Liga, giornata 16: pari in casa per Barcellona e Real Madrid

0

Il 2020 della Liga spagnola si chiude con la giornata 16. Tra le big vince solo l’Atletico Madrid che resta in vetta da solo, mentre Real Madrid e Barcellona vengono fermate sul pareggio da Eibar ed Elche. Il Villarreal perde a Siviglia dopo una lunga striscia di imbattibilità, si rialza la Real Sociedad dopo tre ko consecutivi vincendo nel derby basco contro i rivali dell’Athletic Bilbao. Il Granada accentua la crisi del Valencia, vince ancora il Celta Vigo mentre il Levante prova ad allontanarsi dalla zona rossa della classifica. Pareggi in Cadice-Valladolid e Osasuna-Alaves. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 16 della Liga.

Liga, giornata 16: Barcellona e Real Madrid chiudono il 2020 con un pareggio

Il 2020 del Barcellona si conclude con un deludente pareggio casalingo contro l’Eibar, che strappa un prezioso 1-1 e si riscatta dopo due sconfitte consecutive, pur allungando a cinque la striscia di gare senza vittoria. Tante occasioni per i catalani che sprecano. Braithwaite calcia sul fondo un rigore (Messi è in tribuna per riposo), poi l’ex Leganes firma il vantaggio ma viene annullato per fuorigioco. I padroni di casa sciupano l’impossibile con Griezmann, Dembelè due volte, Pjanic e De Jong, così ad andare in gol sono gli ospiti al 57′: una dormita difensiva di Araujo spiana la strada a Kike che si invola verso Ter Stegen e non sbaglia. Il Barcellona preme alla ricerca del pareggio e lo trova al 67′ con il diagonale vincente di Dembelè su cross di Firpo. Nel finale vanno vicini al gol anche Pedri e Trincao.

Dopo cinque vittorie consecutive rallenta il Real Madrid, fermato sull’1-1 in casa dall’Elche che conquista il secondo pareggio consecutivo pur mancando la vittoria per la nona gara di fila. Nel primo tempo gli ospiti hanno una buona chance con Rigoni (bravo Courtois), poi è il Real a fare la partita: prima le occasioni per Marcelo e Asensio, poi al 20′ Modric sigla la rete del vantaggio. Con il risultato ancora in bilico, l’Elche tenta la via del pareggio e lo trova al 52′ con il rigore vincente di Fidel, che poco dopo flirta anche con la possibilità del raddoppio al pari del compagno di squadra Boyè. I blancos provano a vincere ma sbattono contro il muro degli avversari, che strappano un punto prezioso. La squadra di Zidane perde la testa della classifica.

Atletico in vetta da solo, Siviglia in zona Champions

Terza vittoria consecutiva per l’Atletico Madrid, che batte 1-0 il Getafe e resta in vetta alla classifica, questa volta in solitaria dopo il pareggio del Real. I colchoneros fanno la partita dall’inizio e, dopo aver colpito un palo con Lemar, sbloccano i giochi con Suarez al 20′. La squadra di Simeone amministra la sfida anche nella ripresa rischiando solo nel finale con l’occasione per Timor. Il Getafe torna alla sconfitta dopo due risultati positivi.

Bel colpo del Siviglia, che nella giornata 16 della Liga ottiene la terza vittoria nelle ultime quattro gare battendo 2-0 il Villarreal. Il Sottomarino Giallo è costretto allo stop dopo 17 risultati utili consecutivi tra campionato ed Europa League. Il vantaggio è firmato da Ocampos all’8′ su calcio di rigore, raddoppio al 53′ con En-Nesyri su contropiede lanciato proprio dall’argentino ex Milan e Genoa.

Dopo la sconfitta con il Real Madrid nel turno precedente torna a vincere il Granada, che batte 2-1 il Valencia e mantiene il settimo posto in classifica, mentre i Pipistrelli incassano il secondo ko di fila e scendono al quartultimo posto. Gli andalusi si vedono annullare un gol nel primo quarto d’ora, ma al 36′ a passare in vantaggio sono gli ospiti con Gameiro, che in precedenza aveva mancato due buone occasioni. Nel terzo minuto di recupero del primo tempo, i padroni di casa rimettono le cose a posto con la punizione vincente di Kenedy. Ripresa nervosa con un’espulsione per il Granada (Domingos Duarte) e due per il Valencia (Jason e Guedes). Nel finale decide l’incornata precisa di Molina all’88’.

Liga, giornata 16: spettacolo in Levante-Betis, vince ancora il Celta Vigo

Momento positivo per il Levante, che al termine di una gara pirotecnica vince 4-3 contro il Betis e ottiene la seconda vittoria nelle ultime tre partite. Padroni di casa avanti al 2′ con il colpo di testa di Duarte sugli sviluppi di un corner. Sempre da calcio d’angolo arriva la deviazione vincente di Mandi per il pareggio andaluso al 16′. Sale poi in cattedra Josè Morales, che al 21′ realizza il nuovo vantaggio del Levante con un destro imprendibile all’incrocio dei pali e tre minuti dopo fa doppietta con un sinistro al volo. Al 55′ arriva il poker di Roger Martì con una zampata in area di rigore, ma la partita sembra tutt’altro che chiusa. La doppietta di Canales al 78′ su rigore e all’86’ ridona speranza al Betis, che pur giocando in superiorità numerica nel finale (espulso Rober Pier) non riesce a raggiungere il pareggio.

Quarta vittoria nelle ultime cinque gare per il Celta Vigo grazie al successo per 2-1 contro l’Huesca. La neopromossa non vince da tre partite e resta all’ultimo posto in classifica. Primo tempo piacevole con occasioni da entrambe le parti. Per i padroni di casa ci provano Aspas e Nolito, gli ospiti tentano invece di andare a segno con Parra e Okazaki. Il Celta la sblocca al 33′ con Nolito, mentre Aspas dopo l’assist al compagno cala il raddoppio al 61′. L’Huesca reagisce e, dopo aver colpito un palo, riapre i giochi con il subentrato Seoane all’81’ e sfiorano il pareggio nel finale con una punizione insidiosa di Gomez.

Torna a vincere la Real Sociedad, pareggiano Osasuna e Alaves

Dopo tre sconfitte consecutive sorride nuovamente la Real Sociedad, che ha la meglio per 0-1 nel derby tutto basco contro l’Athletic Bilbao. La rete decisiva arriva al 5′: Oyarzabal serve al centro Portu che, nonostante una coordinazione non perfetta, riesce a piazzare la sfera alle spalle del portiere. Le occasioni migliori sono per la squadra di Alguacil, che nella ripresa sfiora il raddoppio con la traversa di Isak su punizione e la bella parata di Unai Simon su Oyarzabal. Per l’Athletic solo una doppia chance nella stessa azione dopo un batti e ribatti in area di rigore, ma Remiro è bravo a sbarrare la porta.

Il 2020 della Liga si chiude con il pareggio per 1-1 tra Osasuna e Alaves. La squadra di Pamplona ottiene il secondo pareggio consecutivo ma non vince da nove gare ed è penultima. I baschi collezionano invece il secondo risultato utile di fila. Le occasioni migliori sono per i rossoblù di casa, che colpiscono un legno prima con Budimir e poi sulla punizione di Garcia. Nel mezzo, i padroni di casa sono costretti a giocare quasi tutta la gara in inferiorità numerica per l’espulsione di Ruben. La contesa si sblocca nel secondo tempo: Roberto Torres porta avanti l’Osasuna al 67′, ma dopo otto minuti Lucas Perez pareggia su calcio di rigore.

Parziale riscatto del Cadice, che dopo tre sconfitte consecutive pareggia 0-0 in casa contro il Valladolid. Primo tempo frizzante: ospiti vicini al vantaggio dopo nemmeno un minuto con la traversa di Weissman, poi salgono in cattedra i padroni di casa che sfiorano il gol con Negredo e Lozano sui quali si oppone il portiere Masip. Poche emozioni nel secondo tempo.

Prossimo turno: il programma della 17^ giornata

02/01/2021

  • Villarreal – Levante (ore 14,00)
  • Betis – Siviglia (ore 16,15)
  • Getafe – Valladolid (ore 18,30)
  • Real Madrid – Celta Vigo (ore 21,00)

03/01/2021

  • Athletic Bilbao – Elche (ore 14,00)
  • Alaves – Atletico Madrid (ore 16,15)
  • Eibar – Granada (ore 18,30)
  • Real Sociedad – Osasuna (ore 18,30)
  • Huesca – Barcellona (ore 21,00)

04/01/2021

  • Valencia – Cadice (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui