle 500 panchine alla guida dell’Atletico Madrid, in occasione del match di campionato contro il Getafe terminato 1-0 per i colchoneros. Il ‘Cholo’ ha preso in mano la compagine madridista a metà della stagione 2011/12 collezionando 302 vittorie, 115 pareggi e 83 sconfitte, per una media di 2.04 punti a partita. Dopo essere approdato sulla panchina dell’Atletico il 23 dicembre 2011, il primo incontro ufficiale risale al 7 gennaio 2012, 0-0 contro il Malaga.

Da allora, Simeone ha portato nella bacheca del club diversi trofei. Vince infatti un campionato spagnolo (2013/14), una Coppa del Re (2012/13), una Supercoppa di Spagna (2014/15), due Europa League (2011/12, 2017/18), due volte la Supercoppa Europea (2012, 2018). Il ‘Cholo’ arriva due volte in finale di Champions League nel 2014 e nel 2016, perdendo in entrambe le occasioni contro il Real Madrid. Ripercorriamo in breve i successi e le statistiche dell’argentino sulla panchina madridista.

500 panchine con l’Atletico Madrid: i numeri del ‘Cholo’ Simeone con i colchoneros

La carriera di Diego Simeone da allenatore è profondamente legata all’Atletico Madrid. Attualmente, l’argentino è il tecnico con più presenze tra quelli in attività in Spagna. E’ anche il secondo di sempre con più presenze in un club spagnolo in un periodo consecutivo. Al primo posto c’è Miguel Muñoz, sulla panchina del Real Madrid ininterrottamente dal 1960 al 1974. Prima di sedere in panchina, Simeone aveva già indossato la maglia dell’Atletico da giocatore dal 1994 al 1997 e dal 2003 al 2005. Al primo anno come allenatore dei rojiblancos, subentrando nel 2011 all’esonerato Gregorio Manzano, vince l’Europa League vincendo tutte le partite della competizione. In quella stagione, Simeone è il primo tecnico argentino a vincere il trofeo nonchè il terzo ad aggiudicarselo sia da giocatore che allenatore dopo Dino Zoff e Huub Stevens.

Nelle stagioni successive, l’Atletico vince la Coppa del Re a distanza di 17 anni dall’ultima volta e trionfa in campionato dopo 18 anni. Nel 2014 inoltre, Simeone porta i colchoneros in finale di Champions League, traguardo che mancava da 40 anni. Quattro anni dopo porta a casa la sua seconda Europa League da allenatore (da giocatore ha vinto due volte la Coppa UEFA) eguagliando Luis Aragonés come tecnico più titolato nella storia dell’Atletico Madrid. Record che il ‘Cholo’ supererà grazie alla vittoria della Supercoppa Europea nel 2018 contro il Real Madrid. Un successo che fa di Simeone l’allenatore più vincente nella storia dei colchoneros. Il tecnico argentino diventa inoltre il primo allenatore dell’Atletico ad aver superato i rivali cittadini del Real in tre diverse finali: la Supercoppa Europea, la Supercoppa di Spagna e la Coppa del Re.

Luis Aragonés nel mirino

Adesso Simeone punta a battere un altro record per diventare una vera e propria leggenda del club madridista. Il ‘Cholo’ potrebbe diventare l’allenatore dell’Atlético con più panchine in assoluto, al primo posto c’è Luis Aragonés con 611.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui